Nessuno stop all’assegnazione degli alloggi a chi dovrà lasciare il blocco della “Chiccaia”

Lo ha assicurato l’assessore Dhimgjini che ha ricevuto i cittadini di Shangai

dhimgijiniLivorno, 18 luglio 2014 – L’assessore alla Casa Ina Dhimgjini, insieme alla dirigente comunale del settore Sociale e Casa e al responsabile dell’ufficio Casa, ha incontrato questa mattina un gruppo di abitanti del blocco 417 (detto della “Chiccaia”) di Shangai. Si tratta di coloro i quali avevano messo in atto una protesta, nell’ultima seduta del Consiglio Comunale, per il presunto stop dato dal sindaco Nogarin all’assegnazione di nuovi alloggi a chi dovrà lasciare il blocco della Chiccaia (com’è noto interessato dalle procedure dei Piani di Recupero).
L’assessore ha voluto riceverli tempestivamente, per dar loro modo di esprimersi, e per precisare che, da parte del sindaco, non vi è stato mai alcuno stop. Semplicemente, ha spiegato, la nuova Amministrazione doveva prendere visione, in maniera approfondita, di atti e procedure relativi al programma di sgombero del blocco della Chiccaia, e delle modalità di assegnazione e trasferimento dei nuclei coinvolti dallo sgombero in nuove case Erp. Vi sarà su questo tema, ha informato l’assessore, un passaggio a breve in una conferenza dei servizi con tutti gli uffici competenti e, a seguire, una seduta di giunta dedicata all’argomento.
La giunta dovrà valutare, tra l’altro, le possibilità di riuso o di riedificazione dell’edificio di Shangai, che non erano ancora state pianificate dalla precedente Amministrazione. Perfezionare, con atti ben precisi, il destino dell’immobile che verrà sgombrato, prima di svuotarlo – ha chiarito l’assessore – è un passaggio di evidente necessità da parte dell’Amministrazione Comunale.
Tutto questo, ha assicurato l’assessore Dhimgjini, non pregiudicherà il percorso già avviato, che prevede, per l’operazione di sgombero della Chiccaia e relative nuove assegnazioni (sempre avendo cura di mantenere in equilibrio le superfici di alloggi da destinare per le graduatorie e quelle per il recupero urbano), la disponibilità di 76 alloggi dell’Isolato Giardino in Corea – in fase di ultimazione – più eventualmente parte dei 32 alla Padula, in fase di costruzione.
Infine, ai cittadini presenti all’incontro che l’hanno invitata a visitare le loro abitazioni, l’assessore ha dato la propria disponibilità.

Ufficio Stampa Comune di Livorno

Pubblicità