Giovani protagonisti, un progetto del Comune con il Terzo Settore

Fonte: Comune di Livorno

Con l’avviso “Giovani protagonisti Livornesi”, disponibile al seguente link https://www.comune.livorno.it/avviso/avviso-pubblico-finalizzato-allindividuazione-enti-del-terzo-settore-cui-avviare-una-co, l’Amministrazione comunale intende avviare una co-progettazione con gli Enti del Terzo Settore, per la realizzazione di progetti che favoriscano la crescita del benessere e la prevenzione del rischio nei vari contesti di vita dei giovani nonché la loro partecipazione inclusiva alla vita sociale e politica della città.

“L’intento – afferma la vice sindaca Libera Camici – è quello di creare, nella nostra città, un polo educativo, culturale, formativo ed inclusivo per agevolare le condizioni e le modalità di incontro dei giovani nonché la loro partecipazione attiva alla elaborazione di progetti. Un luogo che sarà la “Casa delle Idee” fatto dai giovani per i giovani per promuove e sviluppare la diffusione della pratica progettuale condivisa”.

L’avviso, infatti, costituisce l’occasione per creare una rete comune, grazie alla condivisione delle attività e delle esperienze formative. I giovani saranno coinvolti su temi diversificati che vanno dalla programmazione del divertimento serale e notturno favorendo il contrasto al fenomeno dei policonsumi, all’istituzione del Consiglio Comunale giovanile, alla valorizzazione e riqualificazione del territorio urbano, all’uso controllato e responsabile del web, al contrasto ad ogni forma di discriminazione, al coinvolgimento delle nuove generazioni al mondo associativo.

“L’attenzione alla valorizzazione dei giovani – aggiunge la Vice Sindaca – rappresenta una delle finalità principali di questa Amministrazione che si è impegnata e continuerà ad impegnarsi nell’attuazione di interventi di promozione dell’inclusione e del protagonismo attivo giovanile”.

Il settore Politiche Giovanili sta ultimando, tra l’altro, il bando “Sinergie” che prevede la partecipazione attiva dei ragazzi e delle ragazze che saranno supportati da un adeguato percorso formativo per l’attuazione di idee progettuali da loro proposte; un progetto questo in gemellaggio col Comune di Genova.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...