Calcio, Avellino-Livorno 2-1

Di Marco Ceccarini, www.amaranta.it

logo_livornoIn rimonta l′Avellino batte il Livorno, 2 a 1, al termine di una partita in ogni caso dominata. I verdi d′Irpinia nella ripresa hanno ribaltato il vantaggio degli amaranto, che era giunto al quarto d′ora del primo tempo per un autogol di Bittante, grazie alle reti di Castaldo e Comi. La partita, tranne la prima mezzora, è stata sempre in mano ai padroni di casa, che hanno prodotto occasioni, a più riprese, con Kone, Soumaré e Castaldo.

L′ingresso in campo di Comi al posto di Pozzebon, ad inizio ripresa, ha dato ulteriore incisività all′attacco irpino. Il Livorno, apparso troppo arrendevole per le ambizioni che dichiara di avere, ha tentato di spezzare l′egemonia avellinese in avvio di secondo tempo, ma i verdi hanno contenuto gli assalti amaranto e ripreso in mano le redini del gioco, costruendo la vittoria. Da segnalare, nel Livorno, la sostituzione dell′intero reparto offensivo con Galabinov, Siligardi e Jelenic che hanno preso il posto, nella ripresa, rispettivamente di Cutolo, Vantaggiato e Surraco.

Avellino (4-3-1-2): Gomis; Bittante, Ely, Vergara, Pisacane; Schiavon, Kone (30′ st Angeli), Zito; Soumaré (26′ st Arini); Castaldo, Pozzebon (6′ st Comi). A disp. Frattali, Petricciuolo, Arrighini, D’Attilio, Filkor, Chiosa. All. Rastelli.

Livorno (4-3-3): Mazzoni; Moscati, Bernardini, Emerson, Gemiti; Mosquera, Djokovic, Biagianti; Cutolo (21′ st Galabinov), Vantaggiato (39′ st Siligardi), Surraco (10′ st Jelenic). A disp. Coser, Belingheri, Luci, Jefferson, Gonnelli, Maicon. All. Gautieri.

Arbitro: Nasca di Bari.

Reti: 15′ pt Bittante (aut), 15′ st Castaldo, 44′ st Comi.

Note: calci d’angolo 12 a 5 per l’Avellino, ammoniti Comi (gioco falloso), Biagianti (proteste; Recuperi 2′ pt, 4′ st.

Pubblicità

Calcio, Livorno-Varese 1-0

logo_livorno

Di Chiara Lucchesi, www.amaranta.it

Il Livorno torna alla vittoria e supera di misura un Varese che non si può certo definire brillante. Il primo tempo ha i colori dei padroni di casa; il Livorno crea gioco ma sembra non riuscire a fare male mentre il Varese sta a guardare e cerca di ripartire. La svolta si ha al minuto 36 quando Moscati dopo una bella discesa lascia partire un tiro-cross che sfiora la traversa. La palla rimane in campo  Cutolo la mette in mezzo per la testa di Vantaggiato che supera in maniera brillante l’estremo difensore biancorosso. La prima frazione si chiude così con il livorno in vantaggio e un Varese che non riesce ad affondare i suoi colpi.

Il secondo tempo sembra cambiare rispetto alla prima frazione. Il Livorno continua ad attaccare e a creare gioco. Sale sugli scudi Aniello Cutolo che viene fermato prima dal palo e dopo manca la rete del raddoppio a causa della precisione del suo tiro. Gli amaranto gestiscono la partita, il Varese cerca di creare alcune azioni e nel finale diventa anche pericoloso e rischia di pareggiare con Rea. Il match finisce con il Varese in avanti e con il Livorno che cerca fino all’ultimo di sfruttare le occasioni che crea ma il risultato non cambia.

Questo il tabellino della gara:

LIVORNO: Mazzoni, Moscati, Bernardini, Gonnelli, Gemiti, Biagianti, Mosquera, Djokovic, Siligardi (28 s.t. Belingheri), Vantaggiato ( 37 s.t.Jefferson), Cutolo (41 s.t. Jelenic).

VARESE: La Gorga, Fiamozzi, Rea, Simic, DE VIto, Scapinello (28s.t. Falcone), Corti, Capezzi, Cristiano ( 38 s.t. Forte), Neito Pereira, Lupoli ( 30 s.t. Miracoli).

AMMONIZIONI: 31′ s.t. Rea (V); 34’s.t. Bernardini (L); 40’s.t. Simic (V); 44’s.t. Djokovic (L)

RETI: 36′ p.t. Vantaggiato (L)

Calcio, Gautieri nuovo mister del Livorno

logo_livornoL´A.S. Livorno Calcio annuncia di aver raggiunto accordo con il sign. Carmine Gautieri in qualità di tecnico della prima squadra per la stagione 2014/2015.

Carmine Gautieri, nato a Napoli il 20/07/1970, è stato allenatore del Varese nel campionato appena concluso.

Mister Gautieri sarà presentato oggi 04/07/2014, alle ore 17, nei locali della Sala Stampa dello Stadio “Armando Picchi” di Livorno

Calcio, legamento crociato rotto, stagione finita per capitan Luci

Di Carlo Pannocchia, www.amaranta.it

logo_livornoBrutte notizie per il Livorno. La società amaranto ha diramato un comunicato stampa sulle condizioni di Andrea Luci, in seguito all’infortunio occorso al capitano nella gara contro il Cagliari. Il centrocampista ha subito una lesione completa del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Nelle prossime 48 ore saranno eseguiti ulteriori accertamenti per definire l’esatto quadro clinico ma per lo sfortunato giocatore amaranto il campionato è terminato al minuto 33 in quel di Cagliari.

Calcio, Cagliari-Livorno 1-2

Di Marco Ceccarini, www.amaranta.it

logo_livornoPur rimasto in nove negli ultimi minuti di gioco, il Livorno espugna Cagliari e porta a casa tre punti importantissimi nella lotta per la salvezza. Molto buona la gara degli amaranto, suggellata a fine primo tempo da un eurogol di Emerson e ad inizio ripresa da un grande Paulinho che prima si è procurato il rigore, col portiere Avramov ammonito, e poi l’ha trasformato.

Nené ha accorciato le distanze, rimettendo in gioco il Cagliari, ma Conti ha lasciato in dieci i rossoblu sardi facendosi buttar fuori. Ma la superiorità numerica del Livorno è durata poco perché l’arbitro De Marco di Chiavari ha espulso prima Ceccherini per somma di ammonizioni e poi Benassi in modo del tutto esagerato.

L’assedio finale dei padroni di casa non ha sortito alcun effetto. Gli uomini di Di Carlo, seppure in nove, hanno resistito con cuore e carattere. Da segnalare che capitan Luci, nel primo tempo, è uscito in barella a causa di un infortunio.

Cagliari (4-3-1-2): Avramov, Rossettini, Del Fabro, Perico, Murru (39′ st Pinilla), Conti, Dessena (11′ st Ibarbo), Ekdal, Cossu, Nenè, Sau (17′ st Adryan). A disp. Silvestri, Bastrini, Oikonomou, Astori, Vecino, Cabrera. All. Lopez.

Livorno (3-5-2): Bardi, Ceccherini, Emerson, Coda, Luci (33′ pt Biagianti), Mbaye, Mesbah, Benassi, Duncan (30′ st Greco), Emeghara (21′ st Belfodil), Paulinho. A disp. Aldegani, Anania, Castellini, Gemiti, Rinaudo, Valentini, Mosquera, Borja. All. Di Carlo.

Arbitro: De Marco di Chiavari.

Reti: 44′ pt Emerson, 8′ st Paulinho su rigore, 18′ st Nené.