> Calcio, Crotone-Livorno 1-2

Di Marco Ceccarini, www.amaranta.it

Il Livorno torna alla vittoria battendo il Crotone per 2-1. Per i labronici reti di Luci al 21′ 1t e Siligardi al 43′ st. Gol della bandiera dei calabri da parte di Gabionetta al 39′ 1t.

Livorno corsaro. Importante e meritata vittoria sul campo del Crotone, oggi, per gli amaranto. Al 21′ Luci sblocca con un gran gol sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma Gabionetta, al 39′ sempre del primo tempo, trova il pari scartando anche il portiere Mazzoni. Nella ripresa il Livorno sale in cattedra.

Ed a una manciata di minuti dalla fine del match, al 42′ del secondo tempo, Siligardi mette a segno la rete che decide la partita con un tiro di sinistro che si insacca all’incrocio dei pali. Lo Scida è espugnato

> Alessandro Cosimi, Sindaco di Livorno e Presidente Anci Toscana, ricorda il giudice Pier Luigi Vigna.

Fonte Comune di Livorno

Dopo aver appreso la notizia della morte del giudice Pier Luigi Vigna, il Sindaco di Livorno e Presidente dell’Anci Toscana,

Alessandro Cosimi, ha rilasciato la seguente dichiarazione:  “Con la morte di Pierluigi Vigna viene a mancare un uomo che ha svolto la sua professione di magistrato in assoluta coerenza con i principi della Costituzione.

Il suo impegno, prima contro il terrorismo nero e quello rosso, il suo ruolo da protagonista nella lotta alla mafia, ha contribuito a difendere e rafforzare la cultura della legalità nel nostro Paese, che necessita di essere quotidianamente alimentate e promossa.

Ci mancherà quella sua grande capacità di parlare alle nuove generazioni, alle quali ha trasmesso il rigore e la passione per la giustizia e la democrazia. A lui va il nostro commosso saluto “.

> Cral Eni, presentata la stagione teatrale

Di Michela Giorgi

Allegati: Programma SpazioTeatro (Pdf)Programma Musica da Camera (Pdf) | Comunicato Madama Butterfly (Pdf)  

Il 26 settembre è stata presentata durante una conferenza stampa la stagione teatrale e musicale 2012 – 2013 in programma al teatro Cral Eni in via Ippolito Nievo 38, Livorno.

Presenti la dottoressa Susanna Mangiavacchi, presidente del circolo Cral Eni, Simona Del Cittadino regista, responsabile e coordinatrice della compagnia teatrale “Spazio Teatro”, il regista Beppe Ranucci, il regista della compagnia teatrale “Il Piccolo Teatro la Città di Livorno” Ephraim Pepe, Massimo Cosmelli per la rassegna cinematografica, la professoressa Renata Striso, violinista e insegnante all’Istituto Mascagni e il comico livornese Claudio Marmugi.

Ha introdotto la conferenza Susanna Mangiavacchi sottolineando che il teatro Cral Eni per la città di Livorno è una struttura storica presente sul territorio dal 1938.

La Mangiavacchi ha detto che anche se a volte ci sono delle difficoltà economiche a causa della scarsità dei finanziamenti riescono ad affrontarle con ottimismo.

Quest’anno tra l’altro a Livorno ci sarà uno spettacolo di burlesque dal titolo “Il giro del mondo in 80 minuti”.
Simona del cittadino è intervenuta spiegando che la compagnia teatrale “Spazio Teatro” è giunta alla 35° stagione e si propone come teatro classico scritto da altri.

La Del Cittadino ha parlato anche del lavoro teatrale dal titolo “Tutto per bene” di Luigi Pirandello che sarà messo in scena sabato 6 ottobre e che sarà presentato al Festival Nazionale di Pesaro il 12 ottobre.
La regista ha detto inoltre che ha deciso di mettere in scena il “Tartufo di Molière” perché ha un testo particolarmente attuale.

Beppe Ranucci che ha curato la regia e l’adattamento del giallo “Delitto Perfetto” tratto dal film di Alfred Hitchcock ha detto che ha voluto fare un omaggio a questo grande regista proponendo questa versione teatrale nella quale collaborano “Spazio Teatro” e il giovane gruppo dei “Comedians” che ha all’attivo già diversi spettacoli.
Franco Bocci ha illustrato la programmazione di “Madame Butterfly” dicendo che quest’anno viene effettuata una selezione narrata per la regia di Didier Pieri.

