Foto e Articolo di Michela Giorgi
Ricoperta dalla neve bianca Aosta in questi primi giorni di febbraio offre un immagine da villaggio fiabesco. Questa incantevole città alpina circondata dalle montagne, nonché capoluogo di regione della Valle d’Aosta, ha origini molto antiche, basti pensare che nel 1969 è stata scoperta un’area megalitica con i ritrovamenti di una necropoli. I
l 24 giugno 2016 l’area comprendente il parco archeologico e il museo è stata inaugurata dopo 47 anni di lavori. Aosta non è solo interessante dal punto di vista archeologico ma è anche un meraviglioso luogo d’arte romana e medievale.
Aosta conserva ancora oggi monumenti che testimoniano la presenza dei romani che la fondarono nel 25 a.C, come l’Arco d’Augusto, la Porta Pretoria, il Teatro romano, il Criptoportico forense, la cinta muraria e la villa extra muros.
Ma altre opere architettoniche come la splendida Cattedrale e la chiesa Collegiata di Sant’Orso, che sono medievali, la rendono affascinante e deliziosa.
Sitografia:
http://www.lovevda.it/it/banca-dati/3/localita/valle-d-aosta/aosta/362