>”The leadership factor”, il successo sullo schermo del The Space

Serata speciale lunedì 10 alle 21 al The Space Cinema di Livorno. Verrà proiettato il film autoprodotto “The Leadership Factor“. Si tratta del primo documentario cinematografico in assoluto dedicato alla leadership – ossia alla potenzialità degli individui di sfruttare al meglio le proprie risorse.

Fra i  protagonisti della pellicola, il più noto dei formatori italiani, Roberto Re, insieme a Francesco Alberoni, Elio Fiorucci, Pietro Scott Jovane, Ottavio Missoni, Domenico De Masi, Don Mazzi, Dan Peterson, Pietro Paolo Mennea, Marco Roveda, Oliviero Toscani, Mario Moretti Polegato, Josefa Idem, Laura Biagiotti, Red Ronnie, Vito Di Bari.

Ognuno di questi “campioni di Leadership” nel mondo dello sport, dello spettacolo, del business e del sociale, ha lasciato la sua testimonianza e può ben rappresentare per il pubblico un positivo modello di riferimento.

La serata proseguirà allietata da alcuni protagonisti del film e si sposterà al locale “Le Banque” per festeggiare tutti insieme i venti anni di HRD tra buffet, musica e tanto divertimento.

Film Première + DVD + Libro + Festa a soli 30€.

Pubblicità

> Teatro, “La professione della signora Warren” di Shaw alla Fortezza Vecchia

Fonte: Ufficio Stampa Bottega del Verrocchio

La Bottega del Verrocchio presenta La professione della signora Warren, libero adattamento dell’omonima opera di George Bernard Shaw del 1898, inserita nella raccolta delle Commedie Sgradevoli.

TRAMA.Vivie Warren sta per rivedere la madre dopo molti anni di lontananza, passati a studiare lontano da casa, in collegio, grazie ai soldi dell’attività della donna. La ragazza, che non sa quale sia veramente il mestiere della signora Warren, ha intanto conquistato l’affetto di Frank, figlio del reverendo Gardner e di Praed, amico della madre e appassionato d’arte.

Sir Geroge Crofts, nobile privo di scrupoli e socio in affari della signora Warren chiede la mano di Vivie, che nel frattempo scopre qual è la vera natura della professione della madre (tenutaria di case di tolleranza). La ragazza inoltre si trova a dover prendere una decisione importante quando Sir Croft insinua che suo padre è in realtà il reverendo Samuel Gardner. Di conseguenza Frank, anche lui invaghito di Vivie, potrebbe essere suo fratello…

Con quale altro fine viene tirata su una ragazza rispettabile se non con quello di catturare la fantasia di un uomo ricco e accaparrarsi i vantaggi dei suoi soldi sposandolo? Come se una cerimonia di nozze potesse fare la differenza tra il bene e il male della cosa in sé!

Lo spettacolo conserva l’aspetto scomodo della commedia e le tematiche esistenziali e borghesi, ma grazie alla nuova lettura interpretativa e registica viene superato il carattere di ineluttabilità della condizione umana presente nell’originale.

La cartella stampa è disponibile all’indirizzo: issuu.com/bottegadelverrocchio

La professione della signora Warren
Adattamento di Piero Posarelli, regia di Alessandro Baldi
Venerdì 7 settembre 2012, ore 21.15
Fortezza Vecchia – Teatro Canaviglia, Livorno
Ingresso: 10 euro

>”Mipiaceilvarietà”, intrattenimento e beneficenza a Stagno dal 7 al 9/9

Allegato: Locandina della manifestazione (Pdf)

Fare spettacolo nella migliore tradizione del varietà e raccogliere fondi per Telethon. Questo lo scopo di “Mipiaceilvarietà”, tre serate in progranma il 7,8, e 9 settembre a Stagno, presso la pista ciclabile Ivo Mancini in via Berlinguer,  con la collaborazione della Pro Loco Vivere Insieme (nella foto, il comitato organizzatore)

Il 7 settembre alle 21.30 è di scena la musica, in particolare quella di Renato Zero, al quale sarà dedicato un tributo. L’8, sempre alle 21.30 , il Club Magico Italiano Delegazione Lucca offrirà uno spettacolo di prestidigitazione, o meglio di vera e propria “magia”. Il 9 di nuovo musica, sempre alle 21.30, con l’Italian Funk Style dei Deltanabla.

Il tutto con contorno di danzatrici del ventre, cabarettisti e molto altro ancora.

Tutti i pomeriggi dalle 16 intrattenimento fantasista per bambini e rievocazioni medievali del Rione di San Michele di Pescia. Tutte le sere previsto un servizio ristorante.

E’ gradita un’offerta per Telethon. La media prevista è di 5 euro a donazione

>Livorno Music Festival, piccoli violinisti sotto i riflettori

Fonte Comune di Livorno

Il Livorno Music Festival, ricco cartellone di concerti di musica classica con artisti di livello internazionale, domani, sabato 1 settembre, avrà come protagonisti i bambini dai 5 ai 10 anni. Nel pomeriggio, alle ore 17, in Fortezza Vecchia, gli allievi del corso speciale di violino si esibiranno in un concerto per dimostrare la facilità di potersi accostare alla musica in tempi rapidi e con risultati straordinari.

Grazie infatti a un metodo importato per la prima volta in Italia dal Giappone da Mauro Ceccanti –fondatore, insieme a Piero Farulli della Scuola di Musica di Fiesole- i bambini imparano la musica per imitazione, risultando così meno inibiti nell’esecuzione.

L’ingresso è gratuito.

Il Livorno Music Festival è promosso dall’associazione Amici della Musica di Livorno in collaborazione con il Comune di Livorno e patrocinato dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Livorno e dall’Accademia Navale. Partner sono la Fondazione Teatro della Città di Livorno “Carlo Goldoni” e l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Pietro Mascagni”.

> Livorno Music Festival, Tchaikovsky al Grand Hotel Palazzo

Fonte Comune di Livorno

Venerdì 31 agosto, il Livorno Music Festival -il prestigioso cartellone di concerti di musica classica con artisti di livello internazionale- si sposta dalla Fortezza Vecchia al Grand Hotel Palazzo (Viale Italia). Di fronte a una vista mozzafiato sulla Terrazza Mascagni, nel fascino sontuoso dell’edificio del diciannovesimo secolo, si esibiranno in concerto alle ore 21, Michele Campanella (pianoforte), Duccio Ceccanti (violino) e Vittorio Ceccanti (violoncello). I Maestri del Festival eseguiranno il Trio Tchaikovsky op. 50, il grande capolavoro della letteratura cameristica.

Nel pomeriggio, alle ore 17, in Fortezza Vecchia, terzo appuntamento dei candidati delle classi di musica da camera, pianoforte, chitarra e canto che eseguiranno i capolavori del repertorio classico. L’ingresso è gratuito.

Per il concerto al Grand Hotel Palazzo prevendita in Fortezza Vecchia 339/3422139. Ingresso 10 €. Ingresso ridotto 6 € (per ragazzi dai 10 ai 16 anni e per i soci Amici della Musica di Livorno). Bambini fino ai 10 anni ingresso gratuito.

Info: Associazione Amici della Musica di Livorno, 335/7457217
www.livornomusicfestival.com
info@livornomusicfestival.com
Ufficio Cultura del Comune di Livorno, 0586/820572

Il Livorno Music Festival è promosso dall’associazione Amici della Musica di Livorno in collaborazione con il Comune di Livorno e patrocinato dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Livorno e dall’Accademia Navale. Partner sono la Fondazione Teatro della Città di Livorno “Carlo Goldoni” e l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Pietro Mascagni”.