L’Acquario di Livorno compie un anno e inaugura una nuova mostra

Fonte: Ufficio Stampa Acquario di Livorno

L’Acquario di Livorno festeggia il primo compleanno rafforzando il legame tra arte, natura e scienza proponendo al pubblico la nuova mostra “Kosmos: il cielo e le stelle dall’antichità a Galileo”, un programma continuativo di animazioni edutainment a sostegno della missione ambientale e nuovi servizi turistici, in collaborazione con Opera Laboratori Fiorentini – Civita Group, per promuovere il patrimonio culturale del Paese.

Il bilancio di un anno. Sono stati circa 115.000 i visitatori che dal 31 luglio 2010 hanno visitato la struttura e apprezzato il percorso espositivo che coniuga in una proposta unica la natura, attraverso il percorso acquariologico, e l’arte e la scienza attraverso lo spazio mostre al primo piano e il percorso espositivo, rinnovato ad aprile, che sottolinea il legame tra la natura e la storia, la mitologia e l’arte.

“A un anno di distanza – afferma Carla Sibilla, Direttore Generale di Costa Edutainment SpA – confermiamo il nostro impegno nel mettere a frutto il know-how multidisciplinare sviluppato negli anni per contribuire a rafforzare il ruolo turistico della città, Porta sul Tirreno, promuovere l’Acquario di Livorno come punto di riferimento turistico della Toscana e nel contempo contribuire alla diffusione della cultura nel nostro Paese creando sinergie con importanti operatori turistici e culturali a livello regionale e nazionale.”

Attraverso le novità annunciate in questa occasione, anche a Livorno Costa Edutainment conferma la sua capacità di proporre al pubblico un “tempo di qualità” da vivere in famiglia, ma non solo, condividendo momenti ad alto valore aggiunto e sviluppando proposte legate a temi trasversali – natura, scienza, tecnologia, storia, cultura, arte – che costituiscono un nuovo modo di fare cultura.

La nuova mostra. Proprio nell’ottica di consolidamento del legame tra natura, arte e cultura, viene inaugurata oggi la mostra “Kosmos: il cielo e le stelle dall’antichità a Galileo”, ideata dal Museo Galileo, Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze e ospitata al primo piano della struttura come parte integrante del percorso di visita congiunto all’esposizione acquariologica.

La mostra, curata da Giovanni Di Pasquale con il supporto di Giorgio Strano, propone al visitatore un viaggio nella scienza del cielo e nell’immaginario astronomico, mettendo in evidenza le relazioni della cosmologia con le altre espressioni del pensiero così come le risposte che ha offerto a speranze, paure e bisogni pratici dell’umanità.
Divisa in tre sezioni, parte dalle stupefacenti conoscenze degli astri già acquisite, millenni prima dell’Era Cristiana, dai popoli della Mesopotamia e del delta del Nilo, passa attraverso i contributi delle civiltà greco-romana e araba, del Medioevo cristiano e del Rinascimento, e arriva alla svolta epocale prodotta dalla rivoluzione astronomica annunciata da Niccolò Copernico e consolidata da Galileo.

Con un’attenzione al target dei più piccoli, la mostra propone anche testi e didascalie che accompagnano bambini e ragazzi nello stesso viaggio con un linguaggio a loro misura capace di stimolare curiosità e coinvolgimento.

Il format edutainment al servizio della sensibilizzazione ambientale. In occasione del compleanno, Costa Edutainment rafforza anche l’impegno per la sensibilizzazione ambientale, annunciando il calendario continuativo di animazioni edutainment per famiglie e bambini.

Fino a fine anno, l’Acquario di Livorno propone ogni fine settimana diversi appuntamenti con le animazioni “Tutti sotto insieme ad Otto” dedicate ai più piccoli e con l’approfondimento tematico animato “Misteri e segreti del mare: la sirena si racconta” rivolto a famiglie e individuali.

Con l’animazione “Tutti sotto insieme ad Otto”, bambini e ragazzi in visita all’Acquario di Livorno hanno la possibilità di apprendere nozioni di biologia marina e scoprire le curiosità e le caratteristiche distintive degli animali. La simpatica mascotte polpo “Otto” intrattiene i partecipanti lungo tutto il percorso di visita con speciali giochi realizzati davanti alle principali vasche espositive dell’Acquario di Livorno: il gioco dei mimi, aguzza la vista, il cartellone “identikit”, quiz vari ed il gioco finale del telefono senza fili, realizzato davanti alla vasca del relitto a conclusione dell’animazione. L’animazione, compresa nel prezzo del biglietto, si svolge dal 1° luglio 2011 ogni sabato, domenica e giorno festivo alle ore 11.30.

