Calcio, cambiamenti in vista dell’Albinoleffe

Di Lorenzo Corradi, www.amaranta.it

La catastrofe di domenica sera non può e non deve passare come un incidente di percorso e mister Pillon sembra averlo capito. Niente lunedi di riposo e subito al lavoro, anche perché sabato nel tardo pomeriggio la squadra risarà di nuovo sul terreno verde di Bergamo contro l’Albinoleffe. Cambiamenti in vista, a prescindere dalle notizie ufficiali che porterà il mercato.

Ci sarà Iori a fare il suo esordio e questa è una bella “nuova”, visto che in teoria la dovremmo finire di vedere lanci lunghi dalla difesa per le punte. Candidato a riprendersi il posto è Miglionico, visto che Knezevic ha deluso con responsabilità su almeno due reti del Sassuolo. Anche sul fronte offensivo qualche avvicendamento ci sarà: in attesa di sapere qualcosa sulle condizioni di Danilevicius e Cellerino, un candidato a fare da spalla a Tavano è Dionisi, anche se quest’ultima soluzione sconsiglia di giocare palloni alti, bensì gioco basso e scambi veloci per mandare in tilt la retroguardia seriana.

Ma soprattutto ci sarà da svolgere un lavoro psicologico: problemi di approccio questa squadra li ha avuti in quasi tutte le amichevoli pre-campionato, carburando sempre dopo mezz’ora o un tempo e più per una questione di mentalità che fisica; stavolta è successo che dopo una bella partenza, il gruppo si è liquefatto dopo la prima rete subita. Ovviamente non è la strada da percorrere in B se si aspira a qualcosa, perché se lo si fa è anche quella che rischia di non fare intravedere nessuna luce.

La condizione atletica prima o poi la si trova, ma il coraggio, il carattere e la determinazione, come diceva don Abbondio, se uno non ce li ha non se li può dare. Ovviamente il gruppo è ancora in tempo a dimostrare di averli.

In duemila ai funerali di Ablondi

Di David Di Luca

Sono state oltre duemila le persone che hanno partecipato ai funerali del vescovo emerito di Livorno monsignor Alberto Ablondi, morto sabato scorso all’età di 85 anni. Dopo la messa, celebrata dall’arcivescovo di Firenze Giuseppe Betori, un corteo ha accompagnato il feretro fino in Piazza Cavour, per il saluto delle autorità civili. Da qui, la salma ha raggiunto il cimitero della Misericordia.

Teatro, “Ir Provino”, il 25/8 alla Caprillina

Fonte: Ufficio Stampa La Caprillina

Mercoledì 25 agosto, ore 21. 30 Ippodromo Caprilli
IR PROVINO
Compagnia “Gli Sciagattati”
Testo e regia Gabriella Pugliese
Vernacolo
Ingresso 5 euro

La compagnia de “Gli Sciagattati”, che già ha riportato molti successi su vari palcoscenici, presenta mercoledì 25 alle 21.30 all’Ippodromo, nell’ambito della manifestazione La Caprillina, la commedia in due atti intitolata “Ir provino”, scritta da Gabriella Scapuzzi Pugliese e da lei stessa diretta e interpretata.

La storia, in livornese attuale, è ambientata ai nostri giorni e racconta le vicissitudini di una modesta famiglia alle prese con il futuro dei proprio figli in cerca di una occupazione lavorativa che, oltre al guadagno, possa soddisfare le ambizioni personali. Le aspettative che nutrono i due genitori, Oreste e Luana, differiscono profondamente per quel che riguarda la oro bella figlia. Mentre la madre sogna per lei una carriera da attrice, il padre vorrebbe vederla convolare a nozze con lo storico fidanzato. Le problematiche, seppure affrontate in modo ironico e sarcastico, sono tipiche dei nostri tempi e gli attori forniscono occasione di riflessione oltre a regalare al pubblico un sano divertimento.

Del cast fanno parte: Gian Carlo Pugliese, Gabriella Scapuzzi, Katia Miraglia, Roberto Mattioli, Franco Stiaccini, Giordano Galloni, Dina Mascitelli, Anna Liza Matarazzo, Andrea Gallo, Giorgio Mascitelli, Gabriella Guastalla.

Per ulteriori informazioni su La Caprillina visita il sito http://www.caprillina.it/

La Diocesi perde anche Don Marini

Fonte: Corriere di Livorno

Un carattere difficile, ribelle, impossibile da interpretare. Dalla gioventù fino ai suoi ultimi momenti. Un altro lutto colpisce la Diocesi livornese. Si è spento l’altra notte poco dopo la mezzanotte monsignor Antonio Marini, da tutti conosciuto come “don Marini”. Aveva 63 anni…Continua

Livorno – Sassuolo, Pillon, “mie tutte le responsabilità”

Fonte: Datasport

Esordio peggiore non poteva immaginare: Livorno piegato 4-0 dal Sassuolo in casa. “Abbiamo fallito un paio di occasioni all’inizio – ha commentato il Continua