Censimento, consigli dal Comune ai cittadini

Fonte: Comune di Livorno

Dal 21 novembre 2011 cambieranno gli orari di sportello comunale al pubblico per il censimento. I centri di raccolta si ridurranno a tre:

·        Ufficio Comunale di Censimento in via delle Sorgenti, 178

·        Salone Anagrafe di piazza del Municipio, 50

·        Circoscrizione 5 di via Machiavelli, 21

L’orario sarà dal lunedì al venerdì soltanto la mattina dalle ore 9,00 alle ore 13,00.

In considerazione di ciò il Comune di Livorno rivolge alla cittadinanza due raccomandazioni:

·        utilizzare il più possibile da subito l’inserimento dei questionari sul sito informatico dell’Istat. La procedura è semplice. Si va sul sito http://censimentopopolazione.istat.it si apre la pagina del censimento e si clicca a destra sul bottone “compila il questionario”. Occorre tenere disponibile il codice fiscale dell’intestatario del questionario e la password che è riportata in fondo alla prima pagina del questionario sulla destra. Il resto procede in modo assai semplice. Un modo per guadagnare tempo ed evitare le file.

·        seconda raccomandazione: sfruttare al massimo le tre settimane che ci separano dal 21 novembre per utilizzare gli sportelli che fino a quella data lavoreranno a pieno regime con il seguente orario:

Circoscrizioni e Salone Anagrafe: tutti i giorni dalle 9,00 alle 13,00. Il martedì e il giovedì anche dalle ore 15,30 alle ore 17,30. Il salone Anagrafe è aperto anche il sabato mattina dalle 9,00 alle 13,00. Fanno eccezione le seguenti tre date nelle quali il salone Anagrafe resterà chiuso nelle ore pomeridiane per aggiornamento professionale del personale: 3 novembre – 8 novembre – 15 novembre.

Ufficio comunale di censimento (via delle Sorgenti, 178): dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00. Il sabato dalle 9,00 alle 13,00.

Chi desidera ricevere assistenza nella compilazione del questionario dovrà prenotarsi  per tempo ad uno dei seguenti recapiti telefonici:

Circoscrizione 1 – 0586 – 421226

Circoscrizione 2 – 0586 – 201320

Circoscrizione  3 – 0586 – 802020

Circoscrizione 4 – 0586 – 408177

Circoscrizione 5 – 0586 – 813343

Non ci si può presentare agli sportelli con i questionari in bianco senza avere la prenotazione: si rischia di fare inutilmente la fila.

Informazioni per chi non ha ricevuto il questionario a casa. Si ricorda a tutti coloro che non hanno ancora ricevuto il questionario ISTAT, che al centro di raccolta comunale di via delle Sorgenti sono stati portati i questionari che le Poste Italiane non sono riuscite a consegnare al recapito dei destinatari. Pertanto in questi giorni gli uffici comunali stanno accertando l’indirizzo esatto degli interessati per tentare nuovamente di recapitare il questionario a domicilio tramite un rilevatore. Esaurita questa fase, sarà data comunicazione ufficiale alla cittadinanza e, a partire da quel momento, chi non avesse ancora il questionario potrà venire a ritirare il modello in bianco presso uno degli sportelli.

Infine si avvisa che i rilevatori del Censimento che dal prossimo 21 novembre si presenteranno al domicilio dei cittadini esibiranno un tesserino di riconoscimento con la propria foto e il timbro del Comune con la firma del responsabile. I cittadini sono invitati a non dare udienza e ascolto a persone sprovviste di regolare tesserino.

Lascia un commento