Porta a Mare, nuovi assetti per le società immobiliari

Di Ovidio Oddone, fonte: www.costaovest.info

La Igd, sigla che sta per Immobiliare grande distribuzione Spa, società attiva nel settore immobiliare della grande distribuzione e quotata in Borsa, tramite la propria controllata Immobiliare Larice Srl, ha siglato oggi un accordo preliminare per la cessione del 20 per cento del capitale sociale della controllata Porta Medicea Srl alla Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi, meglio nota con l’acronimo Cmb, attiva nel settore delle costruzioni e dello sviluppo immobiliare.

Il valore dell’operazione è pari a 13 milioni e 100 mila euro. Il suo perfezionamento è atteso entro fine maggio. L’operazione, spiega l’agenzia Ansa, consentirà l’ingresso di un partner industriale nel progetto di sviluppo immobiliare del Porto mediceo di Livorno e il conseguente frazionamento del rischio collegato all’investimento. La cessione permetterà inoltre alla Igd di beneficiare di una plusvalenza di 1 milione e 200 mila euro rispetto al valore di carico della partecipazione. Alla conclusione dell’operazione, la Igd deterrà una quota pari al 60 per cento del capitale di Porta Medicea, attraverso l’Immobiliare Larice.

A seguito dell’ingresso nel capitale di Porta Medicea, la Cmb, che nel 2009 ha avuto un giro d’affari di oltre 630 milioni, svolgerà funzioni di project management ed attività di costruzione in qualità di contraente generale, oltre al ruolo di advisor nella commercializzazione del progetto immobiliare. La trasformazione della zona della Bellana e delle aree dell’ex Cantiere Orlando, con la nascita della cosiddetta Porta a Mare in prossimità del centro storico, comporterà un investimento complessivo, stando alle proiezioni, di almeno 200 milioni di euro, con sviluppi immobiliari per oltre 70 mila metri quadri di superficie lorda di pavimento, che permetteranno la realizzazione di un nuovo quartiere multifunzionale di tipo residenziale, commerciale, terziario e ricettivo, a dimostrazione che l’operazione immobiliare, una volta conclusa, cambierà volto alla zona sul mare a ridosso dal centro storico di Livorno.

Lascia un commento