“Christmas Rock 2015” il 19/12 al Bpm

Fonte Ufficio Stampa

locandina 2015 copiaAnche quest’anno il Christmas Rock 2015 si appresta ad accendere i riflettori! SABATO 19 DICEMBRE

Giunto ormai all’ottava edizione, questa “Storica” kermesse si appresta a presentare band emergenti con le loro canzoni inedite, una manifestazione dove non ci sono cover, dove le band suonano le loro idee e danno agli strumenti la voce della creatività.
Anche quest’anno il Christmas si avvale di due importantissime collaborazioni ovvero “Radio Incontro” partner ufficiale della manifestazione, da sempre sensibile agli artisti Emergenti ; e “Rock Targato Italia”dove negli ultimi due anni sono state invitate gratuitamente 2 band che si sono esibite sul palco del Christmas alla finali regionali di questa leggendaria manifestazione.
http://www.rocktargatoitalia.eu/
Sicuramente sarà una serata all’insegna della buona musica, un concentrato di tantissima gente e idee com’è stato negli ultimi anni!
Si esibiranno per voi, ecco i loro link per scoprirli !!
MISSTERYKE https://www.facebook.com/Missteryke-260149467355219/?fref=ts
BESIDES https://www.facebook.com/Besides-182922545197124/?fref=ts
JOLLY CINEMA https://www.facebook.com/Jolly-Cinema-455255497902886/?fref=ts
DENDROICA https://www.facebook.com/DENDROICA-ROCK-BAND-161183484830/?fref=ts
TIME’S UP https://www.facebook.com/Times-Up-590193894429680/?fref=ts

Queste band hanno portato degli ottimi risultati nell’anno passato e noi vi invitiamo a scoprirli “Live”
Sulla pagina del facebook di Christmas rock Livorno poterte trovare tutte le vostre informazioni
https://www.facebook.com/Christmas-Rock-Livorno-445018322353379/?ref=hl
Ospiti della serata saranno i 10 DIAZ che attualmente sono in giro per le radio nazionali con il loro nuovissimo singolo “La mia chitarra” e per ogni curiosita visitate pure il nuovissimo sito
http://www.10diaz.it/
Poi altri ospiti a sorpresa per questa spumeggiante serata!
Intanto Radio incontro, già da SABATO 5 Dicembre inizierà a mandare in onda, nella trasmissione “Weekend Incontro” le canzoni delle band partecipanti , sulle frequenze (107.7) oppure streamming

Infine prima della serata, vi consigliamo di farvi al BPM per assaggiare una pizza esagerata e una birra che non ha bisogno di presentazioni per fare completa questa fantastica notte.
E’ Gradita la prenotazione
Che dire..
Le feste con chi vuoi.. ma il Natale Rock passalo con noi !!

PER L’ OCCASIONE CI SARA’ IL GIROPIZZA (pizza più bibita) A SOLI 10 € DALLE 20.00 ALLE 23.00.

Arte, Isabella Staino alla Labronica

Isa manif_lightLa pittrice Isabella Staino è tornata ad esporre alla Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi” di Villa Fabbricotti con la personale “Il mistero dei gesti semplici”, in programma fino al 16 gennaio 2016.
In mostra 35 opere della sua produzione più recente che raccoglie sia tele di grandi dimensioni che piccoli dipinti su carta.

“I gesti semplici abitano il tempo – sostiene l’artista –  ma da esso vogliono evadere, attraendo in ambientazioni sceniche  per rimanere incantati: boschi autunnali, misteriose stanze, spazi aperti su un altrove di memoria o di sogno”. L’invito è quello di andare ad ammirare il dettaglio perché, sottolinea ancora la Staino “come nella realtà l’occhio è attratto dal particolare, così la pittura sceglie un motivo su un tessuto o un pavimento, l’arabesco di un tatuaggio, una carta da gioco o un fiore, per farci guardare diversamente un mondo che è anche nostro”.

Isabella Staino ci accompagnerà in questa narrazione con la minuzia grafica delle forme, e nello stesso tempo con le ombre e i colori di una tavolozza decisa, dove gli ocra, le terre, gli aranci scaldano tele di dimensioni spesso notevoli, su fondali di celesti e verdi luminosi, come in “Due tempi”, olio e acrilico di 200×150 o “Interno”, olio, acrilico, cera e carta di 200×180. La stessa intensità e visionarietà si ritrova, in una concentrazione miniaturistica, nelle opere su carta.

Ingresso gratuito.

