Onoreficenze, Cosimi consegna le Medaglie d’Onore ad ex-deportati

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Livorno

Mercoledì 27 gennaio, alle 10, nella Sala Cerimonie del Comune di Livorno, il sindaco Alessandro Cosimi consegnerà le Medaglie d’Onore a 24 livornesi ex deportati o internati civili e militari nei lager nazisti.

Si tratta di un’onorificenza che viene assegnata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e che viene consegnata nei Comuni di appartenenza delle persone insignite della medaglia.

La cerimonia è stata inserita, per la sua importanza e per la sua valenza evocativa, nel calendario delle iniziative promosse dal Comune di Livorno per celebrare il Giorno della Memoria in ricordo delle vittime del nazismo e del fascismo, dell’Olocausto e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati.

Questi i nomi delle persone insignite della Medaglia d’Onore:

Benedetto Aprea, Sergio Baggiani (deceduto ritira la medaglia Mauro Baggiani), Ivano Carocci, Raffaello Cecioni, Giuseppe Cei, Osvaldo Cervi, Salvatore Civiletti, Mario Cozzolini (deceduto, ritira la medaglia Bruno Cozzolini), Gherardo Del Nista (deceduto, ritira la medaglia Salvadorini Gina), Inigo Dominici, Pietro Frizzi, Mario Gozzer, Stelio Lelli (deceduto, ritira la medaglia Patrizia Lelli), Mazzini Marrucci, Eusebio Mele (deceduto, ritira la medaglia Francesco Mele), Alberto Pacini (deceduto, ritira la medaglia Liana Martini), Sergio Pampana, Augusto Proietti, Piero Romoli, Luciano Salvadori (ritira la medaglia Rodolfo Salvadori), Nemo Stefanini (deceduto, ritira la medaglia Stefano Stefanini), Ottorino Taddei (deceduto, ritira la medaglia Giovanna Taddei), Publio Vivaldi, Ivo Volpi.

Lascia un commento