Riabilitazione, le chiusure del 31 ottobre

Fonte: Usl 6 

Lunedì prossimo 31 ottobre ci sarà una sospensione temporanea di alcuni servizi di Riabilitazione. In particolare rimarrà chiuso il servizio di Riabilitazione tradizionalmente svolto al piano terra di Villa Porcelli e l’attività ambulatoriale di Riabilitazione di ortopedia effettuata al piano terra del terzo padiglione. Sarà, invece, regolarmente garantita l’attività riabilitativa nel reparto ospedaliero.

Chiesta al Comune l’intitolazione di una sala a Luciano De Majo

Di Tony Faini, www.costaovest.info

Il Comune di Livorno darà il via a un procedimento per intitolare una delle sale di Palazzo Civico utilizzate per le conferenze stampa a Luciano De Majo, giornalista del Tirreno, scomparso a 40 anni il 20 febbraio scorso. La richiesta è stata consegnata oggi, giorno del compleanno di De Majo, al sindaco di Livorno, Alessandro Cosimi, ed è sostenuta dalle firme di oltre settanta giornalisti livornesi.

Fra le prime firme, quella del direttore del Tirreno, Roberto Bernabò, e dell’ex direttore della Nazione, Giuseppe Mascambruno. De Majo, prima di essere assunto dal Tirreno, aveva collaborato o lavorato per Nazione, Radio Flash , ufficio stampa del Cantiere navale, Unità, agenzia Agi e Greenreport.it. Nella richiesta si legge che quelle sale del Comune sono i luoghi “in cui Luciano, in questi anni, ha trascorso molto tempo, seguendo con precisione e grande intelligenza eventi e vicende che poi, con sensibilità ed onestà intellettuale, ha saputo raccontare e far capire alla città”.

In una nota stampa diffusa dal Comune si comunica che “il sindaco ha apprezzato con favore la richiesta”. Cosimi ha di conseguenza chiesto all’assessore alle Culture e giornalista, Mario Tredici, di istruire il rapporto da sottoporre all’approvazione della giunta comunale

Calcio, Livorno – Gubbio 1-1

Di Daniele Domenici, www.amaranta.it

Incredibile epilogo al Picchi dove al 93°il Gubbio  con  Ciofani  perviene al pareggio con un rocambolesco tiro che prima colpisce la traversa, poi la testa di Bardi per poi finire in rete, e impatta una partita comandata dagli amaranto.

Primo tempo tutto di marca Livornese che con corsa e cuore tengono quasi sempre il Gubbio nella propria metà campo, al 19°arriva il gol con Bigazzi che si vede prima respingere  miracolosamente la conclusione da Donnarumma e in seconda battuta mette in rete.

Il Livorno prova poi per tutto il primo tempo di trovare la seconda rete, anche se gli attacchi non sono incisivi, con un Rampi protagonista sulla fascia destra e un Remedi bravissimo in mezzo al campo.

Sul finire del primo tempo però arriva l’episodio che cambia la partita, l’arbitro espelle Lambrughi in maniera decisamente avventata e poi un minuto dopo espelle anche Mister Novellino.

Il livorno torna in campo nel secondo tempo  e nonostante l’inferiorità numerica tiene bene il campo e controlla le iniziative umbre, pericolosi solo con tiri da fuori area, ma al 93°arriva la beffa con il tiro di Ciofani.

Per i tifosi amaranto un altra delusione, per la squadra un altra mazzata per il morale, ma già da martedi c’e da resettare tutto e provare a riprenderci i punti nella difficile trasferta di Padova.

tabellino:

LIVORNO (4-1-4-1): Bardi; Salviato, Perticone, Bernardini, Lambrughi; Genevier; Rampi, Filkor(dal 67°Barone), Remedi(dal 63°Schiattarella), Bigazzi(dal 73°Meola) ; Paulinho.  All.: Novellino

GUBBIO (4-1-4-1): Donnarumma; Caracciolo, Cottafava, Benedetti, Bartolucci; Boisfer; Bazzoffia, Sandreani, R. Garibaldi(dal 16°Gerbo(dal 70°Ragatzu), Mario Rui(46°Mendicino) ; Ciofani. All.: Simoni

arbitro: Gavilucci di Latina

Tempo:Bello, temperatura oltre la media stagionale. Terreno in perfette condizioni

Spettatori: 4000 circa

espulso: al 44°Lambrughi per gioco falloso , al 45°espulso il mister Novellino perchè fuori dall’area tecnica.

ammoniti: Benedetti e Gerbo.

Censimento, consigli dal Comune ai cittadini

Fonte: Comune di Livorno

Dal 21 novembre 2011 cambieranno gli orari di sportello comunale al pubblico per il censimento. I centri di raccolta si ridurranno a tre:

·        Ufficio Comunale di Censimento in via delle Sorgenti, 178

·        Salone Anagrafe di piazza del Municipio, 50

·        Circoscrizione 5 di via Machiavelli, 21

L’orario sarà dal lunedì al venerdì soltanto la mattina dalle ore 9,00 alle ore 13,00.

