Di Renzo Castelli, www.sanrossore.it
Un grandissimo successo di pubblico (oltre 4 mila spettatori), di colori, di emozioni ma anche
una bella infiascata sotto il profilo tecnico per i due allenatori Stefano Botti e Marco Gasparini che avevano presentato sette cavalli su dieci partenti.
Ha infatti vinto Minnesota Fat, cavallo allenato dal team Marcialis, mettendo tutti nel sacco con una falsa andatura per almeno un miglio dei 2250 del percorso per poi allungare di scatto e sorprendere gli avversari. Risalto, quindi, per i colori della Scuderia Ludovica e dei suoi soci Giampiero Soccini e Renato Pasquinelli, entusiasti per il successo colto davanti a un così folto pubblico.
Con quattro cavalli schierati da Stefano Botti, il senno di poi suggerisce di dire che uno dei quattro – ad esempio, Takshif – avrebbe potuto essere sacrificato per attaccare il battistrada contando poi sul buon finish di Crush. Ma così non è avvenuto e Minnesota Fat (bravissimo il fantino Mario Sanna) ha conquistato senza colpo ferire la 71^ Coppa del Mare. Neppure i tre cavalli di Gasparini hanno saputo fare di meglio anche se nel finale Xilosio ha conquistato, scattando molto tardivamente, il secondo posto.
Terzo, finalmente, un bottiano, il giovane Fausto in sella al quale il fantino Stefano Landi ha perduto l’opportunità di balzare in testa al record di vittorie dopo le tre già conquistate in edizioni trascorse. Va così in archivio un’edizione della corsa che passerà alla storia per aver visto contrapposti due squadroni (i quattro di Botti e i tre di Gasparini), in omaggio al bipolarismo che va per la maggiore in politica, beffati però dal … terzo polo.
Infine, qualche recriminazione dagli assenti. Ad esempio, da parte di Dylang che in una recente condizionata aveva abbondantemente battuto proprio Minnesota Fat. Ma il suo team ha preferito restare a casa.
Nella serata molto spettacolare anche la tris premio Comune di Livorno sulla distanza dei 1500 metri. Spettacolosa la corsa di What’s Baby che, pur partendo dal numero più alto di steccato, ha saputo mettere tutti d’accordo precedendo il favorito Ftan. In sella Mario Sanna, che replicherà nella Coppa del Mare. Evidentemente era destino che quella di domenica dovesse essere la sua grande serata.
La stagione del galoppo all’ippodromo ‘F.Caprilli’ non finisce qui. Domenica prossima è programmato l’appuntamento tecnicamente più atteso, quel Criterium Labronico riservato ai puledri di 2 anni, una corsa storica che data addirittura dal 1895. Per il vincitore l’Ardenza sarà il giusto ateneo per ottenere quella laurea in ippica – specializzazione ‘galoppo’ – che può aprire molte porte nel proseguo della stagione classica.