Con “Misteri e segreti del mare: la Sirena si racconta”, famiglie e individuali vengono guidati da personale esperto e qualificato sotto le sembianze di un’affascinante Sirena alla scoperta delle bellezze e delle curiosità di ciò che si trova nella vasche espositive del percorso. Attraverso l’uso di filastrocche, indovinelli, leggende mitologiche legate al mare, la Sirena coinvolge i partecipanti in un gioco alla scoperta delle caratteristiche distintive delle diverse specie e della storia mitologica “le perle del Tirreno” sull’origine dell’Arcipelago toscano. L’approfondimento tematico guidato si svolge dal 1° luglio ogni sabato, domenica e giorno festivo alle ore 17.30 e ha un costo di 4,00 Euro a persona, oltre al biglietto di ingresso per la visita alla struttura.

L’offerta si completa con il percorso “Dietro le quinte”, che consente di scoprire ciò che si nasconde dietro le vasche espositive. Il percorso dal 1° luglio, viene proposto ogni sabato alle ore 16.30 e ogni domenica e giorno festivo con doppio appuntamento alle 16.30 e 18.30. Ha un costo di 4 Euro oltre al biglietto di ingresso alla struttura.

I nuovi servizi culturali in collaborazione con Opera Laboratori Fiorentini – Civita Group . In un’ottica di sinergia e valorizzazione del patrimonio culturale italiano, Costa Edutainment rafforza la partnership con Opera Laboratori Fiorentini inaugurando presso l’Acquario di Livorno un servizio di informazioni e promozione di una più ampia offerta culturale e turistica a livello nazionale.

Il visitatore della struttura livornese potrà da oggi acquistare i biglietti delle principali proposte del territorio toscano in termini di strutture museali e mostre – ad esempio Galleria degli Uffizi, Museo Nazionale del Bargello, Palazzo Pitti a Firenze e il Complesso Monumentale del Duomo oltre a Palazzo Chigi Saracini a Siena e Palazzo Piccolomini a Pienza – e, in futuro, anche delle altre strutture in gestione a Opera Laboratori Fiorentini – Civita Group. Inoltre, nel bookshop dell’Acquario di Livorno il visitatore trova un corner permanente con una selezione delle migliori pubblicazioni e guide dedicate a queste strutture che ha lo scopo di promuoverne la conoscenza e la fruizione.

L’iniziativa nasce dalla volontà congiunta di inserire l’Acquario di Livorno in un sistema integrato più ampio che si basa sull’eccellenza in due diversi ambiti: la leadership di Costa Edutainment nel settore dell’edutainment, con particolare riferimento alla gestione dei principali acquari italiani, e la leadership di Opera Laboratori Fiorentini nell’accoglienza dei visitatori in ambito museale.

Entrambe le società sono collegate a Civita Group, società che opera sul territorio per la tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale italiano, con un fatturato annuo di circa 60 milioni di Euro: Opera Laboratori Fiorentini è stata infatti acquisita dal Gruppo nel 2009 e Costa Edutainment ne è socia al 20%. Grazie alla sinergia oggi sancita, l’Acquario di Livorno entra ufficialmente in un sistema turistico e culturale che conta in Italia oltre 11 milioni di visitatori.

Orari, prezzi e promozioni Acquario di Livorno per l’estate 2011. A luglio e agosto, la struttura sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 11.00 alle 22.00 (ultimo ingresso 21.15).

Dal 1° al 18 Settembre, l’apertura sarà tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle ore 11.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso 18.15).

Per gruppi e scuole, la struttura è aperta solo su prenotazione tutti i giorni di tutti i mesi dell’anno, telefonando allo 0586/269.111 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.30.

Il prezzo di ingresso per la visita al percorso integrato dell’Acquario di Livorno e mostra è di € 12,00 Adulti – € 10,00 Ridotti (terza età, disabili con accompagnatore gratuito – militari – invalidi) e Gruppi (1 free ogni 20 paganti;  min 15 – max. 20 pax) – € 6,00 Ragazzi (4-12 anni) e Scuole (2 insegnanti gratis ogni 15 studenti) – Gratuito (0-3 anni).

Per festeggiare il primo compleanno della struttura, dal 30 giugno fino al 30 settembre 2011 l’Acquario di Livorno propone la speciale Promozione Estate 2011 con distribuzione di promocard nelle principali località della costa: coloro che presenteranno alla biglietteria una promocard o il coupon inserito nel depliant istituzionale della struttura, avranno diritto a un ingresso omaggio Ragazzi acquistando Nr. 2 biglietti Adulto (promozione non cumulabile con altre in corso).

Prosegue fino al 30 settembre 2011 la speciale iniziativa “Il Giovedì dei Livornesi”: tutti i giovedì, nell’orario di apertura al pubblico, la struttura è visitabile alla speciale tariffa di € 8,00 Adulto – € 5,00 Ragazzo (4-12 anni) Promozione non cumulabile con altre in corso.

Lascia un commento