Scuola, alla Labronica si parla di “Filosofia per Bambini”

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Livorno

biblioteca_labronicaLa Philosophy for children, uno dei più significativi modelli didattici di educazione al pensiero, sbarca anche a Livorno. Venerdì 6 e sabato 7 marzo sarà infatti il tema del convegno Coltivare la mente attraverso la pratica filosofica in programma alla Biblioteca Labronica F.D.Guerrazzi di Villa Fabbricotti e alle scuole Carlo Bini di via Carlo Bini.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Livorno, dal CRIF (Centro Ricerca  Insegnamento Filosofia) e dal Circolo Didattico Benci che da tempo è impegnato in corsi di formazione per docenti che applicano il progetto educativo.
La Philosophy for children è un modello didattico di educazione al pensiero tra i più accreditati. Iniziato negli anni ’70 da Matthew Lipma, filosofo di formazione deweyana profondamente interessato a problematiche pedagogiche, ha avuto ampio seguito e diffusione, dapprima negli Stati Uniti, e successivamente in tutto il mondo con l’istituzione di numerosi centri ed una consolidata sperimentazione del programma. Il programma nato per “far filosofare” gli alunni di diversi gradi scolastici, stimola il confronto, lo scambio di punti di vista attraverso la discussione  e il dialogo filosofico, utilizzando materiali (racconti e manuali) differenziati per ambiti di riflessione e per età.
Le finalità educative del modello didattico che cerca di migliorare le abilità specifiche della comprensione, dell’analisi e della valutazione critica, saranno ampiamente trattate in sede di convegno ma anche in una fase più prettamente laboratoriale che vedrà coinvolti alunni ed insegnanti. Si parlerà inoltre delle implicazioni della Philosophy applicata agli adulti con riferimento a universi disagiati e problematici come i penitenziari e le comunità di recupero.
Il convegno si aprirà venerdì 6 marzo, presso la Biblioteca Labronica F.D.Guerrazzi a Villa Fabbricotti, alle ore 15, con i saluti dell’assessore alle attività educative del Comune di Livorno Carla Roncaglia. Quindi interverranno Antonio Cosentino (Università della Calabria), fondatore del CRIF, tra i primi ad introdurre e diffondere la philosophy in Italia, Lucia Bacci (Università di Firenze), che tiene un corso di perfezionamento presso l’Ateneo fiorentino, Alessandro Rizzacasa , docente della scuola primaria “A.Benci” e Maria Antonietta Monaco, docente di filosofia presso l’Isis Niccolini Palli.
Nella giornata di sabato 7 marzo, il convegno si sposterà alle scuole Carlo Bini dove nella mattina ( ore 9.30) vedrà una fase laboratoriale   con alunni ed insegnanti delle scuole Bini, Tesei e Niccolini-Palli. Nel pomeriggio alle ore 15 riprenderà la parte convegnistica con gli interventi di Pierpaolo Casarin, operatore sociale e consulente P4C del Comune di Milano, delle docenti Antonella Paoletti e Cinzia Evola della scuola “A.Benci” e di Gianna Valente dirigente scolastico del circolo didattico “Benci”.

Beneficenza, gita di Pasquetta sul veliero

Fonte:  Radio Nostalgia Toscana Lazio

Gita di Pasquetta fuori porta per sostenere le attività della “Noi per Voi per il Meyer” Onlus. L’appuntamento è al porto di Livorno lunedì 13 aprile dove sosterà la nave scuola “Signora del vento”, un veliero a tre alberi che da circa trent’ anni solca i mari del Nord. L’iniziativa è nata nell’ambito della raccolta fondi per Telethon ma quel giorno ci sarà, in via del tutto eccezionale, una sospensione per lasciare spazio all’associazione “Noi per Voi” e ai suoi volontari. I fondi raccolti saranno perciò destinati ai progetti di ricerca scientifica sui tumori infantili e leucemie e all’attività di sostegno alle famiglie portata avanti da Noi per Voi. L’ingresso a bordo è gratuito. Verso sera ci sarà la possibilità di una sostanziosa merenda-cena a buffet al costo di 50 euro a persona, che saranno poi devoluti in favore dell’associazione. Per la merenda-cena è possibile telefonare ai numeri 055.580030 o 055.414433 tutti i giorni feriali, dalle 9,30 alle 14.

