“American Songs & Movie Music” nella Piazzetta di Via dei Pescatori

Fonte: Ufficio Stampa

Nell’ambito di “Effetto Venezia e dintorni 2020” che si svolgerà a Livorno negli ultimi 2 week-end di agosto, il collettivo T.E.M.P.O. (Tavolo Enti Musicali Professionali Organizzati) che rappresenta diverse associazioni e realtà e scuole musicali cittadine, proporrà un ricco e vivace cartellone di eventi consultabili alla sezione “programma” sul sito del festival www.livorno-effettovenezia.it. Il primo week-end, dal 21 al 23, offrirà ai visitatori 3 concerti di musica classica ben diversificati come formazioni e come programmi, il secondo week-end, dal 28 al 30, spazierà tra i generi della musica moderna con moltissime proposte e anche molti giovani.

I musicisti si avvicenderanno sul palco montato nella Piazzetta di Via dei Pescatori, con alle spalle il loggiato del settecentesco Palazzo della Pescheria Nuova, un ampio spazio recentemente riqualificato che merita visitare. Nel rispetto delle misure di contenimento della diffusione del virus COVID-19, chi vorrà assistere ai concerti e agli spettacoli dovrà prenotarsi a partire da lunedì 17 agosto sul sito del festival www.livorno-effettovenezia.it o presso l’Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica in Via Pieroni 18, dalle 09.00 alle 13.45; +39 0586 894236; infotur@comune.livorno.it

Venerdì 21 agosto alle ore 21 l’Associazione culturale ConcertArti, conosciuta sul territorio dal 2012 per la diffusione della musica cassica attraverso ascolti guidati e concerti, inaugurerà il palco del T.E.M.P.O. ospitando l’Ensemble Calliope formato dal soprano Chiara Amati, da Gian Marco Solarolo, oboista, Alfredo Pedretti, cornista e Cristina Monti al pianoforte. L’Ensemble presenta un programma intitolato “American Songs & Movie Music” senza dubbio molto adatto alla serata estiva che dai i più apprezzati songs di Gershwin e di Bernstein arriva fino alle pregevoli musiche da film di Michael Nyman.

I tre strumentisti dell’’Ensemble si sono formati in istituzioni di livello internazionale e hanno svolto attività in orchestre come Teatro alla Scala e Filarmonica della Scala, Teatro “La Fenice”, Sinfonica di Milano, Sinfonica della RAI, I Pomeriggi Musicali, Milano Classica, Musica Rara, Orchestra della Svizzera italiana. Nel 2000 hanno hanno fondato l’ensemble Calliope con l’obiettivo di valorizzare le opere del Classicismo Viennese. In seguito hanno esteso il repertorio al romanticismo tedesco con Mendelsshon e Reinecke dei quali hanno registrato un CD recensito da Radio 3 nella trasmissione “Primo Movimento” e da Radio Classica, per proseguire fino al repertorio contemporaneo inclusi il musical e le colonne sonore, potendo vantare qualche centinaio di concerti in Italia e all’estero.

Ed è per un obiettivo comune che, qualche anno fa è nato il sodalizio con il soprano Chiara Amati, musicista a tutto tondo che già a 12 anni debuttava come pianista al Teatro del Casinó di Sanremo diretta dal M° Daniele Rustioni, a 19 anni conseguiva il diploma in corno francese al Conservatorio G.Verdi di Milano seguito dal diploma in canto lirico al Conservatorio G.Nicolini di Piacenza con la Ma Adelisa Tabiadon.

Agli studi conservatoriali si sono aggiunti Masterclass e corsi internazionali: canto lirico presso l’Università Mozarteum di Salisburgo e tecnica vocale musical a Londra con il M° Julie Gossage. Ha partecipato a tournée in Cina, in Oman e in India e dal 2015 ha ricoperto ruoli operistici ed attoriali in programmazioni di rilievo: Flora in “Traviata”, la Contessa Stasi ne “La Principessa della Czarda”, Giannetta in “L’Elisir d’amore”, Berta nel “Barbiere di Siviglia” e Columbia nel musical “Rocky horror picture show” presso il Teatro della Luna di Milano. Come attrice ha lavorato a Milano per All Crazy art&show e a Roma al Teatro Brancaccio, in diversi spettacoli al Teatro Delfino di Milano, e nella commedia musicale “Anfitrione” di Marco Cavallaro. Studia attualmente con il M° Paolo de Napoli e il M° accompagnatore Marco Borroni.

