Alimentazione, nelle scuole livornesi si mangia bio

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Livorno

Dai nidi d’infanzia alle scuole primarie, il Comune di Livorno metterà quest’anno a tavola 6.374 bambini a cui si aggiungono 466 adulti per un totale di 6840 pasti giornalieri, con un incremento notevole del servizio mensa dovuto all’espansione del tempo pieno ( sei classi in più di cui quattro di prima elementare e due sezioni materne).

Sta per partire in tutte le scuole della città il servizio di ristorazione scolastica che interesserà complessivamente 61 scuole. I servizi prima infanzia comunali (nidi, centri infanzia e scuole d’infanzia) hanno già iniziato lunedì scorso 14 settembre, mentre le scuole d’infanzia e primarie statali e l’Istituto Paritario S. Teresa del B. Gesù attiveranno la mensa, su richiesta delle rispettive direzioni didattiche ,  in date diverse, tra il 21, il 28 settembre e il 5 ottobre.

A partire da quest’ultima data, dunque,  scatterà a pieno regime il servizio di ristorazione scolastica 2009/2010 con tutte le sue tabelle dietetiche, i menù speciali e personalizzati.

Grossa novità di quest’anno sarà l’incremento del “biologico”, vale a dire l’introduzione di nuovi prodotti biologici certificati che, sommati a quelli già utilizzati,  vanno a coprire circa l’85% degli alimenti. Pane, patate, insalata, carote e pomodori crudi, spinaci e bietola gelo, pasta per lasagne, gnocchi ed il gelato alla frutta (due volte al mese, in sostituzione della frutta, nel menù primaverile delle scuole primarie) saranno i nuovi bio che arriveranno sulle tavole delle scuole  e per di più di filiera corta (acquistati direttamente dal coltivatore), tutti provenienti da aziende toscane.

Una buona alimentazione è fondamentale per un buono stato di salute – sostiene l’assessore alle attività educative Carla Roncaglia – per questo il Comune di Livorno porta ogni anno sulle tavole delle scuole un numero crescente di prodotti biologici che offrono vantaggi non indifferenti rispetto ai prodotti abituali. Mangiare biologico infatti è sinonimo di sicurezza alimentare – sottolinea ancora l’assessore – e, considerato che l’alimentazione scolastica non è semplicemente l’offerta di un pasto ma anche un veicolo di acquisizione di modelli culturali e comportamentali che condizioneranno la vita del bambini, proporre un sano stile alimentare, nutrizionalmente appropriato,  rappresenta un significativo intervento di promozione alla salute. Da quest’anno a ciò si aggiunge anche una particolare attenzione alla freschezza dei prodotti, garantita da una serie di accordi con aziende agricole locali ”.

Tanti prodotti biologici dunque sulle tavole delle scuole livornesi che si aggiungono ai convenzionali (pollame, suino, tonno, pesce e molluschi, prosciutto cotto, olio extravergine di oliva ad uso delle cucine) tutti di qualità selezionata provenienti da aziende qualificate per una dieta salutare del bambino.

Anche quest’anno il servizio di ristorazione proporrà una significativa variazione di menù nell’arco del mese per offrire settimanalmente, a seconda delle età, piatti diversi. Se per i più piccoli le pietanze saranno semplici e “leggere” come la pastina a brodo o al pomodoro, pesce e carne arrosto o lesse, se non addirittura esotiche, come il cous cous; per i più grandicelli invece ci si sbizzarrisce  con qualche piatto più ricco e deciso come le lasagne e la zuppetta di seppioline, totanini e palombo.

Ci saranno poi  menù invernali e menù autunnali/primaverili per meglio corrispondere alle esigenze stagionali e, con grande gioia dei bambini, (riscuotono infatti sempre un gran successo) i menù speciali per ricordare alcune festività o temi particolari su cui si intende richiamare l’attenzione.

Unitamente ai menù ordinari, ogni giorno saranno serviti anche “piatti personalizzati” per chi ha particolari problemi di salute (intolleranze, celiachia etc..) certificati dal medico, ma anche per “motivi religiosi e culturali” . Lo scorso anno furono 376 i bambini che ne fecero richiesta (263 per motivi di salute e 113 per motivi religiosi e culturali).

Si ricorda che le tabelle dietetiche 2009/2010 sono il risultato di un lavoro di revisione annuale effettuato di concerto con la Commissione mensa cittadina e considerando: i giudizi di gradimento espressi nelle schede compilate dai docenti delle scuole, l’esito dei sopralluoghi effettuati presso le scuole servite da personale comunale formato e appositamente incaricato; gli elementi utili emersi dai diversi questionari disponibili sulle abitudini di vita ed alimentari dei piccoli consumatori,  le compatibilità tecniche ed organizzative proprie di un  servizio di ristorazione collettiva gestito in legame fresco/caldo (alimenti preparati e serviti ai consumatori senza ulteriori trattamenti termici), il parere del consulente tecnico e dell’ASL.  

Il Comune eroga il servizio mensa avvalendosi dell’associazione temporanea di imprese tra Eudania/Coop 8 marzo/ Cooplat.

Info : tel. 0586/ 820604- Ufficio Ristorazione Scolastica del Comune di Livorno

 Questo il calendario delle scuole:

Circolo
Istituto

SCUOLA

TERMINE INIZIO MENSA A.S. 2009/2010
SCUOLE D’INFANZIA E PRIMARIE STATALI
 ISTITUTO PARITARIO

 
 
 

SETTEMBRE


OTTOBRE

 

Micheli

28

 

 

Puccini

28

 

 

La Tartaruga

28

 

 

La Marmora

28

 

 

Benci

28

 

 

Bini

28

 

 

Benci sc. infanzia

28

 

 

Gobetti

28

 

 

D’Azeglio

28

 

 

Fattori            

21     cl. 2^ 3 ^4 ^5 ^

Lunedì 5     cl. prime  

Rodari  

21     cl. 2^ 3 ^4 ^5 ^

Lunedì 5     cl. prime  

Cremoni          

21     bambini 4 e 5 anni

Lunedì 5     bambini 3 anni

 

Munari              

21     bambini 4 e 5 anni

Lunedì 5     bambini 3 anni

 

Lambruschini

28

 

 

Villa Corridi

28

 

 

Salviano

28

 

 

La Rosetta

28

 

 

Gramsci

28

 

 

F.lli Cervi

28

 

 

Pestalozzi

28

 

 

Carducci tempo pieno

 

Giovedì 1

 

Carducci  Moduli

 

Giovedì 1

 

Banditella tempo pieno

21    cl. prima TP

 

 

Montenero Moduli

21

Giovedì 1 classe IV

 

Quercianella

21    bambini 4 e 5 anni

 

 

Quercianella

28    bambini tre anni

 

 

Cave Bondi    

21    bambini 4 e 5 anni

 

 

Cave Bondi    

28    bambini tre anni

 

 

Brin

21

 

 

Dal Borro

21

 

 

Natali

21

 

 

Palazzina

21

 

 

B. Margherita

21

 

 

Ist
 Compr. 1

Thouar

28

 

 

Pian di Rota

28

 

 

Sorgenti

28

 

 

Ist.
Compr. 2

Modigliani

 

Lunedì 5

 

Campana

 

Lunedì 5

 

Agnoletti

 

Lunedì 5

 

La Guglia

 

Lunedì 5

 

Ist. Paritario

S.Teresa Primaria

 

Lunedì 5

 

S.Teresa Sc.Infanzia

28

 

 

Lascia un commento