Tre Ponti, si brinda con l’acqua di qualità

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Livorno

Mercoledì 31 marzo, alle ore 12, a Largo Christian Bartoli (Tre Ponti) i livornesi  sono invitati a “brindare con l’acqua”.
Il sindaco Alessandro Cosimi aprirà infatti ufficialmente i rubinetti di una delle tre fontanelle realizzate dal Comune di Livorno insieme all’Asa, dalle quali sgorgherà acqua di “Alta Qualità”: fresca, buona, gratuita e non inquinante perché non si trova in bottiglie di plastica.

Saranno presenti all’inaugurazione la vicesindaco e assessore all’Ambiente Marta Gazzarri, l’assessore all’Ambiente della Provincia di Livorno Nicola Nista, e il presidente del consiglio di gestione di Asa Fabio Del Nista

In contemporanea si attivano in città anche le altre due fontanelle: oltre a quella dei Tre Ponti, che sarà particolarmente apprezzata in estate da tutti quelli che vanno al mare, ne è stata installata una  all’ingresso della sede di Asa, in via del Gazometro, e un’altra al parco pubblico di via Torino, nel quartiere Coteto.

Il progetto delle fontanelle ad “Alta Qualità” è teso a raggiungere l’obiettivo di tutelare l’ambiente (soprattutto sul versante della riduzione del consumo degli imballaggi, ossia delle bottiglie di plastica), consentendo al tempo stesso ai cittadini di risparmiare.
Il costo delle fontanelle “Alta Qualità” è coperto dalla Regione Toscana, dalla Provincia e dal Comune di Livorno nell’ambito di un progetto che coinvolge tutti i Comuni dell’AATO5.

Calcio, Livorno-Bari 1-1

Fonte: www.livornocalcio.it

Il Livorno trova il quarto punto nel girone di ritorno pareggiando 1-1 in casa col Bari di Ventura. Quello tra amaranto e biancorossi è stato un match non spettacolare, ma nervoso, con occasioni su entrambe i fronti. Il Livorno accorcia di pochissimo sulla zona salvezza ma la strada da fare per arrivare al traguardo della permanenza in massima serie resta molta.

Inizialmente le due formazioni si studiano, poi il Livorno ha due buone palle gol con Tavano e Lucarelli. In tutte e due le occasioni però Gillet si supera respingendo i tiri labronici. Alvarez e Meggiorni pungono centralmente e sulle fasce, a passare infatti sono proprio i baresi. Un tiro da fuori è deviato fortunosamente da Allegretti. La sfera cambia traiettoria ingannando Rubinho per lo 0-1 biancorosso.

Nella seconda parte del match Cosmi (che aveva perso Filippini per infortunio) prova ad inserire anche Bellucci e Tavano ma fino all”85 il Livorno non trova la via del gol. A pareggiare è Ciccio tavano che con un tocco ravvicinato di piatto beffa Gillet. Negli ultimi minuti dopo un triangolo Lucarelli-Tavano il campano manda di pochissimo alto sulla traversa.

Musica e solidarietà nel nuovo lavoro di Claudio Di Paco

Di Adelia Rumanato, fonte www.costaovest.info

“Questo è il miglior disco da me mai scritto, denso di atmosfere calde mediterranee e con testi positivi ricchi di spunti che ispirano all’ottimismo, a non lasciarsi andare anche nelle difficoltà, ma sperare sempre nel domani”.

Con queste parole Claudio Di Paco lancia il suo nuovo lavoro discografico in uscita il 25 aprile in occasione della Festa della Liberazione. Una scelta non a caso, quella della data, che vuol esser un augurio di rinascita rivolto a tutte le persone in difficoltà che quotidianamente vengono assistite, a Livorno, dal “Self Emergency First Aid”. Il S.E.F.A. è un servizio di immediata accoglienza finalizzato a soddisfare i bisogni contingenti ed urgenti delle persone prive di un alloggio o di un riparo offrendo loro, oltre ad una sistemazione per la notte, anche un pasto caldo.

