Rugby, concluso l’addestramento con la Folgore

E’ terminato il periodo di addestramento della squadra del ‘Rugby Livorno’ alla base ‘Lustrissimi’ della brigata paracadutisti ‘Folgore’ a Livorno. Come annuncia una nota della Folgore, dopo tre giorni di esercitazioni e prove, la fine dello stage e’ stata festeggiata con una partita alla quale hanno partecipato atleti della prima squadra, dell’under 19 e un centinaio di ragazzi dei settori giovanili. 40 gli atleti che hanno partecipato al corso, tra cui soltanto in tre hanno rinunciato a portare a termine l’addestramento. Nei tre giorni, divisi in squadre, si sono esercitati sul ‘ponte himalayano’, nelle arrampicate sulle torri, nel percorso sotterraneo ‘pantegana’ (lungo e stretto dedalo di cunicoli al buio), nel percorso ‘cinghiale’, che alterna salite e discese con la corda a passaggi nel fango tra sbarramenti e reticolati di filo spinato. I giocatori, come i paracadutisti, sono anche stati svegliati nel cuore della notte per l’esercizio della ‘zavorrata’, che consiste nel trasportare una pesante ruota da camion lungo tutto il perimetro della base (circa 5 km). La prova piu’ dura, spiega la nota, e’ stata quella del ‘nuoto operativo’: i rugbisti, completamente vestiti, hanno dovuto nuotare per piu’ di tre ore trascinando un secchio e immergendosi per recuperare oggetti. Il colonnello Maurizio Mazza, comandante del centro ‘Lustrissimi’, e il presidente del Rugby Livorno Sergio Tobia si sono detti estremamente soddisfatti dell’esperienza.

Lascia un commento