Calcio, Cittadella-Livorno 1-1

logo_livorno

Di Federico Saba, www.amaranta.it 

Pareggio amaro quello del Livorno al Tombolato di Cittadella. Gli amaranto giocano tutta la partita in avanti alla ricerca della vittoria. Dopo qualche sofferenza nei minuti iniziali della gara, la squadra di Gautieri si sveglia e comincia a carburare, ma il gol non arriva. Nella ripresa, dopo altri svariati tentativi, il momentaneo vantaggio di Ceccherini viene raggiunto a cinque dalla fine dal destro da fuori di Rigoni, con i padroni di casa in inferiorità numerica per l’espulsione del capitano Pellizzer. Due punti persi per il Livorno.

Pubblicità

Calcio, Livorno-Spezia 0-1

logo_livornoDi Luca Aprea, www.amaranta.it 

Lo Spezia si conferma “bestia nera” del Livorno ed esce ancora una volta dal “Picchi” con l’intera posta. Una rete di Catellani al pronti-via della ripresa punisce oltremisura i ragazzi di Gautieri che un pari l’avrebbero comunque ampiamente meritato.

Le squadre scendono in campo con gli undici previsti alla vigilia: nel Livorno Mosquera è out e Galabinov parte dalla panchina. In casa spezzina l’ex Schiattarella parte dalla panchina: entrerà in avvio di gara per l’infortunato Situm raccogliendo bordate di fischi.

Dopo un avvio al cloroformio Livorno e Spezia provano a onorare il match. I liguri tengono bene il campo con un discreto possesso palla ma le vere occasioni sono per gli amaranto pericolosi con Cutolo, Vantaggiato e Siligardi. Tra gli ospiti il più Catellani è una mina vagante. Esploderà da lì a breve.

Dopo 120 secondi dalla ripresa il gol che decide la gara: Catellani, proprio lui, servito dall’ex Schiattarella, è lesto a girarsi e beffa Mazzoni con un tiro che s’infila lemme lemme nell’angolino. Il Livorno non è brillante come contro Trapani e Ternana ma ci mette comunque cuore e voglia e sfiora il pari con Galabinov (che serve Vantaggiato invece di tirare) e una rovesciata spettacolare del subentrato Jefferson all’ultimo respiro. Lo Spezia sornione aspetta la palla killer che arriva sui piedi di Brezovec che però spreca incredibilmente un rigore in movimento.

Finisce così con il successo dello Spezia che continua la sua tradizione favorevole a Livorno dove è imbattuto dal lontano 1988. I ragazzi di Gautieri escono comunque tra gli applausi di tutto lo stadio. Il campionato è lungo, martedì a Cittadella si può subito provare a ripartire.

 

Calcio, Poker del Livorno contro la Ternana

ternana_livorno

Di Ercole De Santi, www.amaranta.it

Ottimo il Livorno di Gautieri a Terni. L’undici amaranto sfodera un poker d’autore allo stadio Liberati e, grazie alle doppiette di Cutolo e Vantaggiato, schianta la Ternana, che fino ad oggi aveva la migliore difesa della Serie B.
Squadra che vince non si tocca, dice un proverbio, ed è perciò più che condivisibile la scelta di Gautieri di riproporre, in avvio, la stessa formazione del turno scorso quando il Livorno ha surclassato il Trapani, con il solo innesto di Moscati, a centrocampo, al posto dell’infortunato Mosquera.

Già nei primi minuti si è capito che il Livorno era più organizzato e determinato. Traversa di Siligardi su punizione e doppietta di Cutolo su doppio assist dalla destra di Moscati e la partita si è chiusa entro la mezzora. Poi gli amaranto sono stati abili a sfruttare al meglio le loro qualità in attacco, dove Siligardi, Cutolo e Vantaggiato, ormai, sembrano comporre l’attacco più forte e micidiale della Cadetteria.

Anche nella ripresa, nonostante i generosi attacchi portati alla porta di Mazzoni dai rossoverdi, gli amaranto non si sono mai disuniti ed anzi proprio nel secondo tempo hanno mostrato una grande abilità a giocare in spazi aperti, consentendo a Vantaggiato di realizzare la seconda doppietta consecutiva, proprio come Cutolo, fissando il punteaggio sul 4 a 0 finale.

