Rapinò un supermercato a Livorno, arrestato a Pozzuoli

Di Tony Faini, www.costaovest.info

Audio (Mp3, ca 1 MB)

Tradito da un’impronta lasciata su una confezione di rotoli di carta asciugatutto che aveva afferrato fingendosi un cliente. In questo modo la Polizia ha identificato l’autore di una rapina messa a segno lo scorso 20 settembre in un supermercato a Livorno.

 Il ladro, entrando in azione, sparò anche tre colpi di pistola, terrorizzando clienti e personale. In carcere è finito Remo Piccolo, 33 anni, di Pozzuoli, Napoli, che è stato arrestato proprio a Pozzuoli dalla squadra mobile di Livorno e dagli agenti del commissariato locale in esecuzione di una misura cautelare disposta dal gip livornese Gianmarco Marinai su richiesta del pubblico ministero Fiorenza Marrara. L’uomo, secondo quanto si apprende da note di agenzia, avrebbe ammesso le sue responsabilità.

La rapina avvenne di pomeriggio, in un supermercato lungo il tratto urbano della vecchia Aurelia. L’autore, ripreso a lungo a volto scoperto dalle telecamere della videosorveglianza, afferrò la confezione di carta chiedendo di pagare. Subito dopo entrò in azione, afferrò la cassiera, le coprì la bocca con una mano e la minacciò con una pistola, riuscendo ad impossessarsi di 282 euro. I tre colpi di pistola furono esplosi quando la stessa dipendente, approfittando di una distrazione del rapinatore, si dette alla fuga.

Gli accertamenti eseguiti dalla Polizia scientifica di Livorno e dai colleghi del laboratorio per l’evidenziazione delle impronte latenti di Firenze hanno consentito di isolare l’impronta dell’anulare sinistro di Piccolo. Le indagini proseguono per verificare se l’uomo possa essere coinvolto in altre rapine avvenute, sempre a settembre, in provincia di Livorno, dove si registrarono sette rapine con spari fatti dai malviventi in ben quattro casi.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...