Scuole infanzia, da oggi le iscrizioni

Fonte: www.intoscana.it

Aperto da oggi lunedì 30 marzo a sabato 11 aprile il bando per le iscrizioni alle Scuole comunali dell’Infanzia per l’anno scolastico 2009 –2010. Le domande di iscrizione interessano i bambini nati dal 1° gennaio 2004 al 31 dicembre 2006. Le informazioni necessarie per l’iscrizione sono disponibili negli uffici circoscrizionali, sulla rete civica del comune (www.comune.livorno.it ) o telefonando al numero verde 800-586685.

Calcio, Brescia – Livorno 2-2

Fonte: www.livornocalcio.it

Al “Rigamonti” di Brescia su un terreno appesantito dalla pioggia il Livorno esce con un pareggio per 2-2 segnato dalle doppiette di Tavano e Caracciolo. E’ stata una partita vivace e combattuta sin dai primi minuti, con due reti immediate ed altre marcature anche nella ripresa.

La partenza è di fuoco. Il Brescia passa in vantaggio dopo meno di un minuto con un bel diagonale di Caracciolo ma il Livorno risponde subito. Prima Diamanti si vede salvare una conclusione sulla linea, poi è Tavano a trovare il varco giusto. Il cannoniere amaranto dal limite dell’area calcia di destro ed insacca dopo che la palla ha sbattuto anche contro il palo.  1-1 e siamo solo al terzo minuto del primo tempo.  Il Livorno, dal pareggio in poi, prende in mano a partita e sfiora il raddoppio con Diamanti, Tavano e Pulzetti.  Il centrocampo amaranto, con lo strepitoso ex A. Filippini a recuperare palloni ed impostare di continuo, è sempre in vantaggio sui lombardi. Il primo tempo termina in parità.
Ad inizio ripresa è ancora Tavano-gol. Una bella triangolazione Diamanti-Pulzetti-Rossini permette al n.20 di mettere la palla al centro e “ciccio” di testa la piazza bell’angolo basso per il vantaggio labronico. Gli amaranto di Acori sembrano poter arrivare ache alla terza rete ed il Brescia non poter impensierire De Lucia. Al 29’ però il neo entrato Taddei si guadagna un rigore e Caracciolo fa 2-2. A questo punto sono gli azzurri di casa ad essere più pericolosi anche grazie al subentrato Okaka. Alla fine è pareggio.

Musica, primi nomi per Italia Wave Love Festival 2009

Fonte: www.comune.livorno.it

moebius20italia20wave20200920musica20rock20giovaniSolo 5 degli oltre 120 eventi che Italia Wave porterà a Livorno dal 16 al 19 Luglio 2009. Un weekend da non perdere, considerando anche il prezzo: 55 euro per l’abbonamento alle 3 serate del 17-18-19 luglio (se acquistato entro il 1 giugno). I prezzi dei singoli giorni sono invece 22 euro per le serate di venerdì 17 e domenica 19 e 25 euro sabato 18 luglio. I biglietti sono in vendita sul circuito Greenticket http://www.greenticket.it/

