I mercatini in città dei prossimi giorni

Fonte Comune di Livorno
In prossimità delle festività pasquali sono in programma in città nei prossimi giorni alcuni mercatini a carattere straordinario con l’obiettivo di animare il centro e favorire momenti di aggregazione.

Dal prossimo sabato 24 marzo fino al 1 aprile  si svolgeranno attività mercatali a carattere straordinario  in via del Cardinale e via del Giglio – zona piazza Cavallotti. In via del Cardinale troveranno spazio 7 postazioni (con gazebo)  mentre in via del Giglio ne sono previste 3; tutte del settore non alimentare. L’orario di apertura sarà dalle 8.00 alle 20.00.

Domenica 25 marzo, come già annunciato, è prevista una apertura straordinaria del Mercatino di via dei Pensieri, in occasione della tradizionale Domenica delle Palme che precede la santa Pasqua.
Il Mercatino è aperto la mattina.

Da martedì 27 marzo fino al 31 marzo “Mercatino di Pasqua” in piazza Cavour (area pedonale). La fiera promozionale prevede 18 operatori del settore non alimentare e 6 del settore alimentare sistemati in gazebo. A questi si aggiungono 2 furgoni/negozio sempre del settore alimentare.

Sabato 31 marzo debutta in piazza XX Settembre “Curiosando in piazza”, un evento legato al vintage, libero scambio tra privati, oggettistica, modernariato, vinile con richiami al passato e alla storia della piazza stessa.
Lo stesso appuntamento, promosso dal CCN “Piazza XX Settembre e dintorni” avrà cadenza settimanale ( ogni sabato) per i prossimi mesi di aprile e maggio.

Il 2 aprile, lunedì dell’Angelo, con orario 8.00/20.00, è prevista una postazione del settore alimentare in località Cisternino.

Il cordoglio del sindaco Nogarin per la morte di Gianfranco Lamberti

Fonte Comune di Livorno
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale intera esprimono profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Gianfranco Lamberti, ex sindaco di Livorno e primo cittadino di Montecorvino Pugliano, in provincia di Salerno, deceduto nella serata di ieri in seguito alla malattia che lo aveva colpito di recente.

Questo il messaggio di cordoglio del sindaco Filippo Nogarin:

“Guidare una città per 12 anni di fila, dopo essere stato assessore per altri 12, significa lasciare un’impronta indelebile sulla vita quotidiana di 159mila persone. Questo Gianfranco Lamberti lo ha fatto, senza ombra di dubbio. La Livorno che viviamo ogni giorno è quella immaginata e disegnata dall’ex sindaco scomparso ieri sera all’età di 71 anni.

Una perdita per tutti noi, dunque. Ma in questo momento il mio pensiero corre in particolare ai familiari dell’ex sindaco, alla moglie Paola, ai due figli Pasquale e Francesco e alla nipotina Azzurra.
E’ un abbraccio commosso quello che mi sento di mandare loro a nome di tutta la città.

Perché se anche si possono criticare alcune delle scelte compiute da Lamberti nel corso del suo mandato, nessuno può mettere in discussione la grande intelligenza, la passione e il coraggio di un uomo che non ha mai smesso di amare profondamente Livorno, tanto da sedersi in Consiglio comunale da rappresentante dell’opposizione una volta dismessi i panni del sindaco.

Il mio ultimo pensiero va invece ai cittadini di Montecorvino Pugliano, comune che ha dato i natali a Gianfranco Lamberti e che è stato teatro della sua ultimissima esperienza da sindaco. 
Tutti noi abbiamo un ricordo personale di Gianfranco Lamberti. Tutti noi abbiamo un motivo personale per portargli l’ultimo saluto. Per questo mi auguro davvero che tanti, tantissimi cittadini, possano venire questa mattina in Comune dopo le 11.30 quando apriremo la camera ardente per rendere omaggio all’ex sindaco, ma soprattutto all’uomo”.