>Calcio, Ascoli – Livorno 2-0

Di Marco Ceccarini, www.amaranta.it

Una sconfitta amara ma ineccepibile. Il Livorno alza bandiera bianca allo stadio Del Duca dopo che erano partiti bene e avevano messo paura alla squadra di casa con due belle occasioni di Bellinghieri e di Paulinho, il primo con una mezza rovesciata, il secondo con un bel tiro da fuori. Ma poi è salito in cattedra l’Ascoli che ha preso a spingere con Papa Waigo e con Soncin. Ed è stato proprio ques’ultimo ad infilzare dalla distanza il gol del vantaggio.

Nel secondo tempo il Livorno è stato colpito da Scalise, servito da Papa Waigo, su contropiede. Ed a cinque minuti dalla fine, in virtù di un fallo di mano di Faisca in area, il Livorno avrebbe potuto riaprire il match su rigore, ma dagli undici metri Dionisi ha fallito il penalty.

Ascoli (3-5-2): Guarna; Andelkovic, Faisca, Ciofani; Scalise, Parfait, Di Donato, Sbaffo, Pasqualini; Papa Waigo, Soncini. All. Silva.

Livorno (4-4-2): Mazzoni; Salviato, Bernardini, Sini, Lambrughi; Filkor, Barone, Belingheri, Schiattarella; Dionisi, Paulinho. All. Madonna.

Arbitro: Merchiori di Ferrara.

Reti: 38′ pt Soncin, 20′ st Scalise.ù

> Tan, sventolano le bandiere di 20 nazioni

Fonte Ufficio Stampa Tan

E’ stato il giorno dell’abbraccio tra Livorno e il mondo. Lungo via Grande, addobbata con i colori della città e con quelli del 29° Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno, sono sfilate le 20 bandiere delle marine di tutto il mondo che partecipano alle regate del TAN a bordo della classe Tridente.

Novantacinque gli atleti, tra ragazzi e ragazze, provenienti dalle accademie navali di Australia, per la prima volta al TAN, Belgio, Bulgaria, Cile, Cina, Colombia, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Gran Bretagna, India, Marocco, Messico, Norvegia, Portogallo, Serbia, Slovenia, Svezia e Turchia. Presente anche il Qatar con un ufficiale inviato come osservatore, il quale, affascinato dall’atmosfera ha preannunciato che il prossimo anno, per il trentennale, saranno tra gli iscritti.

Dopo la presentazione e la foto ufficiale in Accademia, questa mattina gli equipaggi in uniforme storica hanno ricevuto l’abbraccio della città sfilando dal Porto Mediceo lungo via Grande sino al Municipio, preceduti dalla fanfara dell’Accademia Navale. Gli applausi e l’entusiasmo dei cittadini e dei bambini delle scuole elementari livornesi hanno accompagnato la parata lungo tutto il percorso. Dalla scalinata del Comune, il sindaco di Livorno Alessandro Cosimi, ha dato ai marinai stranieri il benvenuto a nome di tutta la città.

Sul fronte sportivo, oggi sono state sorteggiate le imbarcazioni e gli equipaggi delle marine estere sono usciti in mare per i primi allenamenti.
Sono inoltre cominciati gli arrivi delle Vele Storiche, che sabato, domenica e lunedì disputeranno le loro regate e che contribuiscono a rendere davvero unica la scenografia del Porto Mediceo di Livorno. La splendida Nave Capricia ha completato lo schieramento delle navi a vela della Marina presenti in porto, aggiungendosi a Corsaro II e Orsa Maggiore. Le visite a bordo sono possibili ogni giorno dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. I tagliandi omaggio per vincere un passaggio a bordo di una di queste navi in occasione della parata navale del primo maggio sono in distribuzione al Villaggio Tuttovela. Domenica 29 aprile saranno pubblicati sul sito ufficiale del TAN (www.trofeoccademianavale.eu) i numeri dei tagliandi vincenti il concorso.
Sabato 28 alle 2030 si rinnova inoltre la collaborazione tra il TAN e la “Fondazione Teatro Goldoni”, che presenta un concerto del Trio Tchaikovsky nel suggestivo scenario del teatro Goldoni di Livorno.

> Calcio, Livorno – Cittadella 1-2

Di Redazione

Amara sconfitta per il Livorno in casa con il Cittadella, che si è imposto con un gol di Job al 73esimo. Si è rivelato inutile il momentaneo pareggio di Dionisi a inizio ripresa. Gli ospiti avevano erano andati in vantaggio nel primo tempo grazie ad una rete di Di Nardo. Espulsi Knezevic e il tecnico Madonna. Il match è terminato 2-1 per i veneti.

> Vela, al via il Trofeo Accademia Navale

Fonte: Ufficio Stampa TAN

Con il taglio del nastro del villaggio Tuttovela, al Molo Mediceo, sono partiti gli eventi della 29^ edizione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno. Non si sono svolte, invece, le regate in programma nelle classi Dinghy (Circolo Nautico Livorno) e O’Pen Bic (Circolo Velico Antignano) causa le avverse condizioni meteomarine.

Insieme al Comandante dell’Accademia Navale Ammiraglio di Divisione Giuseppe Cavo Dragone, erano presenti all’inaugurazione del villaggio erano presenti l’assessore comunale al Patrimonio, Turismo e Commercio, Paola Bernardo, il Presidente della Provincia di Livorno Giorgio Kutufà e le principali autorità militari del presidio di Livorno.
Una giornata senza regate ma che non ha disilluso: regatanti, appassionati di vela e curiosi hanno appagato il loro interesse proprio tra i 120 stand allestiti nei circa 6000 mq del villaggio TUTTOVELA al porto mediceo.

Tra i più gettonati, lo stand della Marina, quest’anno incentrato sul tema “La Marina Militare sul mare, sotto il mare e … nell’aria”, dove ci si è potuti misurare al simulatore di volo di un aereo dell’Aviazione Navale oppure vestire i panni di un operatore che dirige le fasi di decollo ed appontaggio di un aeromobile da una portaerei. Uguale attenzione è stata rivolta anche alle fasi storiche che hanno portato gli Incursori di Marina ai massimi livelli internazionali, ai primi scafandri e alle più moderne attrezzature subacquee.

Si è potuto ammirare da vicino Nave Italia, il più grande brigantino a vela del mondo, ormeggiato proprio all’interno del villaggio e visibile da tutti i visitatori. Intanto, allo stand dell’Ufficio Stampa del TAN sono stati consegnati i primi tagliandi che danno diritto a partecipare al concorso “Veleggia sulle Navi della Marina Militare”, l’iniziativa coniata dalla 29^ edizione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno a favore degli appassionati del mare e della vela che sognano di navigare a bordo delle navi a vela della Marina Militare, Orsa Maggiore, Corsaro II e Capricia.

Sarà possibile partecipare all’estrazione dei 15 posti messi in palio fino al 29. La lista dei tagliandi vincitori sarà pubblicata per tempo sul sito del TAN (www.trofeoaccademianavale.eu) ed i relativi titolari saranno contattati al recapito telefonico fornito.

Domani, condizioni meteo permettendo, scenderanno in acqua cinque classi: le tanto attese IRC, ORC e X-35 (start ore 11), Dinghy al Circolo Nautico Livorno e O’Pen Bic al Circolo Velico Antignano (ore 10). I dati forniti dal servizio Epson, partner del TAN, riportano venti moderati sudoccidentali e mare mosso.

In questa giornata iniziale del TAN, l’Accademia Navale e tutti coloro che collaborano con il TAN si uniscono al cordoglio per la scomparsa del Tenente di Vascello Vincenzo SIMONINI, deceduto giovedì scorso durante un’esercitazione di simulazione di ammaraggio nella piscina della stazione elicotteri di Luni (La Spezia).

Sul sito web del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno (www.trofeoaccademianavale.eu) sono disponibili tutte le news, le più belle immagini degli eventi ed i video.

> Morosini, oggi la salma al Picchi

Di Redazione

La salma di Piermario Morosini arriverà oggi verso le 14 allo stadio Armando Picchi di  Livorno. Come promesso dalla famiglia, proprio nello stadio labronico verrà allestita la  camera ardente, per consentire ai tifosi un ultimo saluto. I funerali si terranno invece  a Bergamo.

Intanto, l’autopsia di ieri a Pescara non sembra aver chiarito le cause della  morte. Esclusi aneurisma e infarto, l’attenzione dei medici sarebbe concentrata  sull’accertamento di difetti cardiaci come alterazioni strutturali dell’organo e su difetti genetici che coinvolgono la conduzione elettrica del cuore.