 “Da Livorno annunciamo gli headliner del festival rock più importante d’Italia” ha detto Mauro Valenti, direttore artistico di Italia Wave questa mattina in conferenza stampa “sarà un’edizione memorabile e ci aspettiamo tanto pubblico in questa bella città di mare“. Il Sindaco di Livorno Alessandro Cosimi ha dichiarato: “Nel 2008 ci eravamo impegnati per un progetto triennale ed ora siamo qui per la seconda edizione di Italia Wave a Livorno. Lo scorso anno si è rivelata una grande festa e mi auguro che continui così. Ritengo che questa manifestazione dal carattere internazionale contraddistingua in maniera positiva il nostro territorio e che ne rappresenti un valore aggiunto per il suo sviluppo culturale e turistico”.  “Anche la Provincia sostiene Italia Wave per il secondo anno e siamo tutti convinti che sia una bella opportunità per il nostro territorio” ha detto Giorgio Kutufà, Presidente della Provincia di Livorno. “Un’occasione per far conoscere la nostra città” gli ha fatto eco anche Roberto Nardi, Presidente della Camera di Commercio livornese. Mauro Valenti ha ringraziato anche la Regione Toscana, da sempre al fianco del festival in maniera significativa.

La prima giornata del festival, giovedì 16 luglio, sarà invece dedicata ai gruppi italiani che parteciperanno a “Woodstock Wave”, originale tributo al mitico raduno del 1969, a 40 anni dall’avvenimento. Piccola premessa: Woodstock Wave è un gioco iniziato alla fine del 2008 con alcuni artisti e giornalisti che hanno stilato una personale ‘top ten’ ideale dei 10 brani suonati a Woodstock e di 10 artisti italiani contemporanei che potrebbero oggi reinterpretarli. Il gioco è piaciuto, è andato avanti, e a tutt’oggi, sul sito di Italia Wave (http://www.italiawave.com/), ognuno può dire la sua. Il 16 Luglio a Livorno si ricorderà Woodstock con la musica italiana che omaggerà i brani di allora con nuove interpretazioni. Top secret ancora i nomi dei gruppi che vi parteciperanno, che dipenderanno anche dalla partecipazione del pubblico al gioco sul sito.

 Ed ancora, i concerti del Wake up Stage e dello Psycho Stage  (sempre a Livorno ma sul mare, alla Rotonda d’Ardenza), dove si esibiranno i migliori talenti emergenti della Penisola e tanti ospiti stranieri. E poi, i primi dieci anni di Elettrowave – con mega-festa venerdì 17 luglio – e gli appuntamenti pomeridiani di Cultwave alla Fortezza vecchia: libri, incontri, workshop sui battelli di Livorno, fumetti, reading, cabaret con tanti tanti ospiti.

 Si rinnova quest’anno la partnership con la ONG Action Aid. Italia Wave sostiene infatti Hunger Free, la campagna che chiede ai governi, alle organizzazioni internazionali e alle imprese di fare la propria parte in difesa del diritto di ogni essere umano a un’adeguata alimentazione. http://www.hungerfree.it/

 Last but not least, il grande Moebius, tra i disegnatori più amati di tutti i tempi: a lui il compito di realizzare l’immagine/logo di Italia Wave 2009. Il fumettista francese ha accettato di collaborare con Italia Wave grazie alla nuova partnership con Comicon, il Salone Internazionale del Fumetto che si svolge dal 24 al 26 Aprile presso Castel Sant’Elmo a Napoli che sarà presente durante Italia Wave in tutta la sezione dedicata al fumetto.

E per restare in tema: aperto fino al 30 aprile il concorso per giovani fumettisti Comicswave basato sul bizzarro personaggio di Toni Respiro, antropologo e cartografo cieco che si muove nelle terre di un Mediterraneo rovesciato circondato da acque che hanno le sembianze dell’Europa, dell’Africa, del Medio Oriente disegnate da Giovanni Palumbo e Studio Inventario.

 Insomma, proposte diverse per pubblici altrettanto diversi. Italia Wave è il più grande festival italiano che porta ogni anno grandi nomi da tutto il mondo: il meglio della produzione italiana, i nuovi talenti da ogni regione d’Italia e un cartellone di eventi extra-musicali che spazia dal fumetto alla letteratura, allo sport, ai fumetti, al cabaret.