Pubblicità

“L’acqua per la terra, la musica per il cuore” alla Fortezza Vecchia

Fonte Ufficio Stampa

Giovedì 6 agosto alle 21.30 alla Fortezza Vecchia di Livorno, “L’ACQUA PER LA TERRA, LA MUSICA PER IL CUORE” un concerto presentato dal Trio Viardot con la flautista Lucia Neri, la pianista Alessandra Dezzi e la violinista Renata Sfriso, musiciste attive formazioni cameristiche ed orchestrali oltre che nell’insegnamento, da diversi anni unite in amichevole sodalizio musicale. Esse collaborano alla creazione di nuovi progetti di pregio come quello di questa serata che sul filo conduttore dell’acqua nella produzione musicale, riunisce Natura, Intelletto e Sentimento. In programma musiche di J. S. Bach, F. Schubert, F. Mendelssohn, P. I. Tchaikovsky, J. Brahms, C. Ph. E. Bach, C. Wieck Schumann, J. Offenbach, F. J. Haydn.

Biglietto € 10. Organizzato da Promos di Roberto Napoli e Associazione culturale ConcertArti.

Nel rispetto delle disposizioni anti Covid 19, si consiglia vivamente di prenotare il posto al numero telefonico 3385081221.

IN ARTE:CIAMPI 2017

Fonte Aeroc

Aeroc-LogoSabato 11 novembre, nella splendida cornice de La Deriva MusiClub, in Scali delle Cantine n°3 a
Livorno, Aeroc presenta, all’interno del PREMIO CIAMPI 2017 un evento ispirato al cantautore e
poeta labronico Piero Ciampi.
Farà da filo conduttore della serata la poetica dell’artista livornese, che sarà raccontata attraverso
una serie di performance artistiche ispirate alla sua vita, alle sue canzoni e alle sue atmosfere.
Lo spettacolo, avrà luogo in un ambiente ideale, ovvero in un’antica cantina sui fossi livornesi, dove
si respirerà quell’aria salmastra e irriverente della Livorno che Ciampi ha mirabilmente descritto nelle sue canzoni.
Alle ore 20 sarà inaugurata l’esposizione “La tua assenza è un assedio” curata da Martina Volandri designer, artista e grafica livornese, che ha raccolto in una mostra collettiva le opere ispirate a Piero Ciampi.
Successivamente sarà rappresentata in anteprima assoluta la performance teatrale “Dèlirio” di Fabio Max, dove si racconta la storia di un professore di matematica che si scontra con l’arte di Ciampi e da quel momento la sua esistenza sarà totalmente rivoluzionata.
Il viaggio di “In arte:Ciampi” si concluderà sulle note del cantautore Livornese Francesco Lenzi che proporrà il suo repertorio di brani inediti scritti in dialetto livornese.
La serata sarà presentata dall’attore Edoardo Colombi Brivio. Questo il programma della serata:
Ore 20 apertura e inaugurazione esposizione “La tua assenza è un assedio”
Ore 21,30 performance teatrale “Dèlirio”
Ore 22,30 concerto di Francesco Lenzi
L’ingresso è riservato ai soci del circolo, la tessera può essere fatta direttamente all’ingresso e sarà possibile riservare un tavolo per gustare il menu speciale e assistere comodamente agli spettacoli chiamando il numero: 331.853.1651 oppure il 388.831.3484
Contatti:
www.aeroc.it – info@aeroc.it
Da un’idea di Aeroc
Direzione Artistica: Alessio Quercioli
Con la collaborazione di: http://cliccalivorno.it   La Deriva MusiClub  PREMIO CIAMPI

“Aria Fresca and Friends” ai Salesiani

Fonte Ufficio Stampa

Aria Fresca and FriendsSaranno Graziano Salvadori ,Andrea Magini, Niki Giustini e Giovanni Bondi i quattro mattatori della terza serata di Aria Fresca & Friends Winter Edition  che dopo i successi dell’edizione estiva si è trasferita per questa edizione invernale al Teatro Salesiani di Livorno.

