“Aida” e “Cisternino 2020” nella finale del concorso “Premiamo i risultati” promosso dal Ministero degli Interni

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Livorno

I progetti “Aida” e “Cisternino 2020” del Comune di Livorno sono entrati nella finale del concorso “Premiamo i risultati”, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica del Ministero degli Interni e finalizzato appunto a premiare i risultati, l’impegno e a valorizzare gli esempi di buona amministrazione.

Come si legge sul sito del Ministero (www.nonsolofannulloni.forumpa.it) le amministrazioni che raggiungeranno il “podio”, oltre a ricevere un riconoscimento pubblico, potranno essere finanziate per miglioramento e la diffusione del progetto proposto.

I progetti selezionati per la finale sono 478 e provengono da quasi tutte le regioni italiane, anche se la concentrazione maggiore di essi si osserva nel Lazio (16%), nel Veneto (14%), in Lombardia (13%) ed in Emilia Romagna (12%). In Toscana ne sono stati selezionati solo tre, tra i quali i due messi a punto dal Comune di Livorno. Uno, come detto è il progetto AIDA (Applicazioni Interoperabili Digitali per l’Amministrazione): un portale di servizi alle imprese che grazie alle sue caratteristiche di flessibilità e massima funzionalità, è stato “riusato” da altre realtà toscane, e si sta estendendo oggi a ben 134 enti . Aida è stato anche insignito del Premio Città ideale 2008 in occasione dell’ultima edizione della rassegna Dire & Fare.

L’altro progetto entrato in finale è “Cisternino 2020”: un progetto di democrazia partecipata che si è configurato in maniera assolutamente inedita nella nostra realtà attraverso l’invito ai giovani a confrontarsi e a proporre idee nuove sui “futuri desiderabili” per la città, partendo proprio dall’utilizzo di un monumento storico e culturale importante quale il Cisternino di piazza Guerrazzi di Livorno.

Lascia un commento