“Effetto Venezia”, il programma di Sabato 1° Agosto

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Livorno

Sarà il timbro caldo e roco di Nada ad aprire la grande stagione di “voci” di Livorno-Effetto Venezia 2009. Domani sabato 1 agosto alle 22 in piazza del Luogo Pio l’ex pulcino del Gabbro, cantante sofisticata e potente sarà protagonista di “Stazione Birra Live”, un concerto che racchiude gran parte della sua produzione, dagli inizi fino al suo più recente “Luna in piena” e “Come faceva freddo” di Piero Ciampi in una nuova originale versione. Si tratta della “replica” del concerto che Nada ha tenuto a Roma nel mitico locale rock “Stazione Birra”, con il supporto dei musicisti Luca Rossi al basso e Simone Filippi alla batteria, degli Ustmamò e le chitarre di Erik Montanari e Giulio Vetrone: un omaggio e un gesto di amore di Nada verso la propria città, Livorno. E sarà la stessa Nada a chiudere la serata, in  Fortezza Nuova, con la conversazione “In punta di Voce” condotta da Enrico de Angelis, scrittore e musicologo del Club Tenco di Sanremo.

Ma tanti altri appuntamenti animeranno la notte e i vari angoli del quartiere Venezia.

In Piazza dei Domenicani “La Voce dei Bambini”, dalle ore 21 ospiterà lo spettacolo di musica e bolle di sapone “Ribolle” da un’idea di Renzo Lovisolo. Regia Michelangelo Ricci. Musiche di Claudia Campolongo. Con Maria Grazia Fiore, Maurizio Muzzi, Simona Baldeschi.

Alla stessa ora in via del Forte San Pietro, per la rassegna Le Voci del coro, ore 21, concerto Spring Time Etno Gospel Musical Choir. Dirige M° Cristiano Grasso. In piazza dei Legnami alle ore 22 spettacolo di cabaret con Claudio Marmugi “L’Italia è una repubblica fondata sull’happy hour”, durante il quale il comico di Zelig risponderà in un turbinio di follia e di comicità esplosiva ad una serie di interrogativi: L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro, sfondata dal Precariato? Perché il livornese, quando ni nasce un figliolo, deve scrivere sui muri?Sapevate che il surriscaldamento terrestre è dovuto a quelli che fanno spinning? Mettereste le mani sul fuoco che i tatuaggi e i piercing non sono stati inventati a Livorno? Perché il livornese, quando attraversi la strada sulle strisce, ti mira?La Terra gira intorno al Sole, va bene, ma perché nessuno ha mai detto che il Sole gira intorno a Livorno?

Da non perdere anche il concerto dell’Ensemble Sounsev “Parigi, o cara”al Centro Donna, Largo Strozzi, ore 22.00 e quello dell’Ensemble Ensemble Bacchelli allo Scalandrone degli Scali Finocchietti dalle ore 22.45.

Non solo per divertirsi, ma anche per riflettere, Effetto Venezia offre una bellissima mostra fotografica al Chiostro della Circoscrizione 2, Scali Finocchietti, ore 21.30: il “Dietro le quinte” degli spettacoli ideati e diretti da Lamberto Giannini con la compagnia Anfaas-Aamps, che mette insieme attori diversamente abili e non. Promossa dal Circolo Porto Livorno, la mostra testimonia che cosa c’è a monte dell’applauso finale degli spettacoli: il quotidiano degli attori, la loro preparazione costante e faticosa, la dedizione al bene comune, all’aiuto reciproco, al coinvolgimento totale di allievi, insegnanti, genitori.

E per tirar mattina in Fortezza Vecchia dalle 24 Effetto Cage con Late Nightcombo:Mini J-Izzy.

Ma ecco gli appuntamenti in dettaglio.

Piazza del Luogo Pio

Ore 22.00

Nada in “stazione birra live”

Piazza dei Domenicani

La Voce dei Bambini, ore 21.0o

“Ribolle” da un’idea di Renzo Lovisolo. Regia Michelangelo Ricci. Musiche di Claudia Campolongo. Con Maria Grazia Fiore, Maurizio Muzzi, Simona Baldeschi.

Via del Forte San Pietro

Le Voci del coro, ore 21.00

Concerto Spring Time Etno Gospel Musical Choir. Dirige M° Cristiano Grasso.

Scali Finocchietti

Chiostro Circoscrizione 2, ore 21.30

Presentazione mostra “Dietro le quinte e…”

Piazza dei Legnami

Ore 22.00

Spettacolo di cabaret con Claudio Marmugi “L’Italia è una repubblica fondata sull’happy hour”.

Centro Donna, Largo Strozzi 3

Ore 22.00: concerto dell’Ensemble Sounsev “Parigi, o cara”

Scalandrone Scali Finocchietti

Circoscrizione 2, dalle ore 22.45

Ensemble Bacchelli in concerto.

Fortezza Nuova

In punta di Voce, ore 01.00

Conversazione con Nada. Conduce Enrico de Angelis.

Scali del Rifugio , ore 22.30

La squadra agonistica  dello Zen Club presenta una serie di esibizioni di Musical form e combattimento scenico. Un insieme di coreografie e tecniche di lotta usate da stunt men ed attori sul set o a teatro.