L’esposizione sarà visitabile dal lunedì al venerdì in orario 8.30-19.20; il sabato dalle ore 8.30 alle 13.20. Chiusa il 25 e 26 dicembre e 1 e 6 gennaio. Il 24 dicembre e 31 dicembre visitabile solo la mattina dalle ore 8.30 alle 13.20.

L’esposizione chiude il ciclo Ars in Fabula 2015, ovvero la serie di iniziative dedicate alle arti promosse e organizzate dal Comune di Livorno e coop. Itinera all’interno della Biblioteca  Labronica. La Biblioteca anche per questo anno si è confermata  polo di cultura cittadino a 360 gradi: non solo luogo di fruizione della pubblica lettura, ma anche e soprattutto fucina per la coniugazione di essa con la pittura, la fotografia, il cinema e il teatro, a dimostrazione di come la conoscenza passi attraverso più vie, in un circuito di parole e immagini.
Info: Biblioteca Labronica 0586824511
labronica@comune.livorno.it  www.comune.livorno.it www.isabellastaino.com

Libri, “Una finestra sul mare” di Viola Talentoni alla sede Anpi

una-finestra-sul-mare_anpiFonte Ufficio Stampa Mds Editore
Venerdì 18 Dicembre ore 17.30, presso la Sede Anpi, Via Terreni 2 Livorno Mds Editore presenta Una finestra sul mare. Di Viola Talentoni, Intervengono Laura Bandini e Cristina Tosi, Silvia Belli e Ubaldina Pannocchia
Dopo il successo de “Il sole dietro le nuvole”, un’avventura nata tra le macerie della guerra, l’appassionata scrittrice di Viola Talentoni torna a far parlare di sé, con un romanzo che ne è la naturale evoluzione di Una finestra sul mare, anche questo pubblicato da MdS Editore.
La presidente di MdS Sara Ferraioli, spiega le ragioni di questa nuova uscita: < Il primo libro Viola Talentoni era stato firmato ancora con la precedente Manidistrega, e nonostante MdS abbia cambiato molto nei contenuti e nell’attività, rimane la presenza di Viola Talentoni come un passaggio di testimone ideale fra le due fasi dell’editore >.
Antignano, prima che la distruzione e il dolore colpiscano Livorno, è un luogo incontaminato, quasi lontano in cui si può continuare a vivere come se la guerra appartenesse solo alla città e se ne vedessero lontani i bagliori. Allora ci si può illudere che il mare ai Bagni Roma sia sempre azzurro e che si possa  ridere e scherzare tra amici, in quell’estate del ’43 da cui parte la formazione di Tina, che è costretta bruscamente a confrontarsi con il dolore, la perdita, il crollo del suo piccolo mondo di studentessa.
Il nuovo romanzo di Viola Talentoni è scritto con abilità e delicatezza: la padronanza nell’uso dello strumento letterario è tale che non si riesce a staccarsi dalle pagine e si vuole continuare a stare in compagnia dei protagonisti.
La delicatezza è quella con la quale Viola disegna, senza particolari proclami, la figura di Tina una giovane donna che sta costruendo la propria emancipazione con rigorosa adesione ai principi di onestà e correttezza alla tenace costruzione di persona, nella professione e nella sfera più intima, alla  ricerca di autenticità.
Così sullo sfondo di un paese di fronte alla cruciale scelta fra monarchia a repubblica, si dipanano le vite e le storie dei protagonisti in un’Italia che risorge, come Livorno, dalle sue macerie.
Rimane imprescindibile nella percezione della vita di Tina la presenza del mare; quell’angolo d’azzurro che ti resta dentro, anche se sei costretto a partire, andare lontano con la speranza, racchiusa dentro al cuore, di poter un giorno fare ritorno e tuffarsi nell’acqua cristallina e fresca che ristora e forse anche purifica, e fornisce alla protagonista quell’energia di cui ha bisogno per superare ogni ostacolo che la vita le riserva.
Una storia di coraggio, tenacia e passione un’impronta femminile che rimarrà a lungo fra le cose emozionanti che abbiamo letto. Non mancate

Libri, “Tutti quanti Mery” di Becucci alla Libreria Erasmo

Fonte: Ufficio Stampa Edizioni Erasmo 

tutti-quanti-mery-311522Domenica 13 dicembre, alle ore 18.00, appuntamento alla Libreria Erasmo di via degli Avvalorati, con il libro Tutti quanti Mery (Edizioni A.CAR. collana Brividi & Emozioni) scritto da Matteo Becucci, cantautore livornese, noto al pubblico per aver vinto nel 2009 XFactor e aver partecipato a Tale e Quale Show, in collaborazione con Antonio Frecentese.

