> Aids, a Livorno casi in calo, “ma la guardia rimane alta”. Iniziativa in Piazza Cavour

Di David Di Luca

Allegato: Tabelle sui casi di Aids (Pdf)

“I casi di Aids a Livorno sono in calo, ma la guardia rimane alta.” E’ quanto affermato dal dottor Spartaco Sani, medico infettivologo dell’ospedale labronico, che questa mattina ha presentato i dati riguardanti l’infezione da Hiv in città.

Dal 1999 al 2011 la nostra città ha visto un incremento di nuovi casi fino ad arrivare appunto al culimine nel 2010 con ben 41 nuovi pazienti infetti. In poco più di 12 anni quindi sono stati 360 i pazienti in cui è stata diagnosticata l’infezione da Hiv, di cui l’80% ha contratto la malattia a causa della mancanza di precauzioni durante i rapporti sessuali.

Dei 26 nuovi casi scoperti in questo 2011 sono stati ben 21 i pazienti a cui è stato trasmesso il virus per via sessuale e solo 5 invece a causa della tossicodipendenza. C’è stato quindi un cambiamento anche riguardo il modo di trasmissione della malattia, che all’inizio era principalmente la siringa infetta.

Importantissima rimane la prevenzione, in primis l’uso del profilattico nei rapporti sessuali, soprattutto quelli occasionali. Domani, giovedì 1° dicembre, giornata mondiale della lotta contro l’Aids, sarà l’occasione per promuovere l’iniziativa “Getting to zero”. In piazza Cavour verrà allestito  un banchetto di informazione e un camper che svolgerà test gratuiti di screening e donerà ai cittadini preservativi per poter praticare sesso sicuro.

“Il preservativo – afferma Elena Ciucci, rappresentante dell’Associazione P24 – è importantissimo per poter frenare la divulgazione di questa infezione. In passato infatti l’Hiv era assegnata a determinate categorie di soggetti mentre oggi riguarda tutta la popolazione, nessuno può sentirsi esentato”. L’informazione corretta come deterrente di una malattia poco conosciuta dai cittadini e soprattutto dai giovani.”

> Ticket, partenza “morbida” per la nuova fase

Fonte: Usl 6

Partenza “morbida” domani, primo dicembre, per la nuova procedura di rilevazione del diritto all’esenzione per motivi di reddito. L’assessorato al Diritto alla salute ha invitato, infatti, le Aziende sanitarie ad osservare “un’iniziale flessibilità, per non creare disagi ai cittadini” e “consentendo in via eccezionale l’autocertificazione anche all’atto dell’erogazione e fruizione della prestazione”.

La normativa nazionale prevede,a d ogni modo, la necessità di avere un attestato rilasciato dalle Azienda sanitarie per vedere riconosciuto il proprio diritto all’esenzione dal ticket sulle prestazioni ambulatoriali per “età e reddito” e “disoccupazione e reddito”. Rimane tutto invariato, invece, per l’esenzione da patologia e invalidità e per la certificazione relativa ai cosiddetti “ticket aggiuntivi” legati alla fascia di reddito.

Le procedure di rilascio degli attestati sono state avviate a partire dal mese di settembre e non sono previsti termini di scadenza per l’acquisizione dell’attestato. Sarà sempre possibile, quindi, ricorrere alle modalità messe a disposizione dell’Azienda USL 6 di Livorno. Fra queste, chi non abbia particolari urgenze di entrare in possesso dell’attestato e per evitare eventuali code agli sportelli può compilare il modulo di richiesta e inviarlo via fax (0586-223432 per Livorno, 0586 614403 per Cecina, 0565 37101 per Piombino, 0565 915914 per l’Elba) oppure per posta elettronica certificata all’indirizzo asl6livorno@postacert.toscana.it, per posta ordinaria o consegna diretta, dal lunedì al venerdì ore 9 – 12 all’Ufficio Attestati Ticket (Centro direzionale, Via di Monterotondo, 49 – 57128 Livorno) oppure consegnandolo direttamente ai patronati e associazioni aderenti all’iniziativa. In questo modo il cittadino riceverà comodamente al proprio domicilio l’attestato senza dover fare alcuna coda.

Il modulo è scaricabile dal sito web aziendale (www.usl6.toscana.it) o rintracciabile presso gli URP dell’Azienda USL 6, le sale di attesa delle strutture sanitarie dell’Azienda, gli ambulatori di Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta,le sedi di patronati e altre associazioni.