Teatro di strada e corali itineranti

Quartiere Venezia – dal 31 luglio al 9 agosto: “Voce clandestina”. Parole e regia di Michelangelo Ricci con il laboratorio didattico Bertolt Brecht. Per le strade della Venezia comparirà lo spettacolo itinerante dedicato alla libertà dei popoli: un messaggio forte, chiaro e popolare sui diritti dei deboli e sulle responsabilità dei forti.

Mostre

Circoscrizione 2

Scali Finocchietti, Sala Mostre: “Un percorso attraverso 4 generazioni della Nobili Pubblicità”.

Occhio nero

Bottini dell’Olio, Viale Caprera

Mostra fotografica a cura dell’Associazione Culturale Negativa.

Occhio e Croce

Chiesa del Luogo Pio – dal 30 luglio al 9 agosto

La pittura di Marco Neri in 7 costellazioni immaginarie per una notte della ragione. A cura dell’associazione REACT di Livorno.

Omaggio a Raffaele De Rosa

Piazza dei Domenicani 3, c/o Circolo Dipendenti Difesa

Mostra dedicata al “pittore immaginario”.

Centro Donna

Largo Strozzi 3

Mostre: “Donna: fulcro di avvolgente amore e energia solare”, “Sguardi di donna”, “Sandra: presento i miei gioielli”

La voce dei corpi: tango e flamenco

Scali del Ponte di Marmo 14, c/o ristorante Mediterraneo

Mostra fotografica di Giovanna Biondi.

Giulio Guiggi segno e forma plastica

Via Borra, Sala del Balì

Mostra dello scultore Giulio Guiggi.

Arte contemporanea a tema sacro

Chiesa di San Ferdinando

Mostra di pittura e scultura di artisti livornesi e toscani.

Nuovo Premio Spalletta

Scali del Refugio

Concorso di pittura estemporanea.

Sospensioni

Scali delle Pietre 3, c/o Agenzia Carismi

Mostra d’arte figurativa di Antonio Bobò.

La voce del corpo…la danza come espressione

Piazza del Luogo Pio 4, c/o Foto Vallese

Mostra fotografica sulla danza a Livorno.

La città delle altre

Via Borra 35, Palazzo Huigens

Oggetti FotoGrafici realizzati dalle donne della Casa Circondariale Le Sughere.

Una città pulita è motivo di allegria

Fortezza Vecchia

Videoproiezioni delle immagini del progetto realizzato con le scuole cittadine.

PIUSS Livorno città delle opportunità

Via San Marco, giardino ex teatro

Concorsi di progettazione, progetti per Livorno, evoluzioni urbane.

 E Poi…

 Voci a tavola

Menu da € 15,00 e € 20,00 nei locali che espongono la vetrofania di Effetto Venezia 2009.

Mercatini

Sparsi nel Quartiere Venezia mercatini dell’Artigianato, dell’Antiquariato, del Modernariato e degli Operatori dell’Ingegno.

Spazio Solidarietà

Nel quartiere Venezia

Stand delle Associazioni ONLUS.

Autorità Portuale di Livorno

Scali Rosciano: un angolo verde per riposare e godersi lo spettacolo del quartiere.

Sala Consiliare di Palazzo Rosciano: proiezione del video “Il porto dei porti, si fà in otto”.

Tour delle Chiese della Venezia

1, 3, 5, 7, 9 agosto ore 21.00. Partenza dalla Chiesa dei Greci Uniti. € 5,00 (bambini gratis).

Stornelli dall’acqua

Con Fulvio Pacitto a bordo della Lodoletta.

Scali del Pesce: partenze dalle ore 20.30 ogni 30 minuti circa.

Prenotazione direttamente sul posto o tel.    0586 887888   .

Giro dei Fossi in battello

Suggestivo tour in battello lungo i Fossi Medicei alla scoperta della città dall’acqua con i battelli Marco Polo e Pamiglione. Luogo di partenza e biglietteria: Scalandrone Scali del Monte Pio. Tutti i giorni escluso il 4 agosto. Partenze dalle ore 19.00 ogni 30 minuti.

Fuori orario

Fortezza Vecchia, tutte le sere, dopo la mezzanotte: “Effetto Cage”.

 
Notizie utili
Livornocard

La Livornocard è un’occasione in più per conoscere ed apprezzare la città e per coglierne le molte opportunità. Viene proposta in due versioni: validità 1 giorno al costo di € 3,00, validità 3 giorni al costo di € 5,00 (gratuita per bambini fino a 12 anni). Comprende: mezzi pubblici urbani ATL gratuiti, ingresso gratuito al Museo Civico Giovanni Fattori, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo e agli Itinerari Mascagnani presso il Teatro Goldoni, riduzione per il Tour in Battello nei Fossi Medicei, riduzione presso gli esercizi commerciali convenzionati

ATL ti porta alla festa

Servizio gratuito su prenotazione, da effettuarsi entro le 19.00 del giorno precedente alla richiesta, per persone diversamente abili. Numero verde da telefonia fissa 800 371560; numero a pagamento da cellulari 199 108081.

Effetto Venezia 2009 è un evento del Comune di Livorno, in collaborazione con la Circoscrizione 2

E con il sostegno della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno, Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno, Camera di Commercio di Livorno.

Direzione Artistica Michelangelo Ricci

http://www.livornoeffettovenezia.it/

http://www.turismo.comune.livorno.it/

Info: URP – U. Relazioni con il Pubblico – tel.  0586 … / 820205

urp@comune.livorrno.it

turismo@comune.livorno.it

Lascia un commento