Il servizio è gestito dal Presidente dell’Arci Marco Solimano in collaborazione con il Comune di Livorno, Alfio Baldi e molti volontari. Non prima iniziativa di Di Paco dedicata alla solidarietà, questa: nel 2006, infatti, con “Livorno, una canzone anche per te” aveva già dato dimostrazione di grande sensibilità nei confronti dei meno fortunati ed aveva raccolto fondi a favore del Parco del Mulino, Associazione Ragazzi Down.

Restiamo dunque in attesa di conoscere il nuovo lavoro di Claudio Di Paco al quale va tutta la nostra ammirazione per questa sua iniziativa ed al quale rivolgiamo i nostri auguri per un meritatissimo successo.

Scuole d’infanzia, le novità per l’iscrizione

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Livorno

L’iscrizione alle scuole comunali dell’infanzia per l’anno scolastico 2010-2011 si fa sempre più “tecnologica”. Il Bando comunale che, per le nuove iscrizioni,   aprirà dal 29 marzo prossimo fino al 10 aprile, ha ampliato infatti la possibilità di presentazione autonoma della domanda tramite internet permettendo ai genitori di sbrigare le pratiche da casa. Direttamente dai loro computer i genitori possono infatti  ottenere tutte le informazioni on-line ed inoltrare la domanda. Basta un “click” ed il programma rilascerà anche una ricevuta con il numero di protocollo.

E per chi invece non ha possibilità di connettersi on line, sportelli aperti con otto coordinatrici pedagogiche a disposizione per tutte le informazioni necessarie. Anche in questo caso comunque, nessuna domanda cartacea; le stesse coordinatrici provvederanno ad inserire i dati forniti dal genitore nel programma informatico che rilascerà la ricevuta.

Tra le novità di quest’anno ve ne è poi una che sarà particolarmente gradita dalle famiglie livornesi: per l’anno scolastico 2010-2011 non è previsto alcun aumento delle quote contributive mensili per la ristorazione scolastica. La Giunta comunale ha deciso infatti di mantenere invariate le tariffe, visto il quadro di crisi economica generale; non verrà apportato nemmeno il ritocco annuale Istat.

Tutte le novità per l’iscrizione sono state illustrate nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte le assessore Carla Roncaglia (attività educative) e Darya Majidi (Innovazione Tecnologica) entrambe impegnate ad offrire alla città “meccanismi nuovi” per facilitare le  famiglie nella procedura della domanda per l’iscrizione alla scuola materna.

“Vogliamo agevolare le famiglie livornesi – ha detto Carla Roncaglia – evitando loro file inutili e vogliamo poi garantire anche una maggiore chiarezza delle procedure, in modo da evitare il più possibile disinformazioni ed eventuali ricorsi. Per questo potenziamo le modalità telematiche per l’accesso, o, per chi non è abituato all’uso del computer, mettiamo a disposizioni otto coordinatrici pedagogiche in grado di fornire senza equivoci ogni informazione necessaria”.

“Del resto – ha sottolineato l’assessore Majidi per quanto riguarda le novità per l’iscrizione on-line – il cittadino è già pronto nell’uso delle nuove tecnologie. Il livornese è già esperto di homebanking e prenotazioni low cost; è compito dunque  di questa Amministrazione  fare di tutto per interagire”. 

Ma vediamo nel dettaglio le nuove modalità introdotte quest’anno per agevolare sempre di più i genitori nella procedura della domanda e nella conoscenza delle singole scuole.