Chi deve richiedere l’attestato di esenzione? Hanno diretto all’esenzione i bambini di età inferiore ai 6 anni e cittadini di età superiore ai 65 anni appartenenti ad un nucleo familiare fiscale con reddito complessivo lordo non superiore a 36.151,98 euro (Codice E01), i titolari di pensione o assegno sociale di età superiore ai 65 anni e familiari a carico (Codice E03) oppure i titolari di pensione minima, di età superiore ai 60 anni e familiari a carico con reddito complessivo lordo del nucleo familiare fiscale inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ciascun figlio a carico (Codice E04).

Devono, invece, presentarsi direttamente agli sportelli i disoccupati e familiari a carico, in particolare quelli registrati al Centro per l’impiego, già precedentemente occupati, con reddito complessivo lordo del nucleo familiare fiscale inferiore a 8.263,31 euro; incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ciascun figlio a carico (Codice E02).

I cittadini disoccupati possono ricevere l’attestato di esenzione esclusivamente presentandosi agli sportelli abilitati per autocertificare la loro condizione. Agli sportelli devono rivolgersi anche coloro che riscontrino eventuali errori nell’attestato di esenzione per reddito inviato al loro domicilio e i genitori dei nuovi nati.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero verde Informazioni 800.03.08.08 dal lunedì al venerdì in orario 9-16 o consultare il portale web dell’Azienda USL 6 www.usl6.toscana.it.

>Acquario, arriva la promozione di Natale, in regalo 50% del biglietto per bambini e ragazzi

 

Fonte: Acquario di Livorno

Proseguono a dicembre e fino all’8 gennaio 2012 le animazioni, le visite guidate e il Dietro le quinte.

L’Acquario di Livorno festeggia il mondo dei ragazzi con uno speciale dono: dal 25 novembre 2011 al 25 gennaio2012in regalo il 50% del biglietto bambini e ragazzi fino ai 12 anni per l’“Ingresso all’Acquario di Livorno” e l’“Ingresso all’Acquario di Livorno + Percorso Dietro le quinte” (promozione non cumulabile con altre in corso). L’iniziativa promozionale rientra nell’attenzione che da sempre Costa Edutainment pone nei confronti dei più giovani e delle famiglie e che si completa, oltre all’offerta economica, con il prosieguo delle animazioni e visite guidate dedicate a bambini e famiglie nel fine settimana e nei giorni festivi.

L’offerta rappresenta un’occasione unica per i giovani per trascorrere le feste all’insegna del divertimento e dell’ambiente: essi potranno, infatti, apprendere e scoprire le curiosità e le bellezze del mare divertendosi, ed imparare così a rispettare l’ambiente.

Animazioni, visite guidate e Dietro le quinte

L’offerta dell’Acquario di Livorno si completa con le animazioni, visite guidate e percorso “Dietro le quinte” che la struttura propone nei fine settimana di dicembre e gennaio (fino all’8 gennaio 2012) per consentire un approfondimento edutainment sul tema del mare e delle sue risorse a tu per tu con gli esperti. Questi gli appuntamenti per i visitatori:

– Animazione “Tutti sotto insieme ad Otto”: sabato, domenica e giorni festivi alle ore 11.00. La simpatica mascotte polpo Otto accompagnerà bambini e ragazzi, con giochi e divertimento, nella visita all’Acquario di Livorno. La partecipazione è inclusa nel biglietto d’ingresso per la visita alla struttura. Durata: circa 60 minuti.

– Visita guidata animata “Misteri e segreti del mare: la Sirena si racconta”: sabato alle ore 15.30.

Un affascinante Sirena accompagnerà il visitatore alla scoperta delle bellezze e curiosità del mare, con racconti mitologici e giochi (Durata: circa 60 minuti). La partecipazione ha un costo di € 4,00 a persona (oltre al biglietto di ingresso per la visita alla struttura).

– Speciale percorso “Dietro le quinte”: Per coloro che vorranno scoprire i segreti dei locali tecnici situati dietro le vasche espositive, l’appuntamento è il sabato alle ore 12.00, la domenica e giorni festivi con doppio appuntamento la mattina alle ore 12.00 ed il pomeriggio alle ore 15.30.

