> “Livorno Superstar”: un libro e un documentario sui film “labronici”

Di Michela Giorgi 

Il volume è disponibile su Ibs.it

Nella sala conferenze Nicola “Marco” Badaloni della Biblioteca “F.D. Guerrazzi” sede di Villa Fabbricotti a Livorno il 28 maggio 2012 alle ore 17.30 abbiamo potuto assistere all’incontro con l’autore Marco Sisi che ha presentato il suo libro: “LIVORNO SUPERSTAR: La mia città dentro il cinema”.

Sono intervenuti Mario Tredici, Assessore alla cultura di Livorno, Massimo Rinaldi, Presidente dell’Associazione Livorno Città del Cinema e la dottoressa Cinzia Cinini responsabile presso la biblioteca Labronica.

Massimo Rinaldi, figlio di Athos Rinaldi ha parlato di quando ricevette in eredità dal padre un patrimonio librario che insieme al fratello decise di donare alla biblioteca Labronica.

Athos Rinaldi catalogò questa grande collezione che comprende circa 5000 titoli fra monografie e periodici tra il 1955 ed il 2005.

E’ stato menzionato inoltre l’abbecedario del cinema, importante guida alla bibliografia cinematografica tematica e monografica di cui Athos Rinaldi ne fu l’autore.

L’assessore Mario Tredici ha precisato che la donazione effettuata da parte della famiglia Rinaldi è caduta in una città come Livorno dove il cinema è stato di grande rilievo.

E’ stato ricordato anche ciò che ha rappresentato per molti anni la cultura a Livorno e che subirà una trasformazione, l’ex cinema teatro di via grande La Gran Guardia che avrà un aspetto diverso da quello originale con l’apertura di un museo del cinema e un polo culturale.

La dottoressa Cinzia Cinini ha spiegato che il catalogo di Athos Rinaldi documenta tutta la storia del cinema, dei suoi autori e dei suoi interpreti, e che l’abbecedario del cinema è una raccolta che Rinaldi ha suddiviso in 330 voci tematiche.
Marco Sisi autore e video maker livornese ha raccontato come è nato il progetto del libro “Livorno Superstar: il cinema nella mia città” che lui ha scritto e che è la descrizione del rapporto che ha legato Livorno al mondo cinematografico.
Durante l’incontro è stato proiettato il documentario dal titolo “Livorno Superstar: il cinema nella mia città” del 2012 per la regia di Marco Sisi con scene tratte da 70 film girati a Livorno dal 1925 ad oggi.

Citiamo alcuni titoli dei film, come Ben Hur diretto da Fred Niblo film muto del 1925, Avorio nero per la regia di Melvin LeRoy del 1936 che ha vinto quattro oscar, Tutti a casa con Alberto Sordi per la regia di Luigi Comencini del 1960, Teresa la ladra diretto da Carlo di Palma del 1973, Ovo sodo per la regia di Paolo Virzì del 1997 e La prima cosa bella sempre per la regia di Paoo Virzì del 2010.

Lascia un commento