Sanità, Centro Screening dal 2 novembre a Fiorentina

Fonte: Usl 6

LIVORNO – Inizieranno dopodomani, giovedì 27 ottobre, le operazioni di trasferimento del Centro Screening attualmente collocato presso al piano terra dell’edificio principale di ingresso del Presidio Ospedaliero di Livorno. Resta valido il riferimento telefonico del numero verde gratuito 800.271.827.

Le attività riprenderanno mercoledì prossimo, 2 novembre, nei locali rinnovati al primo piano del Centro Socio Sanitario “Livorno Nord” (Via Fiera di Sant’Antonino, Fiorentina). Rimane, invece, invariata nelle attuali sedi l’erogazione degli esami di screening (mammografia, pap-test, ricerca sangue occulto).

Per ulteriori informazioni si può chiamare dalle 9 alle 16 il numero verde aziendale 800.03.08.08 oppure consultare il sito www.usl6.toscana.it o le pagine 800 e seguenti del televideo di Granducato TV.

Perfezionamento insegnanti, il Comune mette a disposizione 10 borse di studio

Fonte: Comune di Livorno

Insegna ad insegnare il corso di perfezionamento post laurea “Saperi e competenze dell’insegnante nella società complessa”,  in programma a Livorno per l’anno accademico 2011-2012 (dal 26 novembre al 28 aprile). Promosso dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Firenze, il corso, che ogni anno viene proposto in sedi diverse ( dopo Firenze è toccato a Pisa e Pistoia) si terrà quest’anno presso il Polo Universitario di Villa Letizia ed è aperto a docenti di qualsiasi disciplina.

“Abbiamo dato il patrocinio a questo corso- ha detto l’assessore Carla Roncaglia in sede di presentazione dell’iniziativa- per la scelta fatta su Livorno, dove sarà messa a disposizione ogni sabato la sede di Villa letizia, ma anche per l’opportunità che offre ai giovani insegnanti in un momento particolarmente critico nella scalata delle graduatorie”.

Il corso infatti, articolato in lezioni attività seminariali e laboratori, rilascerà un attestato di frequenza valido come punteggio per le graduatorie scolastiche.

Ma il contributo del Comune di Livorno non si esaurisce al solo patrocinio. Il Comune, tramite un bando specifico, metterà a disposizione degli iscritti al corso residenti nel Comune di Livorno 10 borse di studio del’importo di 200 euro ciascuna.

“Un piccolo gesto – ha sottolineato l’assessore Roncaglia a tale proposito – a cui attribuiamo però un significato importante a tutto vantaggio dei giovani insegnanti precari “.

Il corso di perfezionamento (in presenza e a distanza) “Saperi e competenze dell’insegnante nella società complessa”, destinato a docenti di ogni ordine e grado, offre l’opportunità di acquisire conoscenze e competenze di carattere relazionale, didattico e legislativo per una formazione aggiornata e specialistica dell’insegnante che si trova ad agire nella società complessa. Per essere ammessi al corso occorre essere in possesso di una laurea di primo livello o di una laurea conseguita in base all’ordinamento antecedente al DM 509/99. Il numero massimo degli iscritti è 50. La domanda di iscrizione deve essere inviata alla segreteria del corso (via Laura 48, 50121 Firenze) entro il 16 novembre.

Bando per l’assegnazione di 10 borse di studio pari a 2.000 euro (€200 ciascuna). Il modulo per la domanda dovrà essere ritirato presso  il Comune di Livorno – U.O.  Attività Educative – Ufficio “Rete scolastica e diritto allo studio”, Via delle Acciughe, 5 a partire dal 20 novembre 2011. Potrà anche essere scaricato dalla rete civica del Comune di Livorno all’indirizzo: http://www.comune.livorno.it (Area tematica Educazione  e scuola). Compilato e sottoscritto ai sensi di legge, il modulo dovrà essere riconsegnato sempre all’Ufficio “Rete scolastica e diritto allo studio” entro il 7 dicembre 2011.

Calcio, Modena – Livorno 1-0

Di Marco Ceccarini, www.amaranta.it

Il Livorno era sceso in campo allo stadio Braglia di Modena per dimenticare e far dimenticare la sconfitta subita sabato scorso in casa contro la Reggina. Ma le cose, contro il Modena, si sono messe asubito male. Già al 9′ i canarini erano in vantaggio con Stanco. La rete che ha poi risolto la partita è arrivata da un cross battuto dalla destra da Nardini sui cui sviluppi Stanco, anticipando Miglionico, ha superato Bardi. Al 28′ Greco ha inoltre centrato la traversa e perciò sfiorato il raddoppio dei padroni di casa.

La ripresa, almeno fino a metà, è stata senza emozioni. Il Livorno è cresciuto solo negli ultimi venti minti. E allo scadere, in pieno recupero, Paulinho ha letteralmente gettato al vento il gol del pareggio. Al 48′ ha sparato alto il pallone arrivatogli a seguito di un traversone su calcio d’angolo. Alla fine ha vinto il Modena, squadra che ha mostrato di avere, rispetto agli amaranto, più grinta e più determinazione in corpo.

Modena (4-4-2): Guardalben; Nardini, Dalla Bona, Perna, Stanco (26′ st Bernacci); Giampà, Carini, Turati, Greco (33′ st Ciaramitaro); Jefferson, Fabinho (23′ st Gilioli). All. Bergodi.

Livorno (4.4-1-1): Bardi; Perticone, Bernardini, Miglionico, Lambrughi; Schiattarellla (6′ st Bigazzi), Barone, Genevier, Belingheri (16′ st Dell’Agnello); Piccolo (35′ Rampi); Paulinho.

All. Novellino.

Arbitro: Gallione di Alessandria.

Rete: 9′ Stanco.

Disabili, centro ippoterapico livornese a rischio stop per…burocrazia

Di Redazione

Intervista a Rossella Barzacchi,  presidente dell’associazione A. Po. Di di Livorno (visita il sito) , che gestisce un Centro Ippoterapico per Disabili. Il Centro rischia di chiudere perchè deve spostarsi, ma non ci sono ancora i permessi per operare nel terreno che ospiterà la nuova sede… Ascolta l’intervista

Sanità, Cure Domiciliari trasferite nella nuova sede

Fonte: Usl 6

È operativa da ieri la nuova sede delle Cure Domiciliari (ex ADI) che dal 1° piano dell’ex Poliambulatorio (padiglione 24) si è trasferita al 2° piano. I numeri di telefono sono rimasti invariati e non c’è stata alcuna interruzione nell’erogazione del servizio. Per informazioni si può chiamare dalle 9 alle 16 il numero verde aziendale 800.03.08.08 oppure consultare il sito www.usl6.toscana.it o le pagine 800 e seguenti del televideo di Granducato TV.