Un esperto biologo guiderà i visitatori alla scoperta dei locali dedicati alla cucina, del laboratorio di analisi e delle vasche curatoriali utilizzate per la nursery per le varie specie ospitate nella struttura. A conclusione della visita, le persone potranno accedere all’area tecnica situata sopra le vasche espositive e chiudere il percorso ammirando dall’alto la Vasca del Relitto e le vasche del Percorso “Fondale Roccioso” e “Le Scogliere Coralline”. (Durata: circa 30 minuti). Il percorso ha un costo di € 4,00 a persona (oltre al biglietto di ingresso per la visita alla struttura). Per i Ragazzi, dal 25 novembre 2011 al 25 gennaio 2012 il biglietto Dietro le quinte ha un costo di € 2,00 (anziché € 4,00) a ragazzo (promo non cumulabile con altre in corso).

Ponte 8 Dicembre e Festività Natalizie: Apertura speciale

Dall’8 all’11 Dicembre la struttura sarà aperta tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso 17.15).

Dal 23 dicembre all’8 gennaio la struttura sarà aperta al pubblico, tutti i giorni, dal lunedì alla domenica ed i giorni festivi dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso 17.15).

A Dicembre la struttura sarà aperta al pubblico il sabato, la domenica ed i giorni festivi dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso 17.15) e il giovedì dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso 17.15).

Su prenotazione, per gruppi e scuole, la struttura è aperta tutti i giorni dell’anno

L’Acquario di Livorno, situato in una splendida location sul lungomare di Livorno all’interno della Terrazza Mascagni, offre al visitatore un percorso di visita integrato che unisce la visita alle vasche espositive ad uno spazio mostre al primo piano che ospita “Kosmos: il cielo e le stelle dall’antichità a Galileo” ideata dal Museo Galileo – Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze, curata da Giovanni Di Pasquale con il supporto di Giorgio Strano. Al termine della visita, il visitatore ha l’opportunità di ammirare le bellezze della costa livornese e dell’arcipelago toscano dalla splendida terrazza panoramica dell’Acquario di Livorno.

Il giovedì dei livornesi: Prosegue l’iniziativa “Il Giovedì dei Livornesi”: tutti i giovedì, nell’orario di apertura al pubblico, speciale tariffa di ingresso all’Acquario di Livorno a € 8,00 Adulto – € 5,00 Ragazzo. Promozione non cumulabile con altre in corso.

Speciale promozione scuole: Fino al 29 febbraio 2012, per tutti i cicli scolari (min. 15 pax) l’ingresso all’Acquario di Livorno + visita guidata solo Acquario è accessibile alla speciale tariffa di € 8,00 a studente (2 insegnanti gratuiti ogni 15 paganti). Promozione non cumulabile con altre in corso.

Per informazioni aggiornate su orari e prezzi, telefonare al numero 0586/269.111-154 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.30), info@acquariodilivorno.it o consultare il sito www.acquariodilivorno.it

Esenzione Ticket, dal 1° dicembre scatta l’obbligo dell’attestato

Fonte: Usl 6

Da giovedì prossimo, primo dicembre, per vedere riconosciuto il proprio diritto all’esenzione dal ticket sulle prestazioni ambulatoriali per “età e reddito” e“disoccupazione e reddito” sarà necessario essere in possesso dell’attestato di esenzione rilasciato dall’Azienda USL 6 di Livorno. Da quella data, infatti, non sarà più possibile fare ricorso all’autocertificazione sull’impegnativa del medico. Rimane tutto invariato, invece, per l’esenzione da patologia e invalidità e per la certificazione relativa ai cosiddetti “ticket aggiuntivi” legati alla fascia di reddito.

Per il rilascio dell’attestato di esenzione l’Azienda USL 6 ha predisposto varie modalità. Fra queste, per evitare di fare code agli sportelli si può compilare il modulo di richiesta e      inviarlo via fax (0586 223432 per Livorno, 0586 614403 per Cecina, 0565 37101 per Piombino, 0565 915914 per l’Elba) oppure per posta elettronica certificata all’indirizzo asl6livorno@postacert.toscana.it, per posta ordinaria o consegna diretta, dal lunedì al venerdì ore 9 – 12 all’Ufficio Attestati Ticket (Centro direzionale, Via di Monterotondo, 49 – 57128 Livorno) oppure consegnandolo direttamente ai patronati e associazioni aderenti all’iniziativa. A quel punto il cittadino riceverà comodamente al proprio domicilio l’attestato senza dover fare alcuna coda. Questo modalità evita la fila, ma comporta la necessità di attendere qualche giorno per averlo a disposizione. Per chi avesse necessità di averlo a disposizione da giovedì è consigliabile rivolgersi agli sportelli.

