> Acquario, si riparte dopo la mareggiata

Fonte Acquario di Livorno

Dopo l’evento atmosferico avverso che ha costretto l’ Acquario di Livorno a rimanere chiuso al pubblico la scorsa domenica, la struttura ha già ripristinato l’intero percorso di visita e da oggi 30 ottobre riapre al pubblico ed è pronta a festeggiare halloween con i propri visitatori.

Fino al 4 novembre l’ Acquario di Livorno festeggia Halloween con una misteriosa atmosfera di tenebre lungo il percorso ed una speciale promozione per bambini e ragazzi. Inoltre, dal 1 al 4 novembre tutti i giorni la struttura sarà aperta al pubblico e saranno disponibili tutti i giorni le animazioni con il polpo Otto e lo speciale percorso “Dietro le quinte” dedicate al tema halloween.

Si segnala che in caso nei prossimi giorni dovessero verificarsi nuovamente condizioni metereologiche particolarmente avverse, l’ Acquario di Livorno potrà decidere di chiudere la struttura al pubblico e in tal caso ne verrà data comunicazione tempestiva al pubblico attraverso il sito internet, il centralino e telefonicamente. Per informazioni in merito, tel. 0586/269.111-154 oppure visitare il sito www.acquariodilivorno.it .

Promozione Halloween Fino al 4 novembre, tutti i bambini ed i ragazzi fino ai 12 anni che si presenteranno alla biglietteria dell’Acquario indossando una maschera di halloween o portando con se un accessorio, avranno diritto ad uno sconto del 50% sul biglietto di ingresso Ragazzi se accompagnato da 2 Adulti paganti tariffa intera (Promozione valida fino al 4 novembre e non cumulabile con altre in corso).

Atmosfera tenebrosa all’ Acquario di Livorno Coloro che decideranno di visitare l’ Acquario di Livorno fino al 4 novembre incluso troveranno all’interno della struttura allestimenti di Halloween che renderanno più misteriosa e tenebrosa la visita. Piccoli e grandi potranno ammirare in 32 vasche espositive gli oltre 1.600 animali di 300 specie diverse, e stupirsi e divertirsi incontrando lungo il percorso vari addobbi quali zucche colorate, ragnatele, piccoli scheletri ed altri accessori di Halloween.

Ponte di Halloween: Orari di Apertura al pubblico. In via straordinaria per il ponte di Halloween, da giovedì 1 a domenica 4 novembre inclusi l’apertura al pubblico sarà tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso 17.15).

Animazioni e “Dietro le quinte” – Speciale Halloween. Per coloro che visiteranno la struttura durante il ponte di Halloween, dal 1 al 4 novembre inclusi l’ Acquario di Livorno propone tutti i giorni – in versione halloween – l’animazione “Tutti sotto insieme ad Otto” ed il percorso “Dietro le quinte”. Gli appuntamenti per i visitatori sono:

– Animazione “Tutti sotto insieme ad Otto”: da giovedì 1 a domenica 4 novembre inclusi, tutti i giorni alle ore 11.00 (Durata: 1h) – Partecipazione inclusa nel biglietto di ingresso per la visita alla struttura.
Bambini e ragazzi sono accompagnati sul percorso dalla simpatica mascotte – il polpo Otto – con giochi e divertimento alla scoperta delle bellezze e curiosità del mare.

– Percorso “Dietro le quinte”: da giovedì 1 a domenica 4 novembre inclusi, tutti i giorni alle ore 16.00 (Durata: 40min) Disponibile anche in altri orari al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti (ultima partenza 1h prima della chiusura della struttura). Costo € 4,00 a persona (oltre il biglietto di ingresso per struttura)

Si visitano le aree tecniche dietro le vasche espositive dell’ Acquario di Livorno : il laboratorio, la cucina, gli impianti, le vasche di quarantena ed ammirare alcune vasche espositive dall’alto.

Orari di apertura al pubblico. Ottobre, novembre, dicembre e fino al 6 gennaio l’apertura al pubblico è sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.15), il giovedì dalle 14.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.15).
Dal 22 dicembre al 6 gennaio, l’apertura è tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.15).
Per gruppi e scuole, solo su prenotazione, la struttura è aperta tutti i giorni dell’anno telefonando al numero 0586/269.111-154 (dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30).

Prosegue fino al 6 gennaio la speciale iniziativa “Il Giovedì dei Livornesi”: tutti i giovedì, nell’orario di apertura al pubblico, speciale tariffa ingresso di € 8,00 Adulto – € 5,00 Ragazzo (promo non cumulabile con altre in corso).

Per ulteriori informazioni su orari e prezzi, visitare il sito www.acquariodilivorno.it oppure telefonare al 0586/269.111-154 (dal lunedì al venerdì 8.30-13.00 e 14.00-17.30) info@acquariodilivorno.it.

>Mostra fotografica al Santuario di Montenero

Di Michela Giorgi 

La Mostra fotografica Intitolata “Pater Filius Spirictus Sanctus” ed organizzata dall’Associazione La Funicolare con il Patrocinio della Circoscrizione 5, sarà visitabile a Montenero, all’interno del bellissimo Santuario della Madonna delle Grazie, fra gli ex voti, dal 1 novembre 2012 all’11 novembre 2012 con orario 09.00 – 12.00 / 15.00 – 17.00.