Modalità di iscrizione

·         Iscrizioni on-line

Dal 29  marzo al 10 aprile  2010, accedendo all’apposito link “servizi on line – iscrizioni scuole” della rete civica del Comune di Livorno (www.comune.livorno.it), i genitori  possono scegliere:

a)    di utilizzare le credenziali di accesso ai servizi on line, ovvero un username ed una password che possono essere ritirate (presentando un documento di identità) presso le sedi comunali dell’URP (ufficio relazioni con il pubblico, piano terra del Palazzo Civico), delle Attività Educative (via delle acciughe n.5, piano 1°) e delle Circoscrizioni

N.B. – Le credenziali per i servizi on line consentono al cittadino di accedere a numerosi servizi offerti dal Comune on line (es.pagamento della retta scolastica, produzione autonoma dei propri certificati anagrafici, etc.)

b)    di utilizzare una password temporanea (durata n.3 giorni), valida per la sola iscrizione alle scuole dell’infanzia,  che può essere richiesta, tramite cellulare, inviando un SMS  (testo “infanzia”)  al n.3346245245

Il genitore richiedente riceverà un SMS gratuito di risposta contenente la password temporanea mentre il n. del cellulare utilizzato per la richiesta  avrà funzione di username .

In entrambi i casi, il genitore – accedendo con username e  password e seguendo le istruzioni fornite dallo stesso modulo informatico- può compilare direttamente dal proprio computer la domanda on line (se necessario richiedendo informazioni e/o assistenza  al numero 0586-253352) ed inoltrarla (il modulo indica come) entro il termine di chiusura del bando senza doversi recare allo sportello, neppure per la firma.

Il programma rilascia una ricevuta che riporta il protocollo e attesta il corretto inoltro della domanda  che può essere anche salvata in PDF e stampata dal genitore in proprio.

·         Iscrizioni su appuntamento

Se il genitore esclude internet – sempre dal 29  marzo al 10 aprile  2010 –  può inoltrare domanda nei seguenti sportelli. E’ obbligatoria comunque in questo caso la prenotazione, prendendo appuntamento al numero telefonico  0586 / 253352, operativo dal 22 marzo.

a)    il Centro Commerciale   FONTI DEL CORALLO/ IPERCOOP, via G. Graziani

  • dal lunedì al venerdì in orario 13-20
  • il sabato in orario 10-18

b)  le Attività Educative (via delle Acciughe n.5 – piano 1°)

  •  tutte le mattine dal lunedì al venerdì in orario 9-13;
  •  nei pomeriggi di martedì e giovedì  in orario 15,30-17,30

I non residenti (sia bambini che genitori) nel Comune di Livorno e coloro per cui la residenza è ancora in corso possono presentare domanda esclusivamente presso le Attività Educative.

Agli sportelli i genitori troveranno le coordinatrici pedagogiche comunali  che inseriranno  i dati forniti dal  genitore direttamente nel programma informatico; alla fine stamperanno un modulo riassuntivo delle  dichiarazioni rilasciate che dovrà essere firmato dal genitore dietro presentazione di un documento di identità. La sintesi sottoscritta delle dichiarazioni è rilasciata in copia al genitore insieme  alla ricevuta che riporta il protocollo e attesta l’avvenuta presentazione della domanda.

Conferme

Una ulteriore novità introdotta quest’anno riguarda la distinzione tra conferme e nuove iscrizioni (gli anni passati venivano effettuate in contemporanea). Per rispondere alla richiesta dei genitori di conoscere la disponibilità di posti in ogni scuola , quest’anno il Comune  ha differenziato i termini delle nuove  iscrizioni anticipando quelli delle “conferme” ( sono state effettuate dall’8 al 12 marzo). Ciò permetterà di far conoscere (tramite la rete civica) il 29 marzo prossimo, giorno di apertura del Bando , il reale numero dei posti disponibili in ogni singola scuola perché in quella data saranno già stati confermati o trasferiti i bambini già frequentanti lo scorso anno.

Priorità d’accesso

Novità anche per ciò che riguarda l’inserimento dei servizi 03 (nidi) privati accreditati nel sistema pubblico. Per l’anno scolastico 2010-2011 , ovviamente nell’ambito dei posti disponibili nelle scuole comunali dell’infanzia, i bambini e le bambini che quest’anno stanno frequentando (anche privatamente, non solo in un posto riservato al Comune) i nidi privati accreditai (ABC Nursery, BabyGarden, C’era 2 volte, Chicchirillò, L’Arca di Noé, Scarabeo, Il Satellite, Casa del Re, Limoncino, Il nido delle meraviglie, così come i Centri Gioco Educativo privati accreditati  Ludonido e Limoncino e l’ Educatore Domiciliare privato accreditato Tata Gaia) potranno usufruire della stessa priorità d’accesso alle scuole d’infanzia , valevole per tutti i bambini che hanno frequentato il nido comunale.