Il modulo è scaricabile dal sito web aziendale (www.usl6.toscana.it) o rintracciabile presso gli URP dell’Azienda USL 6, le sale di attesa delle strutture sanitarie dell’Azienda, gli ambulatori di Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta,le sedi di patronati e altre associazioni.

Chi deve richiedere l’attestato di esenzione? Hanno diretto all’esenzione i bambini di età inferiore ai 6 anni e cittadini di età superiore ai 65 anni appartenenti ad un nucleo familiare fiscale con reddito complessivo lordo non superiore a 36.151,98 euro (Codice E01), i titolari di pensione o assegno sociale di età superiore ai 65 anni e familiari a carico (Codice E03) oppure i titolari di pensione minima, di età superiore ai 60 anni e familiari a carico con reddito complessivo lordo del nucleo familiare fiscale inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ciascun figlio a carico (Codice E04).

Devono, invece, presentarsi direttamente agli sportelli i disoccupati e familiari a carico, in particolare quelli registrati al Centro per l’impiego, già precedentemente occupati, con reddito complessivo lordo del nucleo familiare fiscale inferiore a 8.263,31 euro; incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ciascun figlio a carico (Codice E02).

I cittadini disoccupati possono ricevere l’attestato di esenzione esclusivamente presentandosi agli sportelli abilitati per autocertificare la loro condizione. Agli sportelli devono rivolgersi anche coloro che riscontrino eventuali errori nell’attestato di esenzione per reddito inviato al loro domicilio e i genitori dei nuovi nati.

Questo l’elenco degli sportelli della Zona Distretto Livornese:

CSS Livorno Nord—Fiorentina Da lun a sabato ore 7.30-12.30

CSS Livorno Sud—Salviano Da lun a sabato ore 7.30-12.30

CSS Livorno—v. del Mare Da lun a sabato ore 7.30-12.30 C

SS Collesalvetti Da lun a sabato ore 7.30-12.30 PO Livorno Uffici Amm.vi I° Piano Lun -mer-ven ore 09-12

PO Livorno Cont. Paganti P. Terra Martedì e Giovedì ore 09-12

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero verde informazioni 800.03.08.08 dal lunedì al venerdì in orario 9-16 o consultare il portale web dell’Azienda USL 6 www.usl6.toscana.it.

Calcio, Torino – Livorno 1-0

Di Daniele Domenici, www.amaranta.it

Un Livorno ben messo in campo, attento, aveva imbrigliato un Torino apparso lento, senza idea ed in difficoltà nel produrre gioco. Il primo tempo è noia pura, portieri inoperosi e squadre che si affrontano a centrocampo.

Secondo tempo con stesso copione, ritmo blando e due squadre che giocano a scacchi, un Livorno che non esce mai dal guscio mai pericoloso e un Torino anestetizzato, poi al 79° arriva l’espulsione di Lambrughi per doppia ammonizione, forse un pò esagerata per il fallo commesso dall’esterno basso amaranto.

Nel giro di un minuto arriva il patatrac, Bardi sbaglia un rinvio, il Livorno è costretto a metter la palla in angolo. Il Torino batte, la difesa respinge corto, arriva la palla a Parisi solo, che tira di prima intenzione e trova un pertugio dove Bardi non può arrivare.

La partita finisce qui, il Livorno non produce nessun azione pericolosa e torna a casa con una sconfitta che lo pone nelle condizioni di guardarsi alle spalle a partire da domani.

Tabellino:

Torino (4-2-4): Coppola; Glik, Ogbonna, Parisi e D’Ambrosio(dal 85°De Cesare); Iori, Basha; Stevanovic(dal 46°Verdi) , Ebagua(dal 70°Sgrigna) , Vives, Antenucci. All.: Ventura.

Livorno (4-3-1-2): Bardi; Perticone, Miglionico, Knezevic, Lambrughi; Genevier , Filkor(dal 83°Bigazzi); Schiattarella, Luci, Dionisi(dal 59°Russotto), Paulinho. All.: Novellino.

Arbitro: Giancola di Vasto.

Terreno in buone condizioni, temperatura intorno agli 8°gradi

Spettatori: 20000 circa

ammoniti: Miglionico, Lambrughi, Antenucci, Perticone, Basha, Russotto.

Espulso al 79° Lambughi per doppia ammonizione