Saranno esposte splendide immagini e forme accuratamente selezionate, accompagnate da scritti biblici e create da Francesco VERDE, Antonio BELARDO, Francesca CRISPINO, Pasquale MARCHESE, Nay SANTANGELO, Angelo TESSITORE che per mezzo delle loro rappresentazioni fotografiche hanno voluto spiegare il Significato Religioso del titolo della Mostra “Padre Figlio Spirito Santo”.

La Mostra si può seguire via internet sul blog:
http://padrefiglioespiritosanto.blogspot.it

Dati Mostra Fotografica:
Titolo : Pater Filius Spiritus Sanctus
Luogo : Santuario di Montenero (Livorno)
Periodo : dal 1 novembre 2012 all’11 novembre 2012
Orario : 0.9.00 – 12.00 / 14.00 – 17.00

>Meningite sulla Msc Orchestra, dimesso l’ultimo ricoverato

Di David Di Luca, www.enxerio.com/david

Dimesso dall’ospedale l’ultimo ricoverato per meningite della Msc Orchestra. Dopo 3 settimane di degenza presso l’ospedale livornese, A. P., l’uomo di 47 anni originario di Sorrento, ricoverato prima in Rianimazione e poi a Malattie Infettive per un’infezione da meningite meningococcica rinvenuta a bordo della nave MSC Orchestra, ha potuto lasciare in buone condizioni il presidio.

“Il percorso clinico che dovrà affrontare – spiega Monica Calamai, direttore generale dell’Azienda USL 6 di Livorno – non è ancora terminato, ma certamente le fasi più critiche sono alle spalle. L’uomo ha chiesto il trasferimento in un ospedale di Napoli per poter continuare le cure più vicino alla famiglia e in considerazione delle buone condizioni raggiunte abbiamo assecondato la sua volontà.”.

> Salute Mentale, al via “Rock e Goal”

Fonte Usl 6

Si svolgerà lunedì 29 e martedì 30 ottobre “Rock e Goal” la manifestazione patrocinata, tra gli altri dall’Azienda USL 6 e dal Comune di Suvereto, e realizzata con la collaborazione del Dipartimento di Salute Mentale diretto dal dottor Mario Serrano.

La due-giorni partirà con il tradizionale torneo calcistico che quest’anno si disputerà al campo sportivo di Suvereto con calcio di inizio fissato alle 10,30 di lunedì prossimo. La sfida vedrà affrontarsi in mini-tempi le squadre miste composte da operatori e utenti della Salute Mentale delle formazioni “Triglia” di Livorno, “Aurora” di Prato, Genova, Montepulciano e Bastia (Corsica).

Con loro prenderanno parte all’iniziativa anche il team dell’Associazione Mediterraneo e degli istituti scolastici dell’Ipc Colombo e Orlando di Livorno. Alle 21 si passerà alla musica nella piazza D’Annunzio di Suvereto dove si esibiranno i gruppi rock Green Art, Banditi Pentiti, SFA, Malte Laurids Brigge per concludere con il piano bar e karaoke di Luciano e Jennifer. Il giorno successivo, martedì 30 ottobre, inizieranno alle 9 le finali del torneo, mentre a partire dalle 15 ci sarà la premiazione finale.

“Al di là del lato agonistico, comunque da non sottovalutare – spiega Mario Serrano direttore del Dipartimento di Salute mentale dell’Azienda USL 6 di Livorno – il torneo è sempre un’occasione importante di conoscenza e di scambi di esperienze sia per gli utenti che per gli operatori del servizio. Importante anche il coinvolgimento delle squadre di scuole superiori nella nostra lotta contro i pregiudizi nei confronti dei nostri utenti”.

> Calcio, Livorno-Cesena 1-0

 

 

 

Di Marco Ceccarini, www.costaovest.info 

Il Livorno stende il Cesena e riprende la marcia grazie al giovane Ceccherini. Nicola manda in campodieci degli undici elementi della partita contro il Verona, con l’esclusione di Ceccherini e l’inserimento di Salviato. Lo spirito però è diverso rispetto a sabato scorso, quando di fronte c’era il Verona Hellas, perchè il Cesena non è l’Hellas e diverso è lo spessore degli attaccanti avversari.

Il primo tempo è all’insegna degli amaranto. Grande supremazia territoriale con un possesso di palla impressionante, che si concretizza con delle buone occasioni da gol di Emerson e Bernardini e una super occasione per Paulinho che, solo davanti a Belardii, non riesce a segnare. Nella ripresa Nicola manda in campo Ceccherini e al posto di Salviato e il giovane difensore livornese ripaga subito la fiducia deviando di testa in rete alle spalle di Belardi. Il Cesena accusa il colpo ed alza bandiera bianca. Il Livorno vince e convince.

Livorno: Fiorillo, Salviato (12′ st Ceccherini), Bernardini, Lambrughi, Gemiti, Luci, Emerson, Belingheri, Schiattarella (41′ st Gentsoglou), Paulinho, Dionisi (44′ st Piccolo). A disp: Ricciarelli, Meola, Bigazzi, Dell’Agnello. All. Nicola.

Cesena: Belardi, Morero, Comotto, Tonucci (25′ pt Parfait), Ceccarelli, Meza Colli, Djokovic, Caldirola, Lapadula (25′ st Defrel), Graffiedi (18′ st Succi), D’Alessandro. A disp: Ravaglia, Lo Russo, Martinelli, Tabanelli. All. Bisoli.