In considerazione di ciò il Comune di Livorno rivolge alla cittadinanza due raccomandazioni:

·        utilizzare il più possibile da subito l’inserimento dei questionari sul sito informatico dell’Istat. La procedura è semplice. Si va sul sito http://censimentopopolazione.istat.it si apre la pagina del censimento e si clicca a destra sul bottone “compila il questionario”. Occorre tenere disponibile il codice fiscale dell’intestatario del questionario e la password che è riportata in fondo alla prima pagina del questionario sulla destra. Il resto procede in modo assai semplice. Un modo per guadagnare tempo ed evitare le file.

·        seconda raccomandazione: sfruttare al massimo le tre settimane che ci separano dal 21 novembre per utilizzare gli sportelli che fino a quella data lavoreranno a pieno regime con il seguente orario:

Circoscrizioni e Salone Anagrafe: tutti i giorni dalle 9,00 alle 13,00. Il martedì e il giovedì anche dalle ore 15,30 alle ore 17,30. Il salone Anagrafe è aperto anche il sabato mattina dalle 9,00 alle 13,00. Fanno eccezione le seguenti tre date nelle quali il salone Anagrafe resterà chiuso nelle ore pomeridiane per aggiornamento professionale del personale: 3 novembre – 8 novembre – 15 novembre.

Ufficio comunale di censimento (via delle Sorgenti, 178): dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00. Il sabato dalle 9,00 alle 13,00.

Chi desidera ricevere assistenza nella compilazione del questionario dovrà prenotarsi  per tempo ad uno dei seguenti recapiti telefonici:

Circoscrizione 1 – 0586 – 421226

Circoscrizione 2 – 0586 – 201320

Circoscrizione  3 – 0586 – 802020

Circoscrizione 4 – 0586 – 408177

Circoscrizione 5 – 0586 – 813343

Non ci si può presentare agli sportelli con i questionari in bianco senza avere la prenotazione: si rischia di fare inutilmente la fila.

Informazioni per chi non ha ricevuto il questionario a casa. Si ricorda a tutti coloro che non hanno ancora ricevuto il questionario ISTAT, che al centro di raccolta comunale di via delle Sorgenti sono stati portati i questionari che le Poste Italiane non sono riuscite a consegnare al recapito dei destinatari. Pertanto in questi giorni gli uffici comunali stanno accertando l’indirizzo esatto degli interessati per tentare nuovamente di recapitare il questionario a domicilio tramite un rilevatore. Esaurita questa fase, sarà data comunicazione ufficiale alla cittadinanza e, a partire da quel momento, chi non avesse ancora il questionario potrà venire a ritirare il modello in bianco presso uno degli sportelli.

Infine si avvisa che i rilevatori del Censimento che dal prossimo 21 novembre si presenteranno al domicilio dei cittadini esibiranno un tesserino di riconoscimento con la propria foto e il timbro del Comune con la firma del responsabile. I cittadini sono invitati a non dare udienza e ascolto a persone sprovviste di regolare tesserino.

Ticket, cambia il tetto massimo

Fonte: Usl 6

 A partire da domani, mercoledì 26 ottobre, come stabilito dalle disposizioni regionali in materia di compartecipazione alla spesa sanitaria, il limite massimo di ticket esigibile passerà da 36,15 a 38 euro. Si tratta di una misura transitoria in attesa della ridefinizione delle disposizioni sui ticket attualmente in fase di revisione (Delibera GRT 867/2011).

Con l’occasione si ricorda che dal primo dicembre 2011 per vedere riconosciuto il proprio diritto all’esenzione dal ticket sulle prestazioni ambulatoriali per “età e reddito” e “disoccupazione e reddito” sarà necessario essere in possesso dell’attestato di esenzione rilasciato dall’Azienda USL 6 di Livorno. Rimane tutto invariato, invece, per l’esenzione da patologia e invalidità.

Per il rilascio dell’attestato l’Azienda USL 6 ha predisposto una nuova modalità che evita di fare code agli sportelli. È possibile, infatti, compilare il modulo di richiesta e inviarlo via fax (0586 223432 per Livorno,    0586 614403   per Cecina,    0565 37101       per Piombino,  0565 915914 per l’Elba) oppure per posta elettronica certificata all’indirizzo asl6livorno@postacert.toscana.it, per posta ordinaria o consegna diretta, dal lunedì al venerdì ore 9 – 12 all’Ufficio Attestati Ticket (Centro direzionale, Via di Monterotondo, 49 – 57128 Livorno) oppure consegnandolo direttamente ai patronati e associazioni aderenti all’iniziativa. Dopo alcuni giorni l’attesto arriverà a casa. In considerazione del prevedibile affollamento degli ultimi giorni si consiglia di fare richiesta quanto prima.

Il modulo per avere l’attestato è scaricabile dal sito web aziendale (www.usl6.toscana.it) o rintracciabile presso gli URP dell’Azienda USL 6, le sale di attesa delle strutture sanitarie dell’Azienda, gli ambulatori di Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta,le sedi di patronati e altre associazioni.

Per ulteriori informazioni si può chiamare dalle 9 alle 16 il numero verde aziendale 800.03.08.08 oppure consultare il sito www.usl6.toscana.it o le pagine 800 e seguenti del televideo di Granducato TV.