TuttiQuantiMery è anche il titolo del quarto album di Matteo Becucci, uscito a dicembre 2014.

L’opera che si stende fra fiaba e realtà si ricollega a un cd molto particolare: un concept-album che prende l’avvio e si sviluppa intorno al personaggio di Mery, gattara di provincia, che l’autore ha avuto l’occasione di conoscere e apprezzare tanto da dedicarle una canzone.

Il libro di Matteo Becucci e Antonio Frecentese è pubblicato da A.Car Edizioni che così lo descrive sul suo sito:

Gli occhi di Mery si fecero lucidi di commozione. Fermò il suo racconto, con un gesto automatico ma delicato sistemò il respiratore del suo piccolo gatto, accarezzandogli ancora la testa, come fosse un bambino addormentato, poi un breve sorriso le si fece chiaro in volto.

Un esempio di letteratura delle emozioni spontanee ideale per i bambini, ma che ha fatto presa anche su chi, disabituato alla lettura ha ritrovato il piacere di dedicare del tempo a un libro come ampiamente attestato dalle entusiastiche testimonianze che si trovano online.

Al via il premio d’Arte Arcaffè, tra storia e contemporaneità

Fonte Comune di Livorno

Premio Arcaffè

Prende il via da domani giovedì 10 dicembre (l’inaugurazione è alle ore 18) nella Sala degli Archi della Fortezza Nuova, la prima edizione del  “Premio d’Arte Arcaffè”, promosso dalla storica torrefazione Arcaffè Italia in collaborazione con la galleria d’arte Le Stanze, lo studio d’architettura Eutropia e con il patrocinio del Comune di Livorno. In mostra una  selezione di opere giovanili realizzate dagli studenti dei Licei Artistici Toscani che hanno partecipato al concorso indetto nel maggio scorso.

Le opere rimarranno esposte fino al 20 dicembre e potranno essere visibili in orario 16.30-20.
Il Premio Arcaffè nasce con lo scopo di coniugare arte, storia e contemporaneità valorizzando in particolare la formazione professionale dei giovani. Il primo classificato riceverà infatti un premio in denaro ( 2000 euro)  da utilizzare esclusivamente per la propria formazione culturale e professionale.

Domani, giovedì 10 dicembre in occasione dell’apertura del Premio Arcaffè si potrà visitare (dalle ore 16 alle 19) a prezzo ridotto (2.50€) il Museo G. Fattori di Villa Mimbelli e, alle ore 18, la casa natale di Amedeo Modigliani (via Roma, 38). (Biglietto 4€).

Il  “Premio d’arte Arcaffe” sarà affiancato da una serie di iniziative culturali: conferenze a tema storico, artistico e letterario, corsi di cucina (naturalmente con il caffè protagonista), presentazioni di libri che si terranno, sempre alle  ore 18, nella stessa Sala degli Archi.

Il programma:
Giovedì 10 dicembre (ore 18)
Premio d’Arte Arcaffè – vernissage. Presentazioni, premiazione, aperitivo
Venerdì 11 dicembre
Dialogo aperto con Giacomo Romano, Gianni Schiavon, Giorgio Mandalis e Alice Barontini
I percorsi della pittura a Livorno dalla fine dell’800 ai giorni nostri
Sabato 12 dicembre
Caterina Biondi e Ermanno Volterrani presentano il libro: Gastone Biondi, Storia e segreti del ponce al “rumme”.
Mercoledì 16 dicembre
Giovanni Coialbu. Filiera del caffè. Come si sviluppa il percorso dal seme alla bevanda
Giovedì 17 dicembre
Giovanni Coialbu. Degustazione.  La degustazione del caffè da materia prima a espresso
Venerdì 18 dicembre
Chef Pierre Gaillet . Il Caffè in cucina. Lezione dimostrativa con preparazione di alcune ricette dolci e salate dove il caffè è ancora una volta protagonista.
Sabato 19 dicembre
Norberto Bau . Conferenza: Livorno e la sua costa nella pittura tra ‘800 e ‘900.
Domenica 20 dicembre

Premio d’Arte Arcaffè finissage

Si ricorda che nell’ambito del Premio, già dal 28 novembre scorso, 6 gallerie private cittadine (Galleria d’Arte Athena, Galleria Chiellini, Galleria 21, Guastalla Centro Arte, Le Stanze e Studio d’Arte dell’800) hanno aderito all’iniziativa con “Arte in Livorno” esponendo ciascuna al loro interno una mostra d’arte visitabile per tutto il mese di dicembre.