F
onte Ufficio Stampa Comune di Livorno
Il teatro e la musica protagonisti della settima serata
Tra gli spettacoli in programma “Tutti esauriti” con la Compagnia Mayor von Frinzius e “Otto con ….I mitici Scarronzoni” di Gabriele Benucci
Livorno, 30 luglio 2014 – Ricca serata di performance teatrali quella in calendario per giovedì 31 luglio, settima serata di Effetto Venezia. In piazza del Luogo Pio (ore 21.45) andrà in scena lo spettacolo “Tutti esauriti” per la regia di Lamberto Giannini. Sul palco 80 attori della Compagnia Mayor von Frinzius (di cui circa la metà con disabilità psico-fisica) mostreranno alla città tutta la loro energia che – a differenza del titolo – non si esaurisce mai.
Sul palco “le Maschere” in Fortezza Vecchia (ore 21.15) sarà invece la “prima” di “Otto con…I mitici Scarronzoni”, monologo teatrale di narrazione con Fabrizio Brandi per la regia di Gabriele Benucci (la performance sarà replicata anche venerdì 1 agosto). Ma il teatro lo ritroveremo anche in piazza dei Domenicani ( ore 21.15) per i più piccoli con Teste e Lische e nella Cannoniera della Fortezza Vecchia ( ore 20.30 – 21.30 – 22.30 triplice spettacolo ) con “Le stanze segrete” di Emanuele Barresi.
La musica sarà ovunque, in tutto il quartiere. In Fortezza (Canaviglia) alle ore 22 per gli amanti della lirica verrà riproposta La Cavalleria di Pietro Mascagni; una versione semiscenica dell’opera mascagnana nata da un’idea di Mario Menicagli e Emanuele Gamba con l’ Ensemble del Cantiere Lirico. Per gli amanti del jazz, Jazz sullo Scalandrone di via della Madonna con Francesca Celati Quartet (ore 21.30) mentre in via San Marco sarà la volta delle Dé Soda Sisters, gruppo musicale tutto al femminile con un repertorio di vecchie canzoni popolari, appartenenti alla tradizione toscana. Per chi vorrà provare l’emozione di dirigere un vera orchestra, sugli Scali Finocchietti ( dalle ore 21.30) Ora dirigi te…., sul palco Ratcliff ti sarà data una bacchetta per una personale direzione orchestrale.
Da non perdere nell’Area Artisti di Strada (Scali degli Isolotti, ore 21.30 e Largo Strozzi, ore 22.30) Io e lui, l’artista e il suo piccolo cane eseguiranno brevi ma intensi numeri di acrobazie. E dalle ore 21.30 ancora Effetto a Domicilio: Massimo Signorini (fisarmonica) e Marco Vanni (sax) suoneranno sui terrazzi del palazzo di via Ganucci nel quartiere de La Venezia.
Alla circoscrizione 2 (Scali Finocchietti, ore 21.30 ) sarà proiettato il film “Il Seme ed il Mare” ( www.ilsemedilmare.wordpress.com<http://www.ilsemedilmare.wordpress.com/>) presentato da Riccardo Casamonti.
· Il programma di giovedì 31 luglio
PALCO CAVALLERIA RUSTICANA
CANAVIGLIA – FORTEZZA VECCHIA – ORE 22,00
La Cavalleria in Fortezza
Versione semiscenica dell’opera di Pietro Mascagni. Da un’idea di Mario Menicagli e Emanuele Gamba
Tra gli interpreti:
Rosa Pérez Suàrez, Santuzza
Stefano Cresci, Turiddu
Carlo Morini, Alfio
Maria Salvini, Lola
Fulvia Bertoli, Mamma Lucia
ENSEMBLE DEL CANTIERE LIRICO
EFFETTO VENEZIA A DOMICILIO
ORE 20,45
Stasera andiamo da…
Lo spettacolo portato a domicilio per tutti coloro che non possono andare di persona a Effetto Venezia. Lo spettacolo sarà in via Ganucci n.5.
PALCO IRIS
PIAZZA DEI DOMENICANI – ORE 21,15
Teste e lische: spettacolo per tutti i palati
di e con Silvia Lemmi, Valeria Paoli e Alessia Cespuglio
PALCO SILVANO
SCALANDRONE VIA DELLA MADONNA – ORE 21.30
Rassegna “Jazz sullo Scalandrone”
Francesca Celati Quartet
Francesca Celati (voce), Matteo Fusaro (piano), Nino Pellegrini (contrabbasso), Filippo Todaro (batteria) Special guests: Sigi Bear e Luca Bellotti (sax).
PALCO NERONE
TERRAZZO DELLA CIRCOSCRIZIONE 2
SCALI FINOCCHIETTI – ORE 23,40
Ir bidello di… Effetto Venezia con Claudio Marmugi
Tornano le ironiche invettive del comico Claudio Marmugi nelle vesti del bidello dissacrante di Effetto Venezia
PALCO PIETRO MASCAGNI
PIAZZA DEL LUOGO PIO – ORE 21.45
Tutti esauriti
Quel qualcosa che non trovo
con la Compagnia Mayor von Frinzius – regia di Lamberto Giannini
Guidati da Aurora Fontanelli, Claudia Mazzeranghi, Lucia Picchianti e Francesca Vivarelli, gli ottanta attori della compagnia (di cui circa la metà con disabilità psico-fisica) mostreranno alla città tutta la loro energia che, a differenza del titolo dello spettacolo, non si esaurisce mai. Il tutto è corredato da balletti mozzafiato ideati dai registi e dalla coreografa Silvia Tampucci.
PALCO I RANTZAU
CANNONIERA FORTEZZA VECCHIA
Triplo spettacolo: ore 20.30 – 21.30 – 22.30
La “Compagnia degli onesti” presenta
“Le stanze segrete” regia di Emanuele Barresi
Ingresso a pagamento € 5,00
Informazioni e prenotazioni: 331 3748004
AREA ARTISTI DI STRADA
SCALI DEGLI ISOLOTTI – ORE 21,30
LARGO STROZZI – ORE 22,30
“Io e lui”
In questo spettacolo l’artista e il suo piccolo cane eseguono dei brevi ma intensi numeri di acrobazie.
PALCO GUGLIELMO RATCLIFF
SCALI FINOCCHIETTI – DALLE ORE 21,30
“Ora dirigi te…”
Provate a dirigere una vera orchestra, la bacchetta ve la diamo noi e, se siete bravi, ve la regaliamo…
SALA ISABEAU (AUSTRAL VIAGGI)
VIA DEL FORTE SAN PIETRO – ORE 21,30
Rassegna “Controluce Livorno”
Livorno e il caffè a cura di A. Montanelli e L. Morini
PALCO LE MASCHERE
FORTEZZA VECCHIA – ORE 21.15
Produzione Effetto Venezia 2014
Otto con…
I mitici Scarronzoni
di Gabriele Benucci – con Fabrizio Brandi
AREA ARTISTI DI STRADA
Via Borra – orE 21,30
Effetto Fumetto
Go Nagai: dalla Divina Commedia a Goldrake
con lo youtuber Dario Moccia
AREA ARTISTI DI STRADA
SCALI DEL PESCE – ORE 21,45
Il poeta veloce – Poesia estemporanea con Silvestro Sentiero
AREA ARTISTI DI STRADA
VIA SAN MARCO – ORE 21,30
De Soda Sisters
Canti popolari toscani
E poi…..a Effetto Venezia
SCALANDRONE SCALI DEL MONTE PIO
Giro dei Fossi in battello
Suggestivo tour in battello lungo i Fossi Medicei alla scoperta della città dall’acqua con i battelli Marco Polo, Pamiglione e Libur.
Luogo di partenza e biglietteria:
Scalandrone Scali del Monte Pio. Dalle ore 19.00 ogni 20 min.
Tariffa promozionale partenze ore 19.00, 19.20 e 19.40:
adulti € 8,00; bambini fino a 12 anni gratuito
Tariffa ordinaria partenze dalle ore 20.00 alle 24.00:
adulti € 10,00; bambini 5-12 anni € 5,00 (0-4 anni gratuito);
promozione famiglia 2 Adulti + 1 Bambino € 22,00,
2 Adulti + 2 Bambini € 25,00
Tariffa promozionale partenze dalle ore 24.00:
adulti € 5,00; bambini fino a 12 anni gratuito
Info: 348 7382094 / 333 1573372
SCALI DEL PESCE
Stornelli dall’acqua
CON FULVIO PACITTO A BORDO DEL SANDALO VENETO
Partenze dalle ore 20.30 ogni 30 minuti circa
Prenotazione direttamente sul posto o tel. 0586 887888
VIA DEL FORTE SAN PIETRO
Tutti i giorni – dalle ore 21.30
Dai samurai alla difesa personale
Alla scoperta del ju-jitsu, con Zen Club – A seguire live music
TEATRO VERTIGO
Via del Pallone – tutti i giorni
Serate di improvvisazione
Serate di improvvisazione teatrale e musicali (programma disponibile presso il teatro in via del Pallone 2)
TEATRO SAN MARCO
Tutti i giorni – ore 20,45
Crea con noi la tua Pigotta
LABORATORIO A CURA DI UNICEF LIVORNO
Ai tutti i bambini partecipanti verrà fornito il materiale per creare su carta la Pigotta che “salva la vita di un bambino”. I piccoli creatori potranno ritirare il loro lavoro.
SCALI ROSCIANO – AUTORITA’ PORTUALE
Tutti i giorni – dalle ore 20,00
Palazzo Rosciano
Apertura straordinaria durante le sere di Effetto Venezia e mostra fotografica “Livorno, il vecchio e il nuovo porto”
PER LE STRADE DELLA VENEZIA
Spazio Solidarietà
Stand delle Associazioni OnLUS
Le mostre di Effetto Venezia
CIRCOSCRIZIONE 2
Dal 27 luglio al 3 agosto dalle ore 20
Alessandro Mazzanti – Mostra retrospettiva del pittore livornese
La Torre di Calafuria
Mostra dei progetti a cura di Matteo Roventini
Gli architetti Marco Piero Paolini e Tommaso Roventini propongono una mostra atta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del restauro e della salvaguardia dei beni architettonici e ambientali, con attenzione per il recupero delle torri costiere. Con la chiusura della torre e il relativo abbandono della stessa del pittore Fremura, si perde una parte della storia di questo angolo di paradiso posto tra il mare, la strada e la ferrovia.
SALA PARISINA
Fortezza Vecchia – Saletta Piazza di Cisterna
Tutti i Giorni – ore10,00/12,00 e 17,00/24,00
La grande beffa. Storia dei falsi Modigliani
Esposizione delle teste di Modigliani oggetto della burla del secolo del 1984.
EMEROTECA BIBLIOTECA GUERRAZZI
Via del Toro, 8 – dal 28 Luglio al 3 agosto
Dalle ore 21 alle 23.30.
Cento anni fa: la Grande Guerra
In esposizione , in originale o in copia, quotidiani e periodici di fine luglio- inizio agosto 194, provenienti dal patrimonio dell’Emeroteca comunale. “Ospite” speciale dell’esposizione è la bandiera originale che, in occasione dell’inaugurazione del Quadrato dei Francesi il 29 giugno 1937, venne portata dai combattenti francesi all’epoca residenti in Italia.
A cura degli Uffici “Cultura, Spettacolo e rapporti con Università e ricerca” e “Sistemi Bibliotecari” del Comune di Livorno.
BOTTEGA DEL CAFFE’
Piazza del Luogo Pio – tutti i giorni
Dalle ore 20
I luoghi di Modigliani
Tra Livorno e Parigi
Per il 130° della nascita di Amedeo Modigliani, un viaggio attraverso i luoghi della sua vita fotografati oggi, per riscoprire l’artista e l’uomo. Le foto e i testi sono a cura del regista e fotografo Luca Dal Canto, le grafiche della designer Enrica Mannari.
SALA DEGLI ARCHI FORTEZZA NUOVA
Tutti i giorni – dalle ore 20
Fortezza meraviglia
Mostra a cura di ASSOCIAZIONE IMAKE
In occasione di Effetto Venezia 2014 una selezione di progetti realizzati grazie alla tecnica del legno tornito. La mostra propone pezzi di design progettati dai designer membri dell’associazione che, con il supporto tecnico di un maestro artigiano toscano, hanno realizzato i loro prototipi.
FORTEZZA NUOVA
Tutti i giorni – dalle ore 20
L’arte e le sue muse
A cura di ASS. CULT. FORTEZZA MERAVIGLIA
Evento policulturale, mostra di pittura, scultura, grafica, poesia, musica. ridere insieme. Ti racconto Livorno.
IL RIVELLINO DI SAN MARCO
Via San Marco
Tutti i giorni – dalle ore 20
Modiglianizzati di RAZZAUTI FATE VOBIS (Fabrizio Razzauti)
Per tutta la durata di effetto Venezia all’interno del locale “Il Rivellino di San Marco” mostra fotografica dedicata a Modigliani con laboratorio fotografico per “Modiglianizzarsi”.
www.livorno-effettovenezia.it<http://www.livorno-effettovenezia.it/>
Mi piace:
Mi piace Caricamento...