Torna la domenica ecologica

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Livorno

Torna, il 29 novembre, la Domenica Ecologica promossa dal Comune di Livorno. All’insegna dello slogan “Prendiamo aria” sarà riproposta domenica la Cittadella Ecologica in Piazza Cavour e si svolgeranno delle interessanti iniziative per una mobilità urbana più eco-sostenibile. E quest’anno la Domenica Ecologica sarà preceduta da un sabato pieno di sorprese, sempre tese a sensibilizzare i cittadini sulla qualità dell’aria e in generale sui temi delle buone pratiche ambientali . Come hanno illustrato alla stampa la vice sindaco con delega all’Ambiente Marta Gazzarri e l’assessore alla Mobilità Maurizio Bettini, sarà dunque un fine settimana ricco di iniziative per imparare a capire di più quanto sia importante e che cosa possiamo fare per salvaguardare la salute nostra e quella dell’ambiente in cui viviamo. In più,domenica, negozi aperti per fare shopping.

La Domenica Ecologica viene effettuata nel rispetto dell’accordo sottoscritto da Regione Toscana, Urpt, Anci, Province e Comuni per la riduzione delle emissioni di sostanze inquinanti e la prevenzione di fenomeni di inquinamento atmosferico. Questo accordo individua un programma specifico di misure ed azioni volte al risanamento della qualità dell’aria, con particolare riferimento alla riduzione delle emissioni di PM10.
Alla manifestazione promossa da Comune di Livorno hanno aderito: Circoscrizione 2, Provincia di Livorno, A.R.P.A.T, A.A.M.P.S., ATL, ASA, EALP, Azienda Usl 6, C.I.B.M., Associazioni Ambientaliste, Associazioni di volontariato, Imprese Locali operanti nel settore ecologico.

LA CITTADELLA ECOLOGICA

Viene riproposta domenica 29, dalla mattina alla sera in piazza Cavour, la “Cittadella Ecologica” che, dopo il successo riscontrato in passato, continuerà ad offrire grandi e piccini tantissime occasioni per informarci sui temi della mobilità sostenibile, del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili, della tutela delle risorse naturali e della biodiversità, della raccolta differenziata dei rifiuti, degli acquisti verdi.
Ecco in dettaglio che cosa si troverà in piazza Cavour:

Distribuzione Gratuita di materiale riciclato

Alla Cittadella Ecologica verranno distribuiti gratuitamente prodotti in materiale riciclato e prodotti a basso impatto per l’ambiente: lapis, quaderni, ecc. in materiali riciclati; lampadine a basso consumo energetico (a chi porta una lampadina a incandescenza al gazebo Ealp), borse in cotone per la spesa, posacenere da spiaggia (o da borsetta).

L’infopoint di AAMPS

L’Info Point di AAMPS sarà presente anche alla Cittadella Ecologica. Due operatori appositamente formati saranno a disposizione dei cittadini per fornire informazioni sul ciclo integrato dei rifiuti, raccogliere indicazioni e segnalazioni e consegnare materiale informativo sul corretto conferimento dei rifiuti.

Sarà posto in visione il bio-composter, il piccolo impianto da tenere in giardino per effettuare il compostaggio domestico (dai rifiuti domestici si produce compost di qualità) e operare direttamente a favore della riduzione dei rifiuti. Nonostante siano già stati richiesti e consegnati in comodato d’uso già 2.000 bio-composter, AAMPS darà la possibilità ai cittadini che ne faranno richiesta (proprietari di un giardino adiacente alla propria abitazione) di prenotare un impianto. In tal senso l’Azienda sta valutando l’acquisto di ulteriori pezzi nel 2010.

Infine, accanto all’Info Point verranno collocati n. 2 contenitori per la raccolta dei rifiuti: ai cittadini che si presenteranno con un quantitativo minimo (3/5 kg.) di carta-cartone o multimateriale (vetro-plastica, alluminio, tetra pak) verrà regalato uno shopper in cotone. In questo modo si punta a sensibilizzare le persone, come previsto dalle normative vigenti, ad abbandonare l’utilizzo dei sacchetti in plastica dannosi per l’ambiente.

Sapone in piazza

Sarà effettuata una dimostrazione della preparazione di sapone naturale ed ecologico con offerta al pubblico.

Studenti in mostra

Gli studenti della Scuola Media Micali illustreranno in un loro stand i loro lavori sulla qualità dell’aria, sul mare e la nostra costa e sul riciclo dei rifiuti. In particolare saranno illustrati il progetto di trasformazione di rifiuti in opere d’arte e il progetto “I tesori di Calafuria”, che ha visto la collocazione nell’area costiera e marina di Livorno di pannelli informativi sulla flora e sulla fauna , da parte degli studenti stessi.
Iniziative per gli amici a 4 zampe

La Domenica Ecologica sarà anche l’occasione per rilanciare la campagna di adozione di amici a 4 zampe. Vi sarà uno stand dove sarà possibile adottare un cucciolo e raccogliere materiale informativo.

INIZIATIVE DI MOBILITA’SOSTENIBILE

Postazione di bike sharing

Alla Cittadella Ecologica sarà presente una stazione mobile dimostrativa di bike sharing.

La stazione fa parte del progetto di bike sharing di  Bicincittà ( http://www.bicincitta.com <http://www.bicincitta.com> ) già presente in oltre 40 città italiane, che sarà messo disposizione dei cittadini livornesi nel corso del 2010, come strumento importante per promuovere in città una vera e propria cultura della bicicletta favorendone l’uso per gli spostamenti quotidiani attivi: casa-lavoro, casa-studio, shopping ecc.

La stazione mobile dimostrativa permetterà ai cittadini di constatare la semplicità del funzionamento del sistema.

Una semplice tessera elettronica consente di prelevare la bicicletta da una stazione di distribuzione e riconsegnarla in un’altra che può essere anche diversa ed in un altro punto della città rispetto a quella di prelievo, in analogia con il trasporto pubblico tradizionale.
Biglietto omaggio a chi viene in bus

A chi domenica raggiunge la cittadella ecologica in bus e presenta un biglietto timbrato, saranno dati in omaggio due biglietti. Questo, grazie ad un accordo fra Comune e ATL.

ATL espone un bus ecologico a metano

ATL parteciperà alla Domenica ecologica esponendo uno dei quattro autobus a metano di nuova immatricolazione che a breve circoleranno nelle strade cittadine.

Durante la mattinata, personale ATL distribuirà materiale informativo relativo alle numerose iniziative messe in campo dall’Azienda negli ultimi mesi a sostegno dell’utilizzo del mezzo pubblico (sconti agli abbonati ATL, il servizio gratuito per portare i ragazzi alla discoteca “Precisamente a Calafuria” e altro ancora).

Inoltre sarà proiettato su uno schermo televisivo il video sulla mobilità che vede protagonista Claudio Marmugi, lo spot televisivo in onda sulle tv locali e al cinema,e un power point che riepiloga gli eventi che ha visto ATL protagonista dal 2008 ad oggi.

E inoltre…

Sabato 28 novembre si svolgerà una divertente iniziativa organizzata con lo scopo di valorizzare le piste ciclabili: il Comune si riserva di offrire un premio ad alcuni ciclisti che saranno “sorpresi” ad usare correttamente le piste ciclabili. In palio tre ricchi premi.

Info sulla Giornata Ecologica:
U.O.Ambiente 0586-820196;0586-820343

Lascia un commento