“Siamo venuti a portarvi un soffio di Aria Fresca! – dicono in coro Graziano Salvadori, Andrea Magini e Niki Giustini – Chi viene a vedere lo show si trova ogni settimana di fronte ad uno spettacolo completamente diverso, divertimento ed emozioni in un vero e proprio varietà tra risate, canzoni, balletti e comici di altissimo livello ”
Un grande successo di pubblico quello tributato a questa rinnovata edizione di Aria Fresca che nelle prime tre serate “livornesi” ha registrato tre sold out consecutivi .
Oltre a Salvadori, Giustini,  Magini  e Giovanni Bondi saliranno sul palco del Teatro Salesiani Gioele Luci, Laura Petracchi , I RINGHIERA,  Il DUO DENO, Ilaria Belli, presenta lo show Leonardo Ghelarducci

Appuntamento dunque a Giovedì 12 Novembre alle ore 21.30 al Teatro Salesiani di Livorno
Per info e prenotazioni si può contattare l’infoline dedicata 333 7693343

“Notte blu”, ecco il programma

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Livorno

notte_blu_2015Anche la città di Livorno partecipa tra venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 giugno alla “Notte Blu” della Costa degli Etruschi con un ricco calendario di appuntamenti in centro e sul lungomare.
Di seguito il programma degli eventi livornesi:

Venerdì 19 Giugno

Surfer Joe Music
Terrazza Mascagni, Viale Italia
ore 17.00  Surfer Joe Summer Festival
Info: 347 5143166      www.surferjoemusic.com\festival

48° Edizione Coppa Ilio Barontini
Prato Fortezza Nuova
Ore 21.00  Compagnia Teatrale “Mayor Von Frinzius”
Ore 22.00  Gara remiera riservata ad equipaggi giovanili maschili e femminili dedicata al 70° Anniversario della Liberazione
Percorso: Fosso, Scali delle Cantine

Artetica – Fortezza Vecchia
ore 10.00 – 24.00 Ecoartigianato – Sana Alimentazione – Editoria Etica – Filosofie Olistiche – Nuova Medicina: Ospiti – Conferenze – Laboratori – Pratiche Olistiche – Spazio Bimbi – Gastronomia
Info:347 4480000 www.artetica.info<http://www.artetica.info/>

Fantastici anni ‘80
Fortezza Vecchia
ore 22.00 DJ Riccardo Cioni e “i ragazzi wos di Matteo Becucci”

Sabato 20 Giugno

Surfer Joe Music
Terrazza Mascagni, Viale Italia
ore 17.00  Surfer Joe Summer Festival
Info: 347 5143166      www.surferjoemusic.com\festival
48° Edizione Coppa Ilio Barontini

Prato Fortezza Nuova
Gare remiere dedicate al 70° Anniversario della Liberazione
ore 21.30 18° Trofeo “Edda Fagni”- Gara remiera a cronometro per gozzette a quattro remi con timoniere
ore 22.30 Lancio di palloncini con messaggi dei ragazzi delle scuole elementari
ore 22.45 48° Coppa “Ilio Barontini” – Gara remiera a cronometro per gozzi a dieci remi con timoniere
Percorso:Fossi Medicei, del Pentagono, del Buontalenti

Sulle Tracce di Dedo
Via della Madonna
ore 19.00 Inaugurazione del percorso pedonale per le vie del centro nei luoghi più significativi della vita di Amedeo Modigliani
Info: Ufficio Cultura e Spettacolo 0586 820572

