>Livorno celebra la Festa della Toscana

Fonte; Comune di Livorno

“Una storia, tante diversità…ancora in viaggio” sarà questo il tema dell’edizione 2012 della Festa della Toscana che si celebra ogni anno (dal 2001) il 30 di novembre in ricordo dello straordinario momento dell’abolizione della pena di morte da parte del Granduca Pietro Leopoldo di Lorena, avvenuta proprio il 30 novembre del 1786.

“Una storia, tante diversità….” sarà il tema centrale, dunque, su cui ruoteranno tutte le iniziative in programma nell’intera regione a testimonianza della variegata , ricca e multiforme comunità che costituisce appunto la terra toscana.

Livorno si colloca pienamente in questa dimensione in quanto da sempre è stata crocevia di culture e religioni diverse, fin dalle Leggi Livornine emanate nel giugno del 1593 da Ferdinando I dei Medici.

In sintonia pertanto con il tema della Festa, oltre alla consueta convocazione del Consiglio Comunale in seduta congiunta con il Consiglio Provinciale ( la mattina di venerdì 30 novembre, alle ore 10 a Palazzo Granducale) il Comune di Livorno ha deciso di celebrare la ricorrenza con una serie di visite guidate nei siti delle comunità straniere che hanno segnato ed ancora caratterizzano la storia della città.

Si entrerà in Sinagoga e nel Cimitero degli Inglesi e si festeggerà (il 30 novembre, proprio nel giorno clou delle celebrazioni) con le stesse comunità con una serie di performance a cura di artisti stranieri residenti a Livorno e con degustazioni di cibi e pietanze tipiche.

“Antiche e Nuove comunità straniere: tante diversità per un’unica città ideale” – è questo il titolo dell’iniziativa promossa dal Comune ed organizzata dalla Cooperativa Amaranta Service – intende pertanto far conoscere i siti delle comunità straniere ma anche la stessa città di Livorno agli stranieri che la abitano. Il 9 dicembre è in calendario infatti una visita “Livorno si presenta” calibrata per presentare Livorno in modo semplice e diretto ai nuovi venuti.

Questo il programma degli appuntamenti:

· Venerdì 30 novembre – Arte senza confini: ore 17.00 azioni d’arte e video di artisti stranieri residenti in Italia e festa con degustazioni tipiche toscane all’Open Space di Scali del Monte Pio, n. 7.

· Sabato 8 dicembre ore 10 visita al Cimitero degli Inglesi

· Domenica 9 dicembre ore 16 – Livorno si presenta: visita della città dedicata alle nuove presenze straniere

· Sabato 15 dicembre ore 10 – visita alla Chiesa dei Greci Uniti

· Domenica 16 dicembre ore 10 – visita al Cimitero Ebraico

· Domenica 16 dicembre ore 16 – visita alla Sinagoga