Droga, in manette una 72enne e suo figlio

I carabinieri hanno arrestato una livornese di 72 anni con l’accusa di detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti. In casa sua, in fondo al cestone dei panni da lavare, gli uomini dell’Arma hanno rinvenuto quasi 600 grammi di eroina. Assieme alla donna, ora agli arresti domiciliari, è finito in manette anche il figlio quarantasettenne, gia’ noto alle forze dell’ordine, colto in flagranza di spaccio. I Cc hanno agito dopo aver tenuto d’occhio l’abitazione per diverso tempo. La perquisizione e il ritrovamento della droga sono scattati dopo che i militari avevano osservato il passaggio della droga tra il quarantasettenne e i suoi clienti. Nella borsa dell’anziana hanno anche trovato 4 mila euro, presumibilmente provento di psaccio. Il valore di mercato della droga sequestrata è di circa 60mila euro.

Rigassificatore, Greenpeace : “Vince l’interesse di pochi”

”Il Consiglio di Stato ha confermato l’incultura giuridica dell’Italia che continua a porre l’interesse privato di chi inquina e distrugge il mare e l’ambiente davanti all’interesse generale dei cittadini”. Questo, in una nota, il commento di Greenpeace alla decisione del Consiglio di Stato di sospendere l’efficacia delle sentenza emessa dal Tar della Toscana sull’autorizzazione concessa al rigassificatore offshore di Livorno. Greenpeace ”continua a sostenere che il rigassificatore offshore di Livorno e’ un progetto illegale e un pericoloso precedente per l’industrializzazione del nostro mare. La sentenza del Tar – aggiunge l’associazione – pur non accogliendo alcuni degli aspetti sostanziali promossi da Greenpeace, riconosceva che la procedura utilizzata per creare questa zona industriale in mare e’ stata illegale, sotto vari punti di vista. Adesso, il Consiglio di Stato ci dice che per l’interesse di pochi sara’ possibile piazzare aree industriali ovunque”. ”Greenpeace non si oppone alla tecnologia della rigassificazione – afferma Alessandro Gianni’, responsabile campagna Mare Greenpeace – ma resta contraria alla realizzazione di aree industriali in mare e continuera’ a combattere contro questo progetto”.

Sociale, verso una rete contro la violenza sulle donne

Un’indagine sul fenomeno della violenza contro le donne e’ stata promossa dall’assessorato alla qualita’ sociale della Provincia di Livorno (foto: l’assessore Laura Bandini da www.provincia.livorno.it) . Il progetto rientra nell’attuazione della legge regionale contro la violenza di genere. Si cercherà di definire il quadro della realta’ territoriale iniziando con un censimento dei soggetti che si occupano del problema. Una parte dell’indagine analizzerà il tipo di interventi e di progetti sia per la prevenzione della violenza, sia nei confronti delle donne vittime di violenze ed abusi.
L’assessorato alla qualita’ sociale, inoltre, sta lavorando alla costituzione di una “Rete antiviolenza” di cui faranno parte istituzioni, associazioni, enti, con scopi di prevenzione, aiuto e assistenza alle donne vittime di abusi.

Calcio, nasce la Web Tv del Livorno

E’ nata la web tv del Livorno. Da oggi è on line www.livornochannel.com , sul quale i tifosi possono trovare video esclusivi e inediti sull’attività del club e ogni giorno (alle 20) un Tg. La presentazione ufficiale del canale amaranto è stata fatta dal presidente Aldo Spinelli, dall’addetta stampa Mariolina Scoponi, dal responsabile dell’area comunicazione Paolo Nacarlo e dal responsabile del marketing Fabio Discalzi.

Ricerca Ekma, Cosimi 33° sindaco più gradito

“I dati pubblicati ieri da Ekma (consultabili sul sito http://www.clandestinoweb.com) sulla classifica del gradimento dei sindaci italiani (1° semestre 2008) ci collocano al 33° posto, con una percentuale di consensi del 55%, ed una risalita di 2 posti rispetto al semestre precedente”. Questo il commento del sindaco di Livorno Alessandro Cosimi. “E’ nostra abitudine rifuggire da trionfalismi come da qualsiasi semplice facile entusiasmo, preferendo continuare a lavorare con umiltà e senza clamori. Alla lunga sono i risultati reali ad essere compresi e apprezzati dai cittadini”. “Proseguiremo – conclude Cosimi – su questa strada con un impegnativo appuntamento, previsto per dopodomani, giovedi 18 settembre, quando terremo una Giunta programmatica. Quella sarà l’occasione in cui, insieme ai Presidenti di Circoscrizione e ai dirigenti apicali di tutti i servizi, faremo il punto sullo stato di attuazione del Programma del Sindaco e, nel contempo, individueremo le priorità da realizzare da qui alla fine del mandato”.