Calcio, Napoli-Livorno 3-1

Fonte: www.livornocalcio.it

Prima sconfitta stagionale per gli amaranto di Russo che al “San Paolo” incassano tre reti dal Napoli dell’ex Donadoni. Squadre allungate già dai primi minuti di gioco con il Livorno in avanti anche se, la prima azione, è dei padroni di casa. Al 4’ infatti, da quarantacinque metri, lampo di Quagliarella che colpisce la traversa. La sua conclusione è il preludio al gol che arriva poco meno di sei minuti più tardi quando il numero 27 approfitta della respinta di De Lucia sul tiro di Campagnaro. Timida la reazione del Livorno che ci prova al 24’ con Candreva e al 32’ con Lucarelli. Al 35’ è ancora Napoli con Hamsik che, da solo, beffa l’estremo difensore amaranto. Nella ripresa, complice il cambio Bergvold-Moro, il Livorno cambia pelle e a due minuti dall’inizio, Lucarelli, di testa, accorcia le distanze. E’ ancora Livorno, con lo stesso Lucarelli, che al 21’, sfiora il pareggio. Rete mancata anche per Danilevicius, al 33’, che in scivolata non riesce a centrare la porta di De Sanctis, impegnato nel respingere il destro di Candreva. A chiudere a chiave il risultato però, ci pensa, Quagliarella che, quattro minuti dopo, sigla il 3-1. Il match si chiude con il Livorno in dieci per il doppio giallo di Pieri, costretto a lasciare il campo per un fallo su Gargano.

Nidi, arriva il “Chicchirillò” per cinquanta bambini

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Livorno

Si chiama Chicchirillò, ospiterà 50  bambini dai 3 mesi ai 3 anni ed è il nuovo nido che sarà inaugurato dal sindaco Alessandro Cosimi il prossimo giovedì 3 settembre (ore 11).
La struttura, situata in via Adolfo Tommasi, fra Coteto e Colline (in prossimità cioè del nuovo e ampio insediamento abitativo), è innovativa come concezione costruttiva, all’insegna del risparmio energetico e in linea con le più moderne linee educative.

Il Chicchirillò, grande (595 mq a cui si aggiungono 80 mq delle serre e 88 mq delle logge) e con un’ampia zona a verde (2200 mq), è arredato e rifinito in legno e materiali naturali; ha tanti spazi gioco, luoghi per la musica, una palestrina, spazi lettura per bambini con libri soffici da toccare e mordere più che da sfogliare ma anche una biblioteca per i genitori; serre dove i bambini possono fare i “giardinieri” e perfino la “tanulla”, ovvero una originalissima tana-culla per il momento della nanna.
Grazie anche a questo nuovo nido, il Comune di Livorno porta a ben 907 posti l’offerta dei posti nido in città, fra comunali e privati in convenzione (con un aumento di 55 posti rispetto allo scorso anno scolastico), continuando il trend di incremento dell’offerta che si è realizzati negli ultimi anni.

Più precisamente all’inizio dell’anno educativo 2009-10 saranno disponibili 538 posti  nei 13 nidi comunali, 322 posti nei  9 nidi privati convenzionati , 32 posti nei 2 centri gioco educativo privati convenzionati, più 1 educatore domiciliare privato convenzionato che mette a disposizione 15 posti. 
A tutto questo si aggiungono 229 posti “privati” (autorizzanti ma non in convenzione, per i quali le famiglie pagano l’intera retta) offerti nei vari nidi, per cui l’offerta complessiva in città è di 1136 posti.
Nel corso dell’anno l’offerta sarà aumentata di altri 130 posti così come previsto nel programma del Sindaco.

