Di Michela Giorgi

Allegati: Brochure Villaggio Salute (Pdf)
Maratona “Città di Livorno” è il titolo della 32a edizione della manifestazione presentata il 6 novembre 2012 alla sala preconsiliare “Luciano De Majo” durante una conferenza stampa e che si svolgerà
domenica 11 novembre 2012 con partenza da via dei Pensieri (angolo con Via Allende) .
L’iniziativa sarà anticipata dall’allestimento del villaggio della salute al Palacosmelli, visitabile sabato 10 novembre dalle 15.30 alle 19.30 e domenica 11 novembre dalle 9.00 alle 12.30.
Presenti alla conferenza, l’assessore allo sport del comune di Livorno Maurizio Bettini, Luciano Della Bella vicepresidente del comitato organizzatore, l’ammiraglio comandante dell’accademia navale Giuseppe Cavo Dragone, il capitano Marco Amoriello della brigata paracadutisti Folgore, il dottor Francesco Farneti della Farmacia Farneti, il dentista dott. Stefano Rosini, Cesare Gentile presidente della sezione Nedo Nadi dell’UNVS e la dott.ssa Luigina Fabiani dell’ ufficio educazione fisica sportiva provinciale, presenti anche il rappresentante della polizia municipale e i rappresentanti di TELETHON, Fidal e Uisp
Marco Bettini ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione della 32° edizione della Maratona “Città di Livorno” che è un evento fondamentale per la stagione sportiva invernale della nostra città e che ha raggiunto un discreto livello nonostante le difficoltà economiche.
L’assessore ha esternato la sua grande soddisfazione nel presentare questa Maratona ricordando che le novità riguardano due eventi: la maratona in due e il villaggio salute attivo all’interno del Palacosmelli.
L’assessore ha evidenziato che attraverso la bellezza di iniziative di questo genere si miscelano l’agonismo, lo spirito di sacrificio e il senso del dovere della disciplina sportiva.
Luciano Della Bella è intervenuto ringraziando i vari enti che hanno partecipato all’ organizzazione della manifestazione, dall’amministrazione comunale alle Forze Armate, dopodiché ha ricordato come si articoleranno le competizioni.
Interessante sarà l’intervento del religioso, Padre Gabriele che mettendo a disposizione la sua passione sportiva correrà allo scopo di raccogliere fondi che saranno devoluti in beneficenza.
Durante la manifestazione i concorrenti ricorderanno indossando una coccarda gialla, i due marò prigionieri in India ed il sergente maggiore Giannino Caria che il 9 novembre 1971 perì durante il recupero dei paracadutisti morti in un incidente nel fondo del mare nei pressi della Meloria.
Giuseppe Cavo Dragone ha detto che la marina militare di Livorno è lieta e particolarmente orgogliosa di essere coinvolta in questi eventi piacevoli e divertenti e al tempo stesso dedicati al sociale.
Il capitano Marco Amoriello della brigata paracadutisti Folgore ha ricordato che l’attività sportiva da benessere fisico e mentale a chi lo pratica.
Il dott. Francesco Farneti ha parlato del villaggio salute dicendo che questa iniziativa è nata dalla volontà di creare un evento nuovo e funzionale che possa soddisfare le esigenze dei cittadini che potranno accedere ai consulti gratuiti con medici specialisti in modo veloce e diretto.
Questo evento il cui slogan è: controlla il tuo stato di salute, migliora la qualità della tua vita, è importante sia per i medici che per le associazioni che lo rappresentano, perché grazie alla la loro professionalità potranno sensibilizzare le persone alla prevenzione e le potranno indirizzare ad assumere stili sani di vita.
Il dott. Rosini ha detto che per quest’iniziativa, medici specialisti quali cardiologi, dentisti, ginecologi ecc. saranno a disposizione dei cittadini dando indicazioni sulla salute in modo semplice e facilmente comprensibile.
I visitatori potranno eseguire il test della glicemia, misurare la pressione arteriosa e il livello del colesterolo e riceveranno opuscoli informativi riguardanti la salute.
La dott.ssa Luigina Fabiani ha detto di essere molto compiaciuta per quanto riguarda il settore dedicato alla salute ed è importante assumere corretti stili di vita nel pieno rispetto delle regole.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...