Gdf, aumentati i controlli, 17 denunce per droga

Dall’inizio dell’estate, sono aumentati i controlli da parte del comando provinciale della guardia di finanza di Livorno. Nei primi due mesi sono stati sequestrati oltre due chili di droga, denunciate 17 persone, cinque delle quali arrestate. Nella lotta ai marchi contraffatti denunciate 31 persone, sequestrati oltre quasi 1500 tra cd e dv falsi e altri 7000 oggetti di vario tipo.

Arte, “Sunshade” al Logo Pio

Verrà inaugurata giovedì 31 luglio alle ore 21, alla Chiesa del Luogo Pio nel quartiere Venezia, la mostra di Arnold Mario Dall’O,  Sunshade.
Nato nel 1960 a Cermes (Bz), Dall’O vive e lavora a Bolzano. L’artista che si ispira alla cultura POP, ha studiato pittura all’Accademia di Venezia ed è stato allievo di Emilio Vedova. Ha esposto le sue opere in molte mostre, presso gallerie prestigiose in Italia e all’estero (Europa e Stati Uniti) ed in importanti musei vedi per es. il MART di Rovereto oltre ad aver partecipato alla Quadriennale di Roma, inoltre dal 1998 al 2002 ha insegnato Design all’Accademia di Design Bolzano.
Alla Chiesa del Luogo Pio espone un’istallazione, site specific, composta da oggetti d’uso quotidiano resi preziose sculture in argento, quasi dei gioielli con un implicito passato di lenta consumazione quotidiana… come scrive Marziani: “Gli ingredienti del lavoro esaltano, di fatto, la lettura molteplice di un oggetto in apparenza univoco. Potete intenderlo come meglio credete, lasciandogli la sua memoria ma anche la fresca libertà di uno scivolamento “random”. Attorno alle opere potrete riprendervi lo spazio del vostro arbitrio, interpretando voi stessi e il vostro modo di guardare le cose….”
La mostra, organizzata da REACT (http://www.react.it ) e curata da Gianluca Marziani, resterà aperta dal 31 luglio al 10 agosto e potrà essere visitata tutti i giorni dalle ore 21 alle 24.

Domani trekking serale sul lungomare

Dall’ufficio stampa del comune di Livorno

Mercoledì 30 luglio alle ore 21.00 è in programma, all’interno dei percorsi culturali  “Ma la notte … si!” promossi dal Comune di Livorno, in collaborazione con la Cooperativa Amaranta Service e la Cooperativa Itinera, un trekking serale sul lungomare di Livorno. Trekking dell’Ardenza, questo il titolo della passeggiata, che offrirà l’opportunità ai partecipanti di respirare aria di mare, ammirare le suggestioni della costa, e gli ultimi colori del tramonto. Il punto di partenza è la famosa Baracchina Rossa, simbolo delle estati livornesi, e da qua inizierà una passeggiata consapevole accompagnati da un esperto di storia locale: l’Ardenza era una meta per molti forestieri che sceglievano la nostra città come località di villeggiatura, fra i primi centri in Italia ad organizzarsi per le “bagnature” e l’accoglienza turistica. Il Trekking Ardenza sul lungomare cercherà di ripercorrere la storia del tratto di costa, delle sue abitazioni, dei Granducali Casini della prima metà del XIX sec, dei vari caffè come lo Chalet Alhambra, oggi scomparso, degli stabilimenti balneari, sino all’antico lazzaretto settecentesco di San Leopoldo, nell’area in cui dal 1881 è presente l’Accademia Navale.

E proprio di fronte all’ingresso del lazzaretto di San Leopoldo, nel 1868, nei propri possessi, non lontano dalla villa di sua proprietà il Sig. Cave bondi costruì l’Ippodromo. Qua, all’Ippodromo Caprilli, nel magnifico parco verde, di grande estensione, si concluderà il percorso a piedi, ed inizierà alle ore 22.00 la seconda parte della serata, un’azione letteraria/artistica del Laboratorio del Narratore, a cura di carlo Neri: un monologo ispirato alla vita di Federico caprilli, ufficiale livornese di cavalleria, nato nel 1868. Caprilli fu istruttore della scuola di cavalleria a Pinerolo, appassionatissimo di corse di cavalli, è passato alla storia per aver inventato un nuovo modo di cavalcare detto naturale. Ritrovo baracchina Rossa ore 21 – La visita è gratuita, informazioni e prenotazioni dal lunedì al venerdi ore 9.00 – 13.00. tel               0586 839772        oppure cell               320 8887044       

Uffici pubblici, oggi possibili disagi



Penso Positivo™

Le Strategie del Pensiero Positivo
per Cambiare il Tuo Modo di Pensare


Le organizzazioni territoriali dei sindacati FP CGIL – CISL FPS – UIL FPL – UIL PA hanno convocato un’assemblea di due ore di tutti i lavoratori del settore pubblico. L’assemblea si svolgerà oggi dalle ore 10.00 alle ore 12.00 davanti la sede della Prefettura.
In concomitanza con l’assemblea non sarà garantito il regolare funzionamento degli uffici comunali, salvo i servizi minimi essenziali:
– stato civile: denunce nascite e morte;
– servizi cimiteriali: ricevimento salme;
– Polizia Municipale: centrale operativa e pronto impiego.

Politica, morto Poggiolini

E’ morto sabato scorso l’ex consigliere comunale ed ex presidente dell’istituzione ai servizi della persona Amerigo Poggiolini. Aveva 69 anni, e da 37 era affetto da una malattia che lo aveva costretto su una sedia a rotelle, non impedendogli però di lavorare e di militare nelle file del Psdi prima, del Pds poi e infine nel Pd.