Ephraim Pepe è intervenuto dicendo che per “Il piccolo teatro Città di Livorno” è un grande piacere partecipare al calendario di “Spazio Teatro” e ha ricordato che ha scelto di rappresentare “Harvey” perché è un classico che ha vinto il Premio Pulitzer nel ’49, dopo di che fu realizzato il film con James Stewart che riscosse un grande successo.

Massimo Cusmelli ha parlato della rassegna cinematografica dal titolo “Menù Cinema” dicendo che quest’anno è la 18° stagione e il venerdì alle 21.30 sarà proiettato un film, i presenti potranno poi gustare cibi prelibati a tema del film.

Claudio Marmugi ha partecipato alla conferenza stampa rappresentando il laboratorio Zelig Toscano ed ha ricordato che si occuperà della scuola di teatro che inizierà il 3 ottobre offrendo un mese di prova gratuita.

Renata Striso ha illustrato I concerti di questa 6° stagione di musica da camera che si svolgono in genere il giovedì sera e il giovedì mattina per le scuole, ma sono state stabilite anche tre date per il sabato pomeriggio alle 18.30.

Il primo concerto sarà sabato 10 novembre alle 18.30 con un duo a quattro mani il Duo Klavier composto da Francesca Cesaretti e Davide Tura, due giovani professionisti piuttosto affermati che sono stati scelti all’accademia di Budapest . E’ un duo che ha una prospettiva molto vivace ed eseguirà brani di Brahms, Debussy, Bach, Rossini.

Il 15 dicembre saranno presentati “KV 515 E KV 516”, i quintetti di archi di Mozart che sono due capolavori della musica da camera con i solisti della musica da camera Luigi Boccherini.

Il 7 febbraio 2013 ci sarà il concerto spettacolo “Bravo Figaro, ovvero ascesa e rivincita del terzo stato” scelta da il “Barbiere di Siviglia” di Paisiello e di Rossini e da “Le Nozze di Figaro” di Mozart.

Sabato 16 marzo 2013 si esibirà il soprano Silvia Martinelli e Andrea trovato al pianoforte che presenteranno brani di Mozart, Schubert, Schumann, Liszt, e Strauss.

Giovedì 18 aprile 2013 alle 21.00 potremo assistere a CONdivertimentoCERTO con il Duo Baldo che ha partecipato al Festival di Salisburgo e composto dal violinista molto virtuoso Brad Repp e il bravissimo pianista e attore Aldo Gentileschi di Prato che ha studiato all’Istituto Mascagni.

Per informazioni: www.cralenilivorno.it

> Tour in battello e ricco aperitivo a buffet per salutare insieme la stagione estiva

Fonte Comune di Livorno

Sabato 29 settembre si svolgerà “Aperi… battello!”, un originale tour guidato a bordo del battello Marco Polo che percorrerà i canali medicei per scoprire la storia, la cultura e la tradizione labronica. L’imbarco è previsto per le ore 18 e lo sbarco sarà in una tipica cantina a pelo d’acqua nella suggestiva cornice del porto mediceo per una degustazione di sapori e profumi tipicamente mediterranei.

Ritrovo con la guida alle ore 17.50 all’edicola di Piazza Giovine Italia (davanti all’Istituto Nautico Cappellini)
Adulti € 13, bambini (6-12 anni) € 8

Il tour rientrano nel programma di escursioni, visite e degustazione “Bella Livorno” della coop Itinera, col patrocinio del Comune di Livorno.

Per il tour, che durerà circa un’ora, è obbligatoria la prenotazione al cell. 348.7382094.

> Prelievi ambulatoriali, al via i nuovi orari

Fonte Usl 6 

Entrano in vigore da questa settimana i nuovi orari per le attività di prelievo ambulatoriale in alcune strutture sanitarie dell’Azienda USL 6. Questi, in particolare, i nuovi orari:

ZONA LIVORNESE
– Centro socio-sanitario Livorno Sud
(Via del mare, – Livorno)
Da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 10.

ZONA BASSA VAL DI CECINA
– Castagneto – Bolgheri
(via Umberto I, Castegneto Carducci – presso ambulatori Misericordia)
Il giovedì dalle 7.15 alle 8.30.

ZONA VAL DI CORNIA
– Centro socio-sanitario Città Vecchia
(Via Veneto – Piombino)
Da lunedì a venerdì dalle 7.15 alle 8.45
– Suvereto
(Via Caporali, 14)
Martedì e giovedì dalle 7 alle 8.

ZONA ELBA
– Marciana Marina
(V.le Regina Margherita, 40, Marciana Marina)
Martedì e giovedì dalle 7.30 alle 8.30.