Costa degli Etruschi Model Agency
Teatro delle Commedie Via Maria Terreni n° 5
ore 21.00 Concorso di bellezza – sfilata di moda con elezione di Miss e Mister Tour 2015. La serata sarà animata dai cantanti della “Scuola Incanto” del Maestro Ceccanti, e dal Corpo di Ballo della Scuola LF di Luca Fattori
Info: 0586 888630

Segni di Viaggio con Guide Storiche di Livorno
Percorso tra le vie più suggestive della città con lanterne
ore 21.00 partenza con guida da Piazza Grande. La passeggiata dovrebbe rappresentare il simbolo del percorso in un mondo interiore ideale. A metà percorso verrà offerto un bicchiere di prosecco e un dolcetto
Info: 339 2471523 . 0586 210321

Pick Bar
Viale Italia
ore 20.30  Musica DJ anni  ’60 – ’70 – ’80
Info: 393 7209775

Baracchina Bianca
San Jacopo in Acquaviva
ore 19.30 serata in Blu con DJ
Info: 0586-807270

Bar La Terrazza Mascagni
Viale Italia 191 – 193
ore 19.00 Musica amplificata
Info: 0586 1752319

La Vela SAS
Viale Italia 86
ore 18.00 Saranno presenti il servizio “Okkiobimbi” e il progetto “Notte di Qualità”, promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con ANCI e CTCA
ore 19.00  musica e intrattenimento con DJ – Degustazione di vini Toscani
Info: 339 – 3078003

Bar Magenta
Via Magenta n° 64
ore 19.30 Intrattenimento musicale con il gruppo “Flowers Harmony International Music & Co”
Info: 320 1908524
Mediterraneo
Scali del Ponte di Marmo
ore 21.00 Musica dal vivo
Info: 334 7930909

De(h)Gusta la Livornesità
Piazza Garibaldi
La serata sarà organizzata dalla Baracchina Altrove in collaborazione con Biofficina
ore 19.30 Apericena con squisiti assaggi della tipica cucina labronica e non solo
ore 20.30 Musica live con il gruppo “Fossi Labronici’… a seguire DJ Set

Estate a Villa Trossi
via Ravizza
Nel 70° Anniversario della morte di Pietro Mascagni 1945 – 2015
ore 21.30  Pagine inedite Mascagnane “Zanetto”
Bozzetto lirico in un atto di Giovanni Targioni Tozzetti e Guido Menasci.
Pianoforte Laura Pasqualetti, Musica di Pietro Mascagni
Info: Compagnia Lirica Livornese 339 7768203

Centro Commerciale Naturale Borgo
in collaborazione con le attività commerciali di Piazza Mazzini
“Il Prato, la Musica, la BellaGente, la Piazza in una notte”
Piazza Mazzini, presso Jhonny Paranza
ore 19.00 “Blu Night Plaza” DJ Set – Gruppi musicali livornesi
Info: 349 1272651  – jhonnyparanza@gmail.com<mailto:jhonnyparanza@gmail.com>

Artetica
Fortezza Vecchia
ore 10.00 – 24.00 Ecoartigianato, Filosofie Olistiche, Nuova Medicina.
Ospiti ,Conferenze, Laboratori, Pratiche Olistiche, Spazio Bimbi, Gastronomia.
ore 20.00 “Mezzaluna in concerto” – Pizziche e villanelle dal Sud.
La versione partenopea dei “Buena vista social club” con una vitalità paragonabile solo ai più vivaci rapper della scena musicale italiana. Insieme alle calde percussioni del SUD uno scatenato sound fatto di musica, tammorre, mandolino, chitarra e voci intrecciate.
Info: 347 4480000 www.artetica.info<http://www.artetica.info/>

Fantastici anni ‘80
Fortezza Vecchia
ore 22.00 DJ Riccardo Cioni e “i ragazzi wos di Matteo Becucci”

Ipercoop Fonti del Corallo
dalle ore 17.00  Mattia Briga, il rapper dl “Amici di Maria” presenterà il suo album d’esordio  Never Again”. L’evento fa parte dell’Instore Tour del cantante. Ingresso gratuito

