Calcio, Modena-Livorno 0-0

Fonte: www.livornocalcio.it

Al Braglia di Modena in un freddo pomeriggio e su un campo in pessime condizioni, il Livorno esce pareggiando per 0-0. La squadra amaranto, oggi insolitamente con i pantaloncini bianchi, si presenta con Paulinho e Tavano davanti e con Candreva dietro. A centrocampo ed in difesa confermata la squadra di Parma.

Nella prima frazione i labronici partono spediti e con Candreva e Paulinho cercano spesso la via del gol. La palla più pericolosa capita però a Tavano che con un rasoterra coglie il palo basso alla destra di Frezzolini. Il Modena però non sta a guardare e Biabiany e De Oliveira impegnano in due occasioni De Lucia ad interventi non facili. Nel finale di tempo ancora Candreva, su svarione di Tamburini, ha n’occasionissima ma Frezzolini in tuffo si salva ancora.
Nei secondi quarantacinque minuti entrano anche Danilevicius e Volpe ma l’andamento della partita non cambia. Tante azioni create ma alla fine la gara termina a reti bianche.

Cordoglio del Sindaco di Livorno per la morte di Antonio Di Lorenzo

Fonte: Comune di Livorno

Appresa la notizia che Antonio Di Lorenzo, l’italiano rimasto ucciso nell’attentato terroristico a Mumbai, era cittadino livornese (nato a Roma ma residente a Livorno dal ‘72), il sindaco della città labronica, Alessandro Cosimi, ha espresso il cordoglio, suo personale e della città, alla famiglia: al figlio Massimiliano, anch’egli a Mumbai, alla moglie Emilia Piera e all’altro figlio Gabriele, che invece si trovano a Livorno.
Il Sindaco, oggi a Roma per impegni istituzionali, ha inoltre offerto, tramite il Capo di Gabinetto, la massima disponibilità per qualsiasi aiuto si rendesse necessario, sia per il figlio Massimiliano, sia nei confronti degli altri familiari.

Livorno, muore per un attacco cardiaco a causa del licenziamento

Fonte: Radio Nostalgia Toscana Lazio

Aveva avuto la lettera di licenziamento da due settimane, a due anni dalla pensione, ma lo aveva tenuto nascosto ai familiari nella speranza che la cosa potesse rientrare prima del concretizzarsi del provvedimento. Ieri sera questo peso che si portava dietro gli è stato fatale. Franco Falaschi, 52 anni, è morto per un attacco cardiaco. L’uomo era dipendente della ditta Sgarallino di Livorno. Lascia la moglie, vigile urbano e il figlio anch’esso operaio

Crollo palazzina a Stagno, indagato 74enne

Indagato per omicidio colposo Vittorio Belli, 74 anni, rimasto ferito nel crollo della palazzina esplosa al confine tra le province di Pisa e Livorno dopo una fuga di gas. Nel crollo è morto Stelica Tindeche, 39 anni, di nazionalità rumena, mentre sono rimasti feriti i figli Gina, di 6 anni, il fratello Florentin, di 12 e la moglie Maria Magdalene Cecihe, di 32 anni. I due fratelli si trovano ora nel reparto di pediatria dell’ospedale livornese, mentre la madre e’ ricoverata nel reparto di neurochirurgia con la frattura di una vertebra lombare. Belli, che ha riportato ustioni di primo e secondo grado alle mani e al viso, e’ ricoverato nel reparto di dermatologia. La procura di Pisa, competente per territorio, ha aperto un fascicolo d’indagine sull’episodio e sta ancora valutando i capi d’imputazione. Secondo la ricostruzione dei vigili del fuoco, a salvare la vita dei piccoli e della madre  sarebbe stata la rete metallica del letto dello stesso anziano precipitata dal piano superiore e che avrebbe attutito la caduta delle pietre che altrimenti avrebbero travolto la donna e i due bambini.

Calcio, Parma-Livorno 0-0

Fonte: www.livornocalcio.it

Al “Tardini di Parma gli amaranto di Acori escono con un punto pareggiando per 0-0. E’ stata una partita molto ben giocata tra due squadre che meriterebbero un palcoscenico superiore per il gioco espresso e per le molte individualità di alto spessore delle quali dispongono. Nel primo tempo i gialloblu parmigiani si rendono subito aggressivi e guadagnano molti corner e con Lucarelli, Mariga e Paponi  impensieriscono De Lucia. Dalla metà del primo tempo in poi è solo Livorno. Prima Loviso coglie in pieno il palo con un bolide dai trenta metri, poi, serviti in modo perfetto da Diamanti, Tavano e Pulzetti da distanza ravvicinata con Pavarini in uscita non trovano la via del gol.

La ripresa inizia come era finito il primo tempo. Il Livorno contiene bene i padroni di casa ed è pronto a ripartire. La prima occasione dei secondi quarantacinque è infatti ancora per Tavano ma Pavarini è pronto a respingere in uscita, poi ci provano anche Pulzetti e Bonetto ma la palla non entra. Acori attacca inserendo anche Volpe e Candreva ed il Livorno costruisce occasioni su occasioni con lo stesso Volpe, Loviso, Candreva e Tavano ma Pavarini in un modo o nell’altro si salva sempre. Finisce 0-0 ma ottima prestazione del Livorno.