”Le opportunità del Fondo Sociale Europeo  a sostegno del lavoro e della formazione”, se ne parla in un convegno al Museo di Storia Naturale

 Appuntamento mercoledì 10 maggio dalle ore 9.30. L’evento potrà essere seguito anche in streaming. Come partecipare

Fonte Comune di Livorno

Le opportunità del Fondo Sociale Europeo  a sostegno del lavoro e della formazione” è il titolo del convegno che si svolgerà mercoledì 10 maggio dalle ore 9.30 al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma, 234) nell’ambito delle iniziativa messe in campo dal Comune di Livorno, in collaborazione con la Regione Toscana, per presentare le opportunità di finanziamento che offre la nuova stagione dei Fondi Europei 2021-2027.

I lavori saranno aperti e moderati dall’assessore allo Sviluppo economico e Fondi Unione Europea del Comune di Livorno Gianfranco Simoncini.

A seguire gli interventi: 

Elena CALISTRI – Dirigente Settore Autorità di Gestione del POR FSE – Regione Toscana

Linee strategiche del Programma Regionale FSE Plus 2021-2027

Francesca GIOVANI – Direttrice Istruzione, Formazione, Ricerca e Lavoro – Regione Toscana

Opportunità in materia di istruzione, formazione, ricerca, lavoro e parità di genere: il contributo del Fondo Sociale Europeo Plus

Maria Chiara MONTOMOLI – Dirigente Settore Istruzione e Formazione Professionale (IEFP) e Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS e ITS) – Regione Toscana

Dall’obbligo d’Istruzione al post diploma: l’offerta formativa professionalizzante della Regione Toscana 

Gabriele GRONDONI – Dirigente Settore Formazione per l’inserimento lavorativo e Settore Apprendistato e Tirocini – Regione Toscana

Interventi formativi a sostegno dell’inserimento, reinserimento lavorativo e dell’offerta formativa pubblica nell’apprendistato professionalizzante

Roberto PAGNI – Dirigente Settore Formazione continua e Professioni – Regione Toscana

Misure a sostegno della formazione continua di imprenditrici e di lavoratori coinvolti in situazioni di crisi aziendali

Simone CAPPELLI – Dirigente Settore Lavoro – Regione Toscana

Opportunità a sostegno del lavoro: dal welfare aziendale alla mobilità professionale

Elena PIANEA – Direttrice della Direzione Beni, Istituzioni, Attività culturali e Sport – Regione Toscana e Leonardo Massimo BROGELLI – Dirigente responsabile del Settore Spettacolo, Festival, Politiche per lo sport, Iniziative culturali ed espositive, Rievocazioni storiche – Regione Toscana

FSE+. I Programmi della Regione Toscana per la cultura e lo sport

L’evento sarà trasmesso anche in streaming sul canale YouTube del Comune di Livorno (https://www.youtube.com/channel/UCHkwlQ7gnCk4UxmTn2s4o0w/videos)  

Per la partecipazione in presenza è necessario prenotarsi inviando una e-mail a: infopoint.livornoeuropa@gmail.com

Le prenotazioni saranno chiuse una volta raggiunta la capienza massima della sala.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...