Pro Loco Livorno
Piazza Cavallotti / Via del Giglio In collaborazione con gli esercenti
ore 19.00 Animazione, giochi, aperitivo musicale, cena sotto le stelle (Osteria Modi- Barrocciaia)
ore 21.00 Concerto “Bette Blues Society Live”
Viale Italia /Zona Acquaviva
ore 17.00 Laboratori e Mostre “Quando le mani fanno ciò che la mente sogna”
Libera banda SVS Itinerante
ore 17.00 Partenza Terrazza Mascagni, sosta al Gazebo, Piazza San Jacopo in Acquaviva, arrivo in Villa Mimbella presso la

“Mostra dei Dinosauri”
Villa Mimbelli
ore 18.30 “Aperitivo Jurassico”
dalle ore 20.00 Prezzo ridotto alla “Mostra dei Dinosaurl” con visita guidata e animata “al buio” (portare una torcia)
Info: 392 7697963  ombretta.bachini@prolocolivorno.it<http://srvex2007.comuneli.local/Impostazioni%20locali/Temporary%20Internet%20Files/Content.Outlook/TUUH1Y64/ombretta.bachini@prolocolivorno.it>

Acquario di Livorno
Concorso Fotografico “Notte Blu”- Al vincitore due biglietti
omaggio all’Aquario di Livorno (validità 31.12.2015)
ore 11.00 “Alla scoperta del profondo blu”
Animazione dedicata ai temi del blu e delle profondità del mare con la mascotte Polpo Otto e scoprire i segreti e le curiosità delle bellezze del blu del mare e del suoi abitanti.
ore 10.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.15)  Apertura straordinaria
Info: 0586 269111 –info@acquariodilivorno.it<http://srvex2007.comuneli.local/Impostazioni%20locali/Temporary%20Internet%20Files/Content.Outlook/TUUH1Y64/info@acquariodilivorno.it>

Piccolo Birrificio Clandestino
Via Nicolodi 40
ore 17.00 Visita del birrificio e degustazione della birra artigianale. Durante la serata i visitatori saranno suddivisi in piccoli gruppi e istruiti con assaggi delle materie prime sul processo di  produzione della birra artigianale, dal malto alla birra
a seguire  Degustazione di birra prodotta dal birrificio, cibi e musica con DJ
Info: 0586 854439

IX” Festa della Solidarietà
Associazione Italia Nicaragua circolo “C. Foseca”, Via J. Monnet
ore 17.30 Apertura della festa e apertura banchetti
ore  18.30 Dibattito pubblico: “Che cos’è il TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership)?”  Interverranno: Filippo Nogarin Sindaco di Livorno, Alberto Zoratti giornalista, Mauro Rubichi presidente Associazione Ita-Nica, Comitato Livornese contro il TTIP
dalle ore19.00 Aperitivo Equo&Solidale
dalle ore 20.00 Spazio cena: serata Cacciucco
ore 21.00 Dibattito pubblico: “Microcredito: un’opportunità anche alla Scopala e Leccia” – Interverranno: Alessandro Santoro – Comunità delle Piagge di Firenze, Massimo Ronchieri – Banca Etica, Ida Chiarini – Associazione Microcrediamoci.
Info: 0586 867920

Chiostro del Vescovado
Via del Seminario
ore 21.00 G.F. Haendel, Foundling Hospital Anthem XVI HWV 268
Ensemble strumentale e Coro dell’Istituto Musicale “P. Mascagni” di Livorno.
Direttore M. Gabriele Micheli – Ani Simanian Soprano, Sara Di Luciano Contralto
Info: Ufficio Cultura 0586 820521

Festa dell’Uva in Blu
Circolo A.R.C.I. – U.I.S.P. di Collinaia
ore 19.00 Apertura ristorante “Sotto il tendone”
ore 21.00 Ballo liscio con orchestra
Info: 320 1607721

Domenica 21 Giugno

IX” Festa della Solidarietà
Associazione Italia Nicaragua circolo “C. Foseca”, Via J. Monnet
ore 18.00 Apertura della festa e apertura banchetti
dalle ore19.00 Aperitivo Equo&Solidale
dalle ore 20.00 Spazio cena: serata Fritto Misto
ore 21.00 Proiezione fotografica: Avventure nel Mondo, “Nicaragua:a scuola nella foresta” – “Costa Rica Natura”
Info: 0586 867920

