MareDiVino, presentata l’edizione 2015

Fonte Ufficio Stampa Comune di Livorno

IMG_20151124_122411521_HDRMareDiVino edizione 2015 è stato presentato alla stampa questa mattina, martedì 24 novembre, nella sala cerimonie di palazzo comunale.

La conferenza-presentazione ha visto la partecipazione del sindaco di Livorno, Filippo Nogarin e dell’assessore al turismo e marketing territoriale del Comune Nicola Perullo.

“Siamo molto contenti di promuovere questa VI° edizione di Mare Divino: puntiamo a far sì che la nostra città faccia da volano a tutte quelle iniziative, che come questa, promuovono la cultura del territorio.” ha detto il Sindaco ed ha aggiunto “perché anche vino e olio di qualità sono cultura, sono storia e sono tradizione”.

L’assessore Nicola Perullo ha detto che “come comune più grande della costa facciamo con piacere e da protagonisti da vetrina a questi prodotti del nostro territorio. Quindi non soltanto di Livorno ma di tutta la provincia.” Aggiungendo che “siamo convinti che questa sia la strada giusta: promuovere turisticamente il brand territoriale, puntando sui nostri prodotti tipici di qualità. Oggi sono il vino e l’olio ma lavoriamo anche alla promozione di altri nostri protagonisti come il cacciucco.”

MareDiVino è la grande “vetrina” dei vini del territorio della Provincia di Livorno e della Costa degli Etruschi, ricco di prodotti di eccellenza: vi sarà la possibilità di assaggiare i vini di oltre 60 produttori di Bolgheri e della Val di Cornia, ma anche quelli dell’area del Montescudaio, delle zone del Terratico di Bibbona e delle Isole d‘Elba e Capraia, incontrando direttamente e personalmente i produttori, confrontando realtà diverse.

Inoltre saranno presenti oltre 50 produttori di gastronomia, 15 aziende di Olio, 5 birrifici artigianali, tutte espressioni dell’eccellenza del territorio. Completeranno la manifestazione coking-show, interviste, laboratori per bambini, ed il concorso enologico “Rosso Buono per Tutti”.

Saranno ospiti, domenica 29 novembre, i produttori di Chianti Classico di Radda in Chianti, nonché alcuni produttori dellassociazione Triple A. Mare Divino includerà anche quest’anno “C’e Olio e Olio”.

La manifestazione è organizzata dalla Delegazione di Livorno della FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori) e Slow Food Livorno, con il patrocinio e contributo del Comune di Livorno, della Camera di Commercio e del Comune di Suvereto, con il patrocinio della Regione Toscana e Provincia di Livorno, la collaborazione di Vetrina Toscana, ed il patrocinio dei Comuni di Collesalvetti, Campiglia Marittima e Piombino.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...