Calcio, Livorno-Crotone 1-0

Di Marco Ceccarini, www.amaranta.it

logo_livornoShow amaranto nel secondo tempo. Dopo un primo tempo incolore, in cui la squadra di Gautieri ha subito a più riprese il Crotone, il Livorno ha superato in scioltezza la formazione calabrese grazie alla rete messa a segno da Bernardini quasi alla metà della ripresa, dopo che Vantaggiato aveva colto il palo qualche minuto prima. Dopo il gol, il Livorno ha costruito diverse occasioni, soprattutto con Galabinov, Vantaggiato e Siligardi, il trio delle meraviglie.

Poi, nei minuti finali, la squadra di Gautieri ha sofferto un po′, tanto che durante il recupero Ricci ha sfiorato il gol del pareggio crotonese. Ma gli amaranto hanno retto. E alla fine hanno condotto in porto una vittoria in ogni caso meritata. Da segnalare che stasera, dopo sette mesi, è tornato in campo capitan Luci, accolto dall′ovazione del pubblico dell′Ardenza.

Livorno: Mazzoni, Moscati, Bernardini, Emerson, Gemiti, Mosquera, Biagianti, Belingheri (1′ st Galabinov), Jelenic, Siligardi (28′ st Maicon), Vantaggiato (40′ st Luci). A disp. Coser, Gonnelli, Surraco, Molinelli, Ricci, Jefferson. All. Gautieri.

Crotone: Secco, Zampano, Claiton, Ferrari, Martella, Dezi, Suciu (25′ st Oduamadi), Maiello, Ciano (42′ st Ricci), Beleck, De Giorgio (20′ st Torregrossa) . A disp. Bajza, Cremonesi, Balasa, Galardo, Minotti, Padovan. All. Drago.

Arbitro: Pezzuto di Lecce.

Rete: 18′ st Bernardini.

Note: angoli 10 a 5 per il Livorno, ammoniti Belingheri, Maiello, Zampano, Ferrari, Biagianti, Maicon, Emerson, recupero 0′ pt, 4′ st.

Calcio, Avellino-Livorno 2-1

Di Marco Ceccarini, www.amaranta.it

logo_livornoIn rimonta l′Avellino batte il Livorno, 2 a 1, al termine di una partita in ogni caso dominata. I verdi d′Irpinia nella ripresa hanno ribaltato il vantaggio degli amaranto, che era giunto al quarto d′ora del primo tempo per un autogol di Bittante, grazie alle reti di Castaldo e Comi. La partita, tranne la prima mezzora, è stata sempre in mano ai padroni di casa, che hanno prodotto occasioni, a più riprese, con Kone, Soumaré e Castaldo.

L′ingresso in campo di Comi al posto di Pozzebon, ad inizio ripresa, ha dato ulteriore incisività all′attacco irpino. Il Livorno, apparso troppo arrendevole per le ambizioni che dichiara di avere, ha tentato di spezzare l′egemonia avellinese in avvio di secondo tempo, ma i verdi hanno contenuto gli assalti amaranto e ripreso in mano le redini del gioco, costruendo la vittoria. Da segnalare, nel Livorno, la sostituzione dell′intero reparto offensivo con Galabinov, Siligardi e Jelenic che hanno preso il posto, nella ripresa, rispettivamente di Cutolo, Vantaggiato e Surraco.

Avellino (4-3-1-2): Gomis; Bittante, Ely, Vergara, Pisacane; Schiavon, Kone (30′ st Angeli), Zito; Soumaré (26′ st Arini); Castaldo, Pozzebon (6′ st Comi). A disp. Frattali, Petricciuolo, Arrighini, D’Attilio, Filkor, Chiosa. All. Rastelli.

Livorno (4-3-3): Mazzoni; Moscati, Bernardini, Emerson, Gemiti; Mosquera, Djokovic, Biagianti; Cutolo (21′ st Galabinov), Vantaggiato (39′ st Siligardi), Surraco (10′ st Jelenic). A disp. Coser, Belingheri, Luci, Jefferson, Gonnelli, Maicon. All. Gautieri.

Arbitro: Nasca di Bari.

Reti: 15′ pt Bittante (aut), 15′ st Castaldo, 44′ st Comi.

Note: calci d’angolo 12 a 5 per l’Avellino, ammoniti Comi (gioco falloso), Biagianti (proteste; Recuperi 2′ pt, 4′ st.