Chicchirillò, di proprietà comunale, funzionerà da questo anno scolastico  come Nido privato accreditato e convenzionato con il Comune di Livorno che, con procedura di evidenza pubblica,  ha concesso la sede e la gestione del servizio all’Associazione di Imprese “SolFanzia” (formata da Consorzio Sociale Costa Toscana , Coop.LAT, Coop.a.r.l. GiocoCittà) che impiega educatrici  ed ausiliarie qualificate che partecipano, ogni anno, ai progetti e percorsi formativi dello Staff psicopedagogico comunale.
Il Nido può accogliere complessivamente come detto 50 bambini suddivisi in 12 Piccoli (3-12 mesi), 18 Medi (1-2 anni), 20 Grandi (2-3 anni); il calendario ordinario (da settembre a giugno) così come l’orario giornaliero e settimanale  (dalle 7,30 alle 15,30 dal lunedì al venerdì) possono essere integrati dai servizi aggiuntivi offerti dal gestore e,  previa verifica delle condizioni organizzative ed economiche di realizzazione da parte del Comune,  regolati nel rapporto diretto tra SolFanzia  e le famiglie.
Chicchirillò riserva il 90% dei suoi posti  al Comune di Livorno;  per questi posti riservati è lo stesso Comune che ammette i bambini inserendo il Nido, come convenzionato, nel Bando annuale per le iscrizioni ai Servizi Educativi 03 anni; Le famiglie dei bambini ammessi nei posti riservati al Comune usufruiscono della copertura parziale della retta da parte del Comune, pagando così la stessa cifra mensile che pagherebbero in un nido comunale.
Per la parte di posti non riservata al Comune, le iscrizioni sono raccolte direttamente da SolFanzia (presso la Coop. Gioco-città in via Sansoni 4) che regola l’accesso al servizio con le modalità ed i criteri definiti dal proprio regolamento privato comunque redatto nel rispetto delle normative regionali e verificato dal Comune.
Nel caso in cui, tra gli ammessi sia presente un bambino diversamente abile, SolFanzia assicura la presenza di personale idoneo concordando con il Comune le condizioni organizzative atte a favorire la migliore integrazione.

Per informazioni:
http://www.comune.livorno.it/
link: educazione e scuola / prima infanzia
email:sistemainfanzia@comune.livorno.it

Malato di mente ruba autobus e uccide, convalidato arresto

Fonte: Radio Nostalgia Toscana Lazio

E’ stato convalidato l’arresto per Giampaolo Poletto, il malato psichiatrico che martedi’ scorso ha travolto e ucciso un meccanico mentre si trovava alla guida di un bus rubato qualche ora prima. ‘Non ci sono altre misure possibili – ha spiegato il magistrato – considerando l’urgenza di un provvedimento e la pericolosita’ del soggetto. E’ chiaro che adesso, ottenuta la misura cautelare, ci muoveremo per trovare una soluzione piu’ adeguata anche per lui. Poletto da 23 anni è in cura presso i servizi di igiene mentale dell’Asl e certo, non puo’ stare in carcere, ne’ non puo’ neppure essere lasciato senza custodia’.

“Ma la notte sì”, passeggiata guidata in Borgo Cappuccini il 26/8

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Livorno

Mercoledì 26 agosto alle 21 “Ma la notte….sì!”, rassegna di tour guidati organizzata da Comune e Cooperativa Itinera, propone una passeggiata in Borgo Cappuccini.
Punto d’incontro: Piazza Giovine Italia.
Partendo da piazza della Giovine Italia passeggeremo nelle strade del borgo ripercorrendo la sua storia , quando il borgo era un quartiere operaio pieno di vita e di attività.
Con la presenza della Baldacci e Luperi con la sua famosa Oransoda, la latteria che produceva ricotte e mozzarelle, Beppino il macellaio, “fru fru” il merciaio, le numerose caffetterie dove le donne stavano a veglia.
Ripercorreremo la storia del Borgo fino ad oggi.
Vedremo la Piazza Mazzini che è stata restaurata da poco, le cantine della Porta a mare e visiteremo la cantina del Borgo.
Informazioni e prenotazioni: Coop. Amaranta 320.8887044.

Calcio, Livorno-Cagliari 0-0

Fonte: www.livornocalcio.it

Livorno e Cagliari aprono la stagione 2009/2010 con un buon pareggio a reti inviolate. E’stata una partita molto bella con occasioni su amboi lati. Primo tempo giocato a buon ritmo dalle due squadre con gli amaranto pericolosi in almeno tre occasioni nei primi venticinque minuti. Diamanti, Grandoni e Pulzetti mettono i brividi a Marchetti che riesce sempre a disimpegnarsi molto bene. Nei restanti venti minuti esce il Cagliari, pericolosissimo con un tiro di Larrivey che sfiora il palo. Poi è bravo De Lucia a chiudere la saracinesca su un tiro velenoso di Cossu.

Nel secondo tempo il ritmo è calato vistosamente, le due squadre non hanno creato nessuna palla gol limpida, finisce così la partita sullo 0-0, un risultato che può accontentare entrambe le formazioni. Domenica sera amaranto di scena al  “San Paolo” di Napoli per la seconda di campionato.