Palio Marinaro, un concorso per il vessillo

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Livorno

Il Comitato Organizzatore del Palio Marinaro lancia un concorso per la realizzazione del nuovo vessillo per il Palio 2009.
Pittori ed artisti senza vincolo d’età, purché non abbiano realizzato un drappo in precedenti edizioni, possono già da ora presentare un elaborato (con tecnica mista manuale) che rispecchi il significato storico e folkloristico della manifestazione .
Gli elaborati devono essere consegnati o spediti entro il 27 febbraio alla Cantina del Palio Marinaro sugli Scali D’Azeglio, 25 dalle ore 16 alle 19. Alla consegna, oltre l’opera, dovrà essere presentata anche una relazione sul significato del soggetto proposto.
Tutti gli elaborati saranno successivamente visionati da una commissione giudicatrice composta da esperti e l’opera vincitrice (che rimarrà di proprietà del Comitato Palio Marinaro ai sensi dell’art.783 del codice civile) sarà riprodotta sul nuovo vessillo. Il vincitore sarà premiato anche con una targa e sarà invitato quale ospite d’onore alla manifestazione remiera.
A partire dalla prossima edizione del Palio Marinaro 2009 sarà ripristinata l’antica tradizione secondo la quale il Palio viene consegnato al rione vincitore che lo custodirà per un anno. L’anno successivo sarà lo stesso rione a consegnarlo al nuovo vincitore e solo chi per primo vincerà tre edizioni del Palio avrà diritto all’assegnazione definitiva.

Il bando può essere consultato in rete civica (www.comune.livorno.it  sezione Bandi) o presso la sede del Comitato Palio Marinaro viale Carducci n.93

Intossicati da monossido di carbonio: in cinque all’ospedale

Fonte: Radio Nostalgia Toscana Lazio

Cinque persone, padre, madre e due figlie, oltre al loro medico sono state ricoverate ieri sera all’Ospedale di Pisa a causa di un’intossicazione da monossido di carbonio provocato dal cattivo funzionamento di un camino nell’abitazione della famiglia, a Livorno. L’allarme e’ scattato intorno alle 20:30 nella casa di Valerio Carmassi 52 anni dirigente d’azienda e noto esponente politico, quando la figlia piu’ piccola, 12 anni, ha accusato un malore e i genitori hanno chiesto aiuto al 118 e al medico di famiglia, il dottor Tiso. Tutti sono stati trasferiti all’ospedale di Pisa e sottoposti al trattamento della camera iperbarica.

Basket, Livorno-Cimberio Varese 70-68

Fonte: www.basketnet.it 

Livorno vince grazie anche a una stoppata di Simeoli all’ultimo secondo il match di anticipo contro la capolista Varese mettendo due punti importanti in classifica. Una Varese che ha molto da recriminare per una difesa ma soprattutto un attacco che in diverse occasioni è apparso contratto. Livorno ne ha approfittato e a parte l’inizio non esaltante (5-13) ha il merito di spalmare su tutti i 40′ una difesa attenta e praticamente priva di sbavature. Sono 24 i recuperi e solo 9 le palle perse per gli amaranto, mentre le 23 perse di Varese gridano ancora vendetta. Labronici che trionfano pur nella giornata no di Kemp (6 punti) ma tirando fuori dal cilindro Foiera e Giuri, veri lavoratori silenziosi del team. Inizio tutto varesino, poi Livorno recupera il gap e addirittura raggiunge il massimo vantaggio sul +11. Varese viene tenuta in piedi da Lawers con il suo tiro da tre ma nel punto a punto, con grinta e difesa, è Livorno a trionfare. Tutto nonostante una microfrattura a un pollice di Bagnoli che ha tenuto il giocatore in forse fino all’ultimo.

Calcio, Livorno-Avellino 0-0. Acori, “pareggio giusto”

Fonte: www.livornocalcio.it

Il Livorno contro l’Avellino non riesce ad andare oltre lo 0 a 0. Gli amaranto non sono riusciti a scardinare la difesa arcigna degli Irpini, che hanno schierato in fase difensiva un 4-4-1-1 con 9 uomini costantemente dietro la linea della palla. Difficile giocare contro una squadra schierata in questo modo che occupava diligentemente ogni parte del campo.

Nonostante questo il Livorno a tratti ha mostrato un buon calcio creando alcune grandi occasioni da rete. Nel primo tempo sono Tavano e Rossini ad impensierire la retroguardia biancoverde ma anche De Zerbi e Dettori hanno buone palle gol. Nel secondo tempo aumenta il predominio amaranto: Clamorosa l´occasione dei labronici capitata al 28‘ del secondo tempo, quando Tavano colpisce la traversa e per due volte i tap-in di Candreva vengono respinti sulla linea da un difensore e da un Gragnaniello in giornata strepitosa. Da segnalare che all 93´ l’Avellino ha avuto la palla del k.o.ma viene calciata fuori a porta spalancata da Abumeyang.

“E’ stato un pareggio giusto, l’Avellino era un avversario difficile – dice il tecnico labronico Acori appena salito in sala confernze –  loro sono un avversario difficile che sicuramente ha buone possibilità di salvezza. Ed inoltre quando rientrerà Sforzini aumenterano il loro potenziale offensivo.” Sulla squadra labronica afferma: “Eravamo un po’ in emergenza a centrocampo, ma penso che dalla prossima settimana tutti i giocatori potranno tornare a disposizione. Tutte le squadre che vengono a Livorno hanno imparato a conoscerci e ci affrontano sempre in modo molto chiuso. Ora guardiamo avanti  e pensiamo al Mantova.”

Precipita da balcone, grave accademista

Fonte: Agr

Un allievo dell’accademia marina di Livorno è precipitato la scorsa notte dalla terrazza dell’istituto ed è ora in gravi condizioni. Secondo una prima ricostruzione il giovane stava fumando una sigaretta, quando il lucernario sul quale si trovava è improvvisamente ceduto facendogli compiere un salto di 5 metri. Il giovane si è fratturato il bacino, alcune costole e vertebre ma non è in pericolo di vita. Sull’episodio l’accademia ha aperto un’inchiesta.