Festa dell’Uva in Blu
Circolo A.R.C.I. – U.I.S.P. di Collinaia
ore 19.00 Apertura ristorante “Sotto il tendone”
ore 21.00 Ballo liscio con orchestra
Info: 320 1607721

Acquario di Livorno
Concorso Fotografico “Notte Blu” al vincitore due biglietti
ingresso omaggio all’Acquario di Livorno (validità 31.12.2015)
ore 11.00 “Alla scoperta del profondo blu” animazione dedicata ai temi del blu e delle profondità del mare con la mascotte Polpo Otto e scoprire i segreti e le curiosità delle bellezze del blu del mare e dei suoi abitanti.
dalle ore 10.00-19.00 (ultimo ingresso ore 18.15) Apertura straordinaria
Info: 0586 269111  info@acquariodilivorno.it<mailto:info@acquariodilivorno.it>

Artetica –  Fortezza Vecchia
ore 10.00 – 24.00 Ecoartigianato, Filosofie Olistiche, Nuova Medicina.
Ospiti , Conferenze, Laboratori, Pratiche Olistiche, Spazio Bimbi, Gastronomia
ore 20.00 “Mezzaluna in concerto” – Pizziche e villanelle dal Sud.
La versione partenopea dei “Buena vista social club” con una vitalità paragonabile solo ai più vivaci rapper della scena musicale italiana. Insieme alle calde percussioni del SUD uno scatenato sound fatto di musica, tammorre, mandolino, chitarra e voci intrecciate.
Info: 347 4480000 www.artetica.info<http://www.artetica.info/>
ore 21.30 “Mascagni e Jazz”- concerto a cura del dipartimento Jazz dell’ ISSM “P. Mascagni” di Livorno Direttore M° Mauro Grossi
Info: Ufficio Cultura 0586 820521

Museo G. Fattori Villa Mimbelli, via S. Jacopo in Acquaviva
ore 18.00  Banda dell’ISSM “P.Mascagni” Direttore M° Massimiliano Niotta
ore 19.00 Coro “Evergreen” Direttore Cristiano Grasso, pianoforte  Massimiliano Fantolini.
Info: Ufficio Cultura 0586 820521

Battello al Tramonto
Piazza Giovane Italia (Edicola Istituto Nautico)
ore 20.30 Tour dei Fossi Medicei a bordo del battello “Marco Polo” alla scoperta della città vecchia e delle sue antiche tradizioni.
Costo: adulti €10,00 soci Coop €9,00 bambini 4-12 anni €5,00
Info: 0586 894563 – 348 7382094

YOGA TIME – Spazio per la cura del sé
Via Grande 189
ore 18.00 pratiche di Hatha Yoga, Pranayama, Vinyasa e Meditazione. Insegnante Elisabetta Fedeli
Info: 0586 951914

Il programma integrale della Notte Blu-Arcobaleno d’Estate si trova sui siti www.notteblucostadeglietruschi.it<http://www.notteblucostadeglietruschi.it/> e www.arcobalenodestate.it<http://www.arcobalenodestate.it/>

Sul sito della Notte Blu è presente anche il regolamento del concorso fotografico collegato all’evento e aperto a tutti.

Le modifiche alla viabilità. Per consentire lo svolgimento degli eventi della Notte Blu in condizioni di sicurezza, saranno in vigore le seguenti modifiche alla viabilità:

·         dalle ore 17 alle ore 24 di sabato 20 giugno divieto di transito e di sosta con rimozione forzata in via Jean Monnet, nello slargo

adibito a parcheggio compreso tra via Norvegia e la carreggiata principale di via Jean Monnet;

·         dalle ore 18 di sabato 20 giugno alle ore 2 di domenica 21 giugno divieto di transito e di sosta con rimozione forzata in via Aurelio Nicolodi per metri 50 all’altezza del civico 40.