Scuole comunali dell’Infanzia (numero dei posti, nuove iscrizioni)

Le scuole comunali dell’infanzia sono 13 con 41 sezioni che  complessivamente  offrono 1.020 posti per bambini da 3 a 6 anni, di cui  324 destinati ai bambini del primo anno (le sezioni 3 anni) .

Complessivamente le scuole comunali coprono circa  un terzo dei posti offerti  a Livorno ai bambini nella fascia d’età compresa tra i 3 ed i 6 anni. Gli altri vengono offerti dalla scuola dell’infanzia statale e privata paritaria (costituita quest’ultima dalle scuole gestite dal Comune e da quelle gestite da altri Enti privati).

I bambini  che già fanno esperienza di comunità educativa  – nei nidi comunali e nei servizi 03 privati accreditati-    e che per il 2010/11  “passano”  (per  età) alla  scuola dell’infanzia  (distribuendosi tra statale, comunale e privata paritaria) sono:

  • n.290  dai n. 13 nidi comunali e  dalla sezione Primavera attivata  in questo a.s. 2009-10 presso la scuola comunale dell’infanzia Bimbiallegri;
  • n.198 dai posti riservati al Comune nei Servizi 03 privati convenzionati  (n.9 nidi, n.2 Centri Giochi Educativo, n.1 Educatore Domiciliare);
  • n.53 dai Servizi 03 privati accreditati

In totale n.541

Quote Contributive per il servizio di ristorazione scolastica

Qui di seguito riportiamo le quote di contribuzione mensili divise per tipologia di scuola e fasce ISEE riportate nel disciplinare  delle ristorazione scolastica approvata dalla Giunta comunale.

Calcio, Inter-Livorno 3-0

Fonte: www.livornocalcio.it

L’Inter batte il Livorno per 3-0 grazie ad una doppietta del camerunense Eto’o ed a una rete di Maicon. Fino al vantaggio neroazzurro, la squadra labronica ha retto bene il campo, poi le giocate dei campioni milanesi hanno fatto la differenza. 

Il Livorno si presenta a “San Siro” contro i campioni d’Italia con la seconda maglia bianca e  tenendo capitan Lucarelli in panchina. Di Gennaro e Danilevicius sono all’attacco ed esordisce in A il giovane centrocampista austriaco Prutsch prelevato a Gennaio dallo Sturm Graz. In difesa confermati Knezevic, l’ex interista Rivas e Knezevic. A centrocampo Pulzetti e Filippini sostengono il giovane nazionale austriaco, Raimondi e Pieri sono gli esterni.
 
I labronici partono bene e tengono molto il possesso di palla avvicinandosi al gol in modo clamoroso con due tiri ravvicinati di Danilevicius e Pulzetti. Sulla prima conclusione del lituano Cordoba si sostituisce a Julio Cesar ed in scivolata salva, sul tiro del numero sette livornese è il brasiliano a fare il miracolo. Proprio a cavallo di queste palle gol per il Livorno i padroni di casa però si svegliano e rompono l’equilibrio con una doppietta di Eto’o (35’ e 40’). Due reti molto belle: la prima con un destro a incrociare sotto la traversa, la seconda addirittura in rovesciata. Poi, prima dello stop per l’intervallo, altre belle parate di Rubinho.
 
Nel secondo tempo i ritmi della partita sono molto più lenti e le occasioni minori. Al quindicesimo Maicon, ben servito da Thiago Motta, entra in area e sigla il 3-0. Quindi le squadre effettuano tutte le sostituzioni e la gara non ha più storia. Domenica prossima al “Picchi” arriva il Bari.