Gestione rifiuti, un convegno dell’Ato Toscana Costa a Livorno

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Livorno

Il 1° febbraio  Livorno ospiterà presso la Fondazione L.E.M. (piazza del Pamiglione) il convegno “La nuova disciplina dei servizi pubblici locali e l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani” organizzato da ATO Toscana Costa, il consorzio che coordina la gestione dei rifiuti sul territorio dell’area vasta costiera.

Il convegno vedrà la partecipazione dell’assessore regionale all’Ambiente  Annarita Bramerini, dei sindaci di Pisa  (Marco Filippeschi), Livorno (Alessandro Cosimi), Lucca (Mauro Favilla), Massa (Roberto Pucci) e Carrara (Angelo Zubbani), oltre a specialisti in discipline legali ed economiche applicate anche ai temi dell’igiene urbana.

L’obiettivo: fare il punto sugli aspetti giuridici relativi ai servizi pubblici locali, in particolare sulla gestione integrata  dei rifiuti urbani alla luce delle ultime novità normative in materia di affidamento. Un tema di grande attualità che impone un momento di riflessione e di chiarimento, in vista di una nuova programmazione strategica  della gestione dei rifiuti da  parte del Consorzio Ato Toscana Costa sul proprio bacino territoriale. Il Consorzio coordina, infatti, la regolazione e la gestione  dei rifiuti sul territorio di 111 comuni ,compresi nelle province di Livorno, Lucca, Pisa e Massa-Carrara.

Il convegno avrà inizio alle ore 9 di lunedì 1° febbraio con il saluto del presidente di Ato Toscana Costa, Marco Filippeschi.

Seguirà l’introduzione del direttore di Ato Toscana Costa Franco Borchi.

 La mattinata sarà poi dedicata alle relazioni . Interverranno Alberto M. Bruni (Studio legale Associato Morbidelli, Bruni, Righi, Traina) con Le forme di affidamento dei servizi pubblici locali. Quadro generale alla luce dell’art.15 del d.l. 135/09 e del regolamento di attuazione; Germano Scarafiocca (avvocato di Pisa) con Il servizio di gestione dei rifiuti urbani tra disciplina generale e disciplina speciale. In particolare la disciplina degli impianti e l’oggetto dell’affidamento; Vanna Console (Avvocatura Regione Toscana) La legge regionale n.61/2007 e l’affidamento del servizio; Lorenzo Perra (Confservizi Cispel Toscana) Vincoli ed opzioni industriali della normativa sugli affidamenti; Luigi Fici (professore ordinario di Economia Aziendale) Le implicazioni economico patrimoniali connesse alle possibili scelte di affidamento.

Nel pomeriggio, a partire dalle 14.30 , sarà la volta di Massimo Abbagnale (avvocato) con La Comunità d’Ambito Territoriale Ottimale :ruolo e poteri; Alfredo De Girolamo (presidente Confservizi Cispel Toscana) con  Le imprese pubbliche locali ed il mercato:crescita dimensionale e concorrenza.

Concluderà  Alessandro Cosimi (in qualità di Presidente Anci Toscana) con l’argomento: Comuni tra regolazione e gestione dei servizi pubblici alla luce del Titolo V della Costituzione.

Alle 16.30 il convegno riserverà una tavola rotonda sul tema generale : Gestione dei Rifiuti e Tutela Ambientale nel bacino territoriale dell’Ato Toscana Costa a cui prenderanno parte i sindaci dei comuni consorziati di Pisa, Livorno, Lucca, Massa e Carrara  ( Marco Filippeschi, Alessandro Cosimi, Mauro Favilla, Roberto Pucci e Angelo Zubbani), oltre all’assessore regionale Annarita Bramerini, il presidente Cispel Alfredo De Girolamo e Rossano Rossi delle Segreterie Regionali CGIL/CISL UIL.

Lascia un commento