> Corsi di formazione alla Città del Teatro

Fonte La Città del Teatro

La Città del Teatro è un luogo aperto che vuole essere casa non solo di attività teatrali, ma anche di musica, arte, audiovisivi nonché luogo di incontro per ogni tipo di confronto sui nostri tempi e sui modi di rappresentarli.

Ma una città ha senso solo se è abitata da cittadini.

Per questo prima ancora della stagione teatrale vera e propria (sia per il pubblico adulto, sia per l’infanzia) la Fondazione Sipario Toscana lancia una serie di corsi attraverso i quali aprire le porte a chiunque voglia avvicinarsi ai più diversi aspetti dello spettacolo, dalla scrittura, alla recitazione, alle tecniche dell’allestimento.

A dare il via a questo insieme di proposte sarà il corso sul comico e sul cabaret “COMICI SENZA FRONTIERE” condotto, a partire dal 15 ottobre, dalle note attrici toscane Katia Beni e Anna Meacci e che spazierà in modo ironico e divertente dall’autobiografia ai trucchi dell’improvvisazione.

Alla scrittura drammaturgica sarà dedicato un ciclo di incontri (che si svolgeranno nei week end) che verranno aperti dal corso propedeutico e gratuito “GENIO E REGOLATEZZA” condotto dalla nuova direttrice artistica Donatella Diamanti.

Ai bambini e alle bambine, ai giovani e agli adolescenti saranno dedicati corsi condotti da Letizia Pardi e Federico Raffaelli. Un modo per esplorare forme e linguaggi che permettano di acquisire maggiore consapevolezza di se e del proprio potenziale espressivo, sviluppando una migliore capacità di integrazione e relazione.

Stefano Filippi condurrà il nuovo percorso di formazione attoriale “L’ATTORE POLIFONICO” finalizzato a valorizzare i luoghi e le storie, le voci, le suggestioni e le immagini del territorio.

La Città del Teatro ospiterà inoltre un corso di formazione di alto livello per operatori luci per professionisti.
Il corso fornirà competenze specialistiche nella progettazione e realizzazione delle luci nello spettacolo dal vivo, con l’uso di attrezzature e sistemi di illuminazione di ultima generazione.

Dettagli dei corsi al sito www.lacittadelteatro.it

Per informazioni e iscrizioni
Ornella Pampana
formazione.pampana@lacittadelteatro.it
050.3142344

Pubblicità

Un pensiero su “> Corsi di formazione alla Città del Teatro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...