Di David Di Luca
Versione Audio (Mp3, ca 1,07 MB)
Segna un punto il comitato per il No al rigassificatore di Livorno. La commissione internazionale nominata dalla Regione Toscana, formata da esperti di livello mondiale, ha consegnato il report conclusivo dei lavori di accertamento ed analisi, richiesto dalla stessa Regione. Nel documento vengono espressi diversi dubbi sul progetto Olt.
In particolare, nel mirino della commissioni ci sono alcuni aspetti dal piano di sicurezza dell’impianto offshore. Sono ben dodici i punti deboli sottolineati da Andrew Alderson, Ronald Koopman e Jerry Havens. Ad esempio, manca uno studio in caso di attacco terroristico. Altra questione controversa la poca sicurezza nella vaporizzazione del gas.
Secondo i tre esperti, infine, la struttura non può essere distante meno di ventidue chilometri dalla costa. La relazione è ora nella mani del comitato tecnico